Monthly Archives: luglio 2023

3 primi piatti con le zucchine

Leggi tutto

Frappè alla menta

Ingredienti (2 persone): latte intero freddo, ml 200 panna fresca, ml 100 sciroppo di menta, ml 80 menta fresca, 15 foglie ghiaccio, 4 – 6 cubetti Preparazione Fate raffreddare bene in frigorifero il latte, la panna e i bicchieri che utilizzerete per servire il frappè (io metto in frigo anche la tazza del frullatore). Mettete Continua a leggere..

Leggi tutto

Waffle light

I waffle light sono delle cialde golose e perfette per la colazione e/o la merenda ideale da preparare ai vostri piccoli. I classici waffle sono nati in Europa e sono diventati così popolari che si sono diffusi in pochissimo tempo anche in America, dove sono conosciuti con il nome di gaufre. Il mio desiderio di sana alimentazione e Continua a leggere..

Leggi tutto

Mango otai

Mango otai è una bevanda tipica della Polinesia, dell’arcipelago di Tonga, lo possiamo considerare uno smoothie dai gusti tropicali. La ricetta l’ho tratta da qui, riducendo però le dosi e cercando di mantenere le proporzioni, visto che in famiglia siamo solo in 3! Pare che il mango sia spesso utilizzato nelle preparazioni di queste isole Continua a leggere..

Leggi tutto

Frittata arrotolata (pesce d’uovo)

Frittata arrotolata (pesce d’uovo): una ricetta facile e veloce che in Sicilia deriva dalla tradizione contadina. Con video ricetta.

Leggi tutto

GNOCCHI in CREMA di PEPERONI GIALLI

Ingredienti: 600g patate farinose, 300g farina O, 1 uovo, 300g peperoni gialli a dadini, 60g cipolla tritata, 150g formaggio spalmabile, 2 ciuffi di basilico, 2 rametti di timo, olio, saleLessare in abbondante acqua bollente e salata le patate per 30 minuti, scolarle, sbucciarle, passarle nello schiacciapatate e lasciare raffreddare. Raccogliere la purea in una ciotola, unirvi Continua a leggere..

Leggi tutto

Giacca da chef: come sceglierla

La giacca professionale da chef è un capo d’abbigliamento fondamentale per un cuoco professionista. Infatti, da sempre essa è considerata una sorta di status symbol, ovvero un segno distintivo che permette di distinguere il cuoco dagli altri membri della brigata che lavorano in cucina. Tuttavia, la giacca da cucina è anche un dispositivo di sicurezza, Continua a leggere..

Leggi tutto

Insalata di pasta al pesto di rucola e gamberi

Insalata di pasta al pesto di rucola e gamberi Ottimo piatto unico adatto nella stagione calda, fresco e saporito da portare anche in spiaggia. DifficoltàFacile Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura15 Minuti Porzioni4 persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana StagionalitàPrimavera, Estate Ingredienti 200 g farfalle 2 pomodori ramati 500 g gamberi q.b. olio extravergine d’oliva Continua a leggere..

Leggi tutto

Salsa di ceci, pomodori secchi e pistacchi

E’ una salsa di ceci cotti con falde di pomodori secchi, pistacchi, prezzemolo e paprika. Ottima da spalmare sul pane o condire la pasta ed il riso. Ingredienti: 250 g di ceci già cotti 4-5 falde di pomodori secchi 50 g di pistacchi sgusciati aglio in polvere paprika prezzemolo a piacere olio extra vergine di Continua a leggere..

Leggi tutto

CREMA FREDDA alle BANANE

Ingredienti: 320g banane ben mature a pezzetti, 40g zucchero di canna, 40g cacao amaro, panna montataSchiacciare con i rebbi di una forchetta le banane, unirvi lo zucchero facendolo sciogliere e il cacao setacciato, sbattendo in una crema omogenea; colarla in 4 bicchierini e porre in frigor per almeno 5 ore. Adagiare sulla crema un ciuffo Continua a leggere..

Leggi tutto
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]