Tag Archives: cucina

Quiche con asparagi e speck

          La quiche di cui vi voglio parlare è ricca, golosa e saporita al punto giusto: si tratta di una base di brisée che ho farcito con un ripieno di uova, panna, mozzarella, asparagi e fette di speck. La pasta brisée necessaria per la base l’ho preparata in pochi minuti (è Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta crema di asparagi e speck

La pasta crema di asparagi e speck è un primo piatto veramente appetitoso, mediamente facile da preparare che sorprenderà tutti. L’articolo Pasta crema di asparagi e speck proviene da In cucina con Zia Ralù.

Continua a leggere..

Tiana catanzarese, ricetta tratta dal libro "La cucina calabrese"

L’Italia nel Piatto, 2 Maggio: Tratto da un libro. Una ricetta presa da un libro di cucina regionale. Per l’appuntamento di questo mese vi presento un piatti tipico della cucina contadina calabrese, che si è soliti preparare a Catanzaro il giorno della Santa Pasqua. La ricetta che di solito seguo, seppure con delle varianti, si Continua a leggere..

Continua a leggere..

Polpette di ricotta al pomodoro

Polpette di ricotta al pomodoro: ricetta della cucina siciliana e calabrese, morbide e golose. Facili da preparare: piaceranno ai bambini

Continua a leggere..

Muffin allo yogurt senza burro

I muffin allo yogurt, sono dei dolci soffici golosi e senza burro, che potrete preparare anche all’ultimo minuto perché sono semplici e veloci da fare!!! L’articolo Muffin allo yogurt senza burro proviene da In cucina con Zia Ralù.

Continua a leggere..

ricetta risotto alla bava

 ricetta risotto alla bava dosi per 4 persone ingredienti per ricetta risotto alla bava 320 g di riso 200g di toma 500 ml di panna da cucina 1,5 l di brodo vegetale 1 cipolla 1 ciuffo di prezzemolo parmigiano grattugiato olio extravergine di oliva un pizzico di sale un pizzico di pepe preparazioneprima di tutto sbucciate la cipolla e tritatela finemente poi fatela rosolare in un a pentola Continua a leggere..

Continua a leggere..

Samosa vegetariani

Ciao…Divertiamoci insieme in cucina! Oggi ti propongo una bontà speziata e profumata: i samosa vegetariani. Si tratta di un tipico finger food Indiano, caratterizzato da una sottile sfoglia croccante che racchiude un cremoso ripieno speziato, che può essere di verdure, di carne e, seppur più raramente, anche di pesce. Dai, spostiamoci in cucina! Jamme jà, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sauza di fave calabrese

  La sauza  è il piatto più rappresentativo della cucina tradizionale calabrese, quella cucina definita a torto “povera” e i cui profumi si perdono nella notte dei tempi. E’ questa una ricetta che si prepara in primavera, quando si trovano le fave fresche. Però si utilizzano le bucce, secondo l’antico credo dei nostri nonni di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cannelloni catalani

Stephan Mitsch, nel suo libro di cucina catalana, Barcelona Cult recipes, ci racconta come la prima testimonianza scritta dei cannelloni catalani sembra risalire al 1815, e da allora sono stati un alimento base della cucina catalana. I cannelloni sono, da generazioni, tra i piatti tradizionali da servire nelle cene natalizie catalane. A dir la verità, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Hummus primaverile di piselli al profumo di menta

La voglia di primavera è tanta sia per stare all’aperto che in cucina. Infatti sto cercando le primizie della stagione perché sono davvero stufa delle verdure invernali. Questa non è una ricetta per la friggitrice ad aria ma una di quelle che vi salverà pranzi e cene per la facilità di preparazione e soprattutto per il Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]