Tag Archives: fior
Un evento in favore del Santobono e due nuovi piatti in carta per i 50 anni della macelleria- braceria Pastore
Un piatto “della memoria” ormai quasi introvabile, dal gusto deciso e intrigante al tempo stesso: gli “stentinielli di agnello alla Mimì”, intestini di agnello opportunamente trattati e farciti con pancetta, fior di latte, parmigiano, pecorino romano, prezzemolo, aglio, cotti al forno con contorno di patate, sono una delle delizie che troverete in carta nel nuovo Continua a leggere..
La ricetta dei sablès al cioccolato di Pierre Hermé

Monsier Pierre Hermé è stato nominato il Picasso della Pasticceria dal Vogue US e dal New York Times l’Imperatore della cucina. Classe 1961, Pierre Hermé è erede di quattro generazioni di pasticcieri Alsaziani. In assoluto uno dei pilastri della gastronomia francese, forse più conosciuto per essere il genio dei macarons. Che dite… è abbastanza per provare a Continua a leggere..
Tartare di tonno rosso
La tartare di tonno rosso è un antipasto che non ha bisogno di presentazioni: equilibrato, delicato, elegante. La base della ricetta usa pochissimi ingredienti e può avere innumerevoli varianti. La scelta del tonno è essenziale: deve essere freschissimo e di ottima qualità. Ingredienti (2 persone) 200 gr di filetto di tonno rosso qb capperi sotto Continua a leggere..
Melanzane maritate e schiette

Melanzane maritate e schiette. Niente più facile da preparare nonostante il titolo inconsueto. Ebbene dovete sapere che nel nostro dialetto quando due persone si sposano diciamo che “si maritanu”, se invece preferiscono una vita da single restano “schietti”. Riferito alle melanzane ne consegue che per maritate intendiamo parlare di due fette messe insieme, accoppiate; mentre Continua a leggere..
Gelato fior di anguria due soli ingredienti
Oggi un gelato gustoso, veloce e delicato….GELATO FIOR DI ANGURIA. Due soli ingredienti per un gelato dissetante e delizioso. Ricordate il gelato fior di fragola? Ebbene questo lo ricorda molto, ma ovviamente con il gusto delicato dell’anguria. Pronti per prepararlo? Potete aumentare le quantità anche perché andranno a ruba! Qui tante altre ricette di e Continua a leggere..
burrito farcito e peach pie per il contest lattidamangiare 4.0

quest’anno anche io partecipo al contest latti da mangiare 4.0 che ci chiede di proporre un menù di ispirazione orientale o americano due le ricette una salata e l’altra dolce valorizzando i prodotti della Storica Fattoria il Palagiaccio dopo aver ricevuto il pacco con i formaggi: Fior di Mugello,Blu Mugello, Gran Mugello e il tonno Continua a leggere..
Contest Latti da Mangiare 4.0

Salve a tutti anche quest’anno partecipo al contest “Latti da Mangiare 4.0” organizzato da Il Palagiaccio, illustre fattoria di Scarperia in Toscana che produce latte e derivati come formaggi e yogurt con le mucche che si godono l’aria, l’acqua e i prati del Mugello. Quest’anno ai già gustosi prodotti caseari si aggiunge un Continua a leggere..
latti da mangiare 4.0

Ed eccoci anche quest’anno tra i blog scelti dalla storia FATTORIA IL PALAGIACCIO per partecipare al loro golosissimo contest “lattidamangiare4.0” Questa è la nostra 3° partecipazione e ne siamo orgogliosissimi. I loro formaggi ormai li conoscete, il blu mugello, morbido, erborinato e dalla tenera muffa verde, il fior di mugello a pasta tenera da gustare fresco, Continua a leggere..
Insalata di mozzarella, salame e olive

Insalata di mozzarella, salame e olive Insalata di mozzarella, salame e olive un antipasto pratico e veloce pronto in soli cinque minuti. Questa insalata si presta bene in svariate occasioni, in particolare modo come aperitivo sfizioso. Allo stesso tempo un secondo piatto per i più piccini. Più che una ricetta questa è un’idea furba che Continua a leggere..
Ristorante Osteria Donna Maria – Torre del Greco (Na)

Il contesto è quello di una villa del 1700, tra quelle del Miglio d’oro a Torre del Greco (Napoli).Villa Faraone Mennella, lungo l’attuale Via Nazionale, ospita il ristorante Osteria Donna Maria: uno stile garbato ed elegante, cosi come l’accoglienza, fanno di questo ristorante dalla cucina tradizionale e territoriale ma con tocchi di modernizzazione non eccessivi e Continua a leggere..