Tag Archives: varianti
PANZAROTTO di MORTADELLA al forno!!!

Il classico panzarotto napoletano con alcune varianti utili a consumare resti di frigo e dispensa…!! INGREDIENTI 250g circa di mortadella tritata a coltello 1 busta di fecola di patata 1 uovo abbondante pecorino romano grattugiato un fondo di scamorza grattugiata sale e pepe q.b circa 1/2 l.di latte o acqua q.b di pane Continua a leggere..
Il segreto per l’hummus perfetto? La cipolla
Quella di Tropea fa la differenza L’hummus mi piace sempre, in estate mi piace un po’ di più. L’ultima versione che ho sperimentato è quella che mi è venuta meglio fra le molte varianti testate finora. Il segreto? Ho aggiunto … Continua a leggere →
Torta semplice con Tantifrutti albicocca, mela e pesca al basilico Rigoni di Asiago

La torta semplice con Tantifrutti albicocca, mela e pesca al basilico Rigoni di Asiago è un dolce casalingo da forno adatto alla colazione e alla merenda. Un dolce sano e gustoso realizzato senza burro e totalmente privo di latticini, ideale da servire accompagnato all’originale e deliziosa bevanda special edition a base di frutta biologica. Un dolce Continua a leggere..
Ziti Con Salsa Di Pomodoro Arrosto, Stracciatella e Limone

La cosa che più mi manca in questo momento è "Viaggiare". Non fare per forza tantissimi chilometri o addirittura cambiare stato, a me manca anche fare poche ore di tragitto, pur di conoscere posti nuovi, assimilare le proprie storie e provare nuove ricette locali. Ecco, mi manca tutto questo, da condividere con voi e con Continua a leggere..
Cassata siciliana
Ecco la cassata siciliana che ho preparato per questa Pasqua. Un dolce delizioso di origine araba di cui vi sono sono due versioni e tantissime varianti. Esiste anche la cassata cotta in forno, un dolce più semplice, è lo stesso ripieno della cassata classica ma è racchiuso tra due strati di pasta frolla e poi Continua a leggere..
Torta angelica mono porzione (versione light)
Un po’ di tempo fa mi sono imbattuta nella ricetta della torta angelica e ho subito pensato che prima o poi sarebbe entrata nella mia SweetdreamsList. La scorsa settimana poi ne ho trovato una versione light, addirittura in mono porzioni, e mi sono buttata nell’impresa…. La ricetta è di laurapondini, ho apportato alcune piccole varianti… Continua a leggere..
Cannoli mignon mousse di mortadella e pistacchi

Con i cannoli mignon mousse di mortadella e pistacchi, vorrei darvi alcuni spunti di prelibatezze da cucinare per Pasqua. Questa seconda Pasqua anomala, dove dovremo cucinare o prendere il pranzo da asporto in un ristorante. Niente gite fuoriporta, niente mare, niente amici. Cucinare per me è un ottimo modo per trascorrere il tempo e condividere Continua a leggere..
Torta delle 4 tazze

La torta delle 4 tazze è un dolce che si realizza in casa davvero con estrema facilità, adoperando per l’appunto solo 4 tazze di ingredienti: farina 00, farina gialla, zucchero e latte. Non servono né uova, né burro e non serve nemmeno adoperare la bilancia, proprio come la torta 7 vasetti. E’ un dolce da Continua a leggere..
Gubana (Friuli V. Giulia)

Che distratta e rammaricata!! Ho vissuto 9 anni a Trieste e mai assaggiato la Gubana… piena di rimpianto ho voluto cimentarmi con il dolce tipico delle valli del Natisone (mi è riuscita abbastanza bene). Oggi con internet è tutto così facile, puoi arrivare ovunque, mentre allora molte ricette tradizionali rimanevano confinate nelle proprie regioni. Continua a leggere..
Scaldatelli pugliesi al finocchietto
Gli scaldatelli sono i tipici taralli pugliesi al vino bianco conditi col finocchietto: si possono creare anche varianti con origano, aglio e peperoncino e altre erbe a piacere.Sono croccanti e saporiti… uno tira l’altro!INGREDIENTIfarina 0 500 gvino bianco secco 350 mlolio extravergine d’oliva 250 mlfinocchietto secco 1 cucchiaiosale fino 2 cucchiaipepePROCEDIMENTOMettere in una ciotola olio,