Tag Archives: Sicilia
Filetti di Ricciola al Limone con Olive Taggiasca e Razzola, Pomodorini Semisecchi di Sicilia e Pinoli Tostati. Tutto il gusto dell semplicità

Il mio pranzo quotidiano è spesso semplice ma non manca mai di gusto. Cerco sempre di scegliere ingredienti di ottima qualità e soprattutto di portare in tavola il profumo di mare ed il sapore degli straordinari prodotti del territorio ligure. Ultimamente, è la ricciola il pesce più gradito, con le sue carni gustose, sode, dal Continua a leggere..
Mosto cotto d’uva
Mosto cotto d’uva, un ingrediente indispensabile nella cucina del Sud Italia, dalla Sardegna alla Sicilia. Profumo di vendemmia.
Cous Cous con tonno e zucchine alla menta

Con un giorno di ritardo usciamo con il Light and tasty, la rubrica che tratta di ricette semplici, possibilmente light, ma sempre molto gustose. Oggi parliamo di cous cous, un alimento tipico magrebino ma che viene consumato anche al Sud in particolare in Sicilia e Sardegna, è costituito da granelli di semola di frumento cotti Continua a leggere..
Padellata di Melanzane e Pesce Spada con Pomodori Ciliegini Semisecchi e Briciole Fritte di Pane ai Cereali. Bontà dell’ultima ora

Preludio all’ autunno con una preparazione semplice, leggera ma davvero ricca di sapore. Sto approfittando delle ultime melanzane reperibili sui banchi del mercato per portare in tavola i miei piatti preferiti, quelli esaltati dal profumo e dal sapore inconfondibile di Miss Aubergine. Come potrete notare in questa lista, la mia passione per l’ortaggio è ben Continua a leggere..
Sbriciolata ripiena di pesche

Sbriciolata ripiena di pesche friabile, golosa e leggera un dolce perfetto per la domenica. Per preparare la pasta frolla ho usato farina di riso e farina Ori di Sicilia per frolla ma va bene anche la farina di mais oppure oppure la farina che usate di solito per le crostate e biscotti. Più tardi video ricetta=> QUI Seguimi anche Continua a leggere..
Brioche col tuppo
Sentite il profumo vero?! E’ quello della Brioche col tuppo, o Brioscia detta alla siciliana! Le conoscete? Si tratta di un dolce lievitato, dalla consistenza soffice. In Sicilia viene servita con classica granita o gelato a merenda e colazione! Questa brioche prende il nome dalla sua forma che ricorda proprio l’acconciatura che le donne siciliane…
"Ielu ri muluni": Sicilia dolce

Quello che vi presento oggi è uno dei classici dei dolci estivi siciliani: lo si trova in tutta l’isola, in particolare a Palermo. Questo gel è un concentrato di profumi Continua a leggere..
Timballo di Annelletti alla siciliana
Amara terra mia – Ermal MetaGli ultimi quattro giorni li ho trascorsi in Sicilia. Oggi riparto, in macchina, per riavvicinarmi lentamente a casa. Fortunatamente non farò l’intera tratta come all’andata, da Siena a Giardini Naxos. 12 ore di piccolo calvario in una macchina scomodo (a noleggio) per accompagnare mio marito durante una missione di lavoro. Per la prima volta Continua a leggere..
Alici marinate a caldo

Oggi a L’Italia nel piatto “cuciniamo il pesce”, nonostante l’Italia sia una penisola questo argomento risulta sempre piuttosto ostico per le regioni del nord o quelle regioni interne non bagnate dal mare. Di fiumi e laghi ne abbiamo in abbondanza, ma penso che sia più un problema di usanze e tradizioni che di approvvigionamento della Continua a leggere..
Sicilia Orientale – Mare a Sud di Siracusa – Riserva Vendicari

E’ tanto che non scrivo delle nostre incursioni su e giù per l’Italia ed è merito di Sebastiano, siciliano doc, amministratore del gruppo Facebook “Natura da vivere”, profondo ed appassionato conoscitore, nonchè praticante di tutto ciò che è natura, specie di quella della sua bella Sicilia, se ora mi trovo a stendere questo breve reportage. Continua a leggere..