Tag Archives: cibo
Bocconcini di pollo alle spezie fritti facili e veloci
I deliziosi bocconcini di pollo marinati nelle spezie, impanati e poi fritti sono un tipico cibo di strada dell’India croccante fuori e morbido dentro: la ricetta rivisitata per renderli adatti ai gusti degli italiani. L’articolo Bocconcini di pollo alle spezie fritti facili e veloci è stato pubblicato su Trucchi di casa.
La Vita nel Piatto

Sito Ufficiale: www.lavitanelpiatto.it La Vita nel Piatto 21 giorni insieme per riconnetterci armoniosamente al nostro cuore ed al nostro pianeta, allineando l’assetto corpo – mente – anima con l’alimentazione consapevole e pratiche quotidiane di liberAzione emotiva. Cosa troverai nel percorso “La Vita nel Piatto”: • 3 programmi alimentari settimanali dettagliati ed a base vegetale (1 a settimana), con Continua a leggere..
Las conchas: il pane dolce messicano
Como Fué – Ibrahim Ferrer La bellezza di cimentarsi in ricette di altri paesi è quella di scoprire, insieme al cibo, molte curiosità e abitudini relative a questi territori. Sempre che uno abbia la voglia di non fermarsi di fronte ad una lista di ingredienti. Io non riesco a studiare una ricetta se non vado a infilare il Continua a leggere..
Patate ai 4 formaggi
Buon lunedì a tutti…oggi voglio condividere con voi una ricetta super semplice ma buonissima: Le Patate ai 4 formaggi !!!! Fino a qualche anno fa non mangiavo il Gorgonzola. Anzi, per essere onesti, lo rifuggivo proprio. L’idea di dover mangiare qualcosa che contenesse muffa mi dava i brividi. Come dice mio marito io sono particolarmente Continua a leggere..
Colac – pane rumeno
Kalach, kalács, kolach, kolač o colac, è un pane tradizionale dell’Europa orientale, comunemente servito durante vari pasti rituali. Il nome ha origine dalla parola slava antica kolo (коло) che significa “cerchio” o “ruota”. Kalach (cibo) – Il tradizionale colac rumeno… L’articolo Colac – pane rumeno proviene da CucinoIo.
Baci di dama senza glutine alla chufa
Curiosità. La curiosità è qualcosa che mi appartiene, soprattutto quando si parla di cibo. E credo sia quello che mi ha salvata quando ho cominciato a cambiare regime alimentare. Ci sono miliardi di possibilità per combinare miliardi di ingredienti in miliardi di modi diversi. Secondo me vale la pena scoprirli, no? Non ricordo come e Continua a leggere..
Cavoletti di Bruxelles all’arancia

Cucinare a vapore, una tecnica che arriva da lontano, dall’Oriente, ma che ormai da decenni è abbiamo imparato ad utilizzarla per la sua salubrità ma soprattutto per il gusto. Il cibo cotto con questo metodo mantiene tutte le proprietà organolettiche e il suo gusto originale, l’unico svantaggio sono i lunghi tempi di cottura, ma per Continua a leggere..
Uno scaldavivande elettrico portatile migliora la tua pausa pranzo

Con bar e ristoranti chiusi la pausa pranzo è diventata triste e poco soddisfacente. Se lavori fuori ed ogni giorno la tua pausa pranzo dal lavoro si è ridotta ad un panino freddo e spero un frutto, capisci a cosa mi riferisco. La pausa pranzo dovrebbe essere un momento, oltre che per nutrirsi, anche per Continua a leggere..
Bimby, Bagna Cauda
La bagna càuda, nome piemontese traducibile come “salsa calda” in italiano, è una specialità gastronomica tipica della cucina piemontese, originaria in particolare dell’Astesana, delle Langhe, del Roero, del Monferrato, delle aree meridionali della città metropolitana di Torino e delle province di Cuneo, Alessandria, Asti, Vercelli e Novara. Ecco voi la ricetta per preparala con il Continua a leggere..
La dieta del metabolismo lento: Tutto quello che devi sapere.

Ecco una utile dieta con schema di menu settimanale, per aiutare a perdere peso anche chi ha un metabolismo lento. Seguire scrupolosamente una dieta, anche particolarmente restrittiva, non vuol dire per forza ottenere risultati. Spesso infatti non si vede comunque scendere l’ago della bilancia. A questo punto moltissime persone commettono un errore di basilare importanza: Continua a leggere..