LE ULTIME RICETTE

POLVERE DI FRAGOLE AROMA NATURALE

La polvere di fragole è squisita, nutriente e perfetta per arricchire yogurt, frullati, creme e tanti altri dolci. L’essiccazione rientra tra i metodi più antichi di conservazione degli alimenti. Il processo consiste nella rimozione dell’acqua. Quindi anche le fragole una volta disidratate, diventano più piccole, leggermente croccanti e presentano un sapore più deciso. Una volta Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

CROSTATA TRICOLORE SENZA BURRO E VIVA L’ITALIA !!

  Crostata tricolore e VIVA L’ITALIA !!!  viviamo un’epoca piena di incertezze, di ogni tipo: morale, sociale, economica.  Andando avanti nella , cosiddetta “/redirect.php?URL=maturità” mi rendo conto di quanto la vita sia cambiata, e non in meglio …. voglio , comunque, sperare che, le nuove generazioni continuino ad amare il nostro Paese, la nostra Terra, Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

TavoleDOC Liguria 2024. Prosegue il viaggio alla scoperta dell’enogastronomia di qualità

Nessuna classificazione, nessun giudizio o valutazione, bensì un’accurata selezione degli indirizzi gourmet più interessanti della Liguria scelti per l’alta qualità della loro proposta, quella di una cucina che celebra la tradizione enogastronomica del territorio rivisitandola ed interpretandola senza perderne di vista la più profonda essenza. Questo il progetto di TavoleDOC Liguria, la cui quinta edizione è stata Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Pasta di piselli con crema di bieta e avocado

“Ho fatto la pasta come la fai tu” mi è stato detto qualche giorno fa. Ci ho messo pochissimo a capire che cosa volesse dire perché ci sono un paio di punti fermi nella mia cucina, e uno di quelli che riguardano la pasta è che deve avere un sugo “legato”, che la avvolga e Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Filetti di sogliola fritti

Tiletti di sogliola fritti una ricetta facilissima e veloce dal profumo di mare che accontenta un po’ tutti. Sfilettare la sogliola non è semplicissimo quindi vi consiglio di farlo fare al vostro pescivendolo. Fritto misto di pesce sette regole per un fritto perfetto Fish and chips Fritto misto di pesce DifficoltàFacile CostoMedio Tempo di preparazione15 Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Tofu strapazzato con pomodori alla diavola

Questo piatto di tofu strapazzato si basa su ciò che in Iran passa per una frittata (pronunciata ohm-eh-lette): sono, a tutti gli effetti, delle uova strapazzate con pomodoro speziato. In questo caso, Sally Butcher , autrice del libro Veganistan, proseguendo il suo viaggio gastronomico sulla via della seta, ci insegna come avere una consistenza simile Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Come diventare Insegnante Tecnico Pratico (ITP)

Sognare di trasmettere la tua passione per una materia tecnica o pratica a giovani studenti e contribuire alla loro formazione? Diventare Insegnante Tecnico Pratico (ITP) nella scuola italiana potrebbe essere la tua vocazione. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo attraverso il percorso formativo e ti forniremo consigli utili su cosa studiare per intraprendere Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Superare l’esame di Stato da privatista: guida completa per il successo

Hai deciso di conseguire il diploma da privatista e sei pronto ad affrontare l’esame di Stato? Non temere, con la giusta preparazione e strategia puoi raggiungere il tuo traguardo. In questo articolo, ti forniremo una guida completa su come affrontare l’esame di Stato da privatista con successo, fornendoti consigli utili su ogni fase del percorso. Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

La formazione regionale in Italia: una panoramica completa sui corsi GOL

Avrai certamente già sentito parlare dei corsi GOL. Ma cosa sono esattamente? La formazione in Italia: un panorama complesso e articolato che si declina in molteplici forme e percorsi, tra cui un ruolo di primo piano rivestono le iniziative promosse dalle Regioni. In questo articolo, ci concentreremo sulla formazione regionale in Italia, approfondendo in particolare Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Esame di Stato 2024: i commissari esterni e l’ansia tra gli studenti

Mancano pochi giorni all’inizio dell’Esame di Stato 2024, eppure i nomi dei commissari esterni non sono ancora stati resi noti. Una situazione che sta creando preoccupazione e ansia tra gli studenti, soprattutto tra quelli che dovranno affrontare le prove di materie esterne. Le ragioni del ritardo Le ragioni del ritardo non sono ancora state chiarite Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]