Tag Archives: mele

Torta di mele francescana

Questa ricetta, pubblicata sul calendario di Frate Indovino, viene da Facebook, in particolare dalla bravissima Tamara, del blog Un pezzo della mia maremma. Tamara è un portento in cucina e anche nella fotografia, andate a visionare il suo blog e ne vedrete delle belle! Ma passiamo alla ricetta che ho letto in un post e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Stella di sfoglia alle mele

Cerchi un dolce facilissimo e di sicuro successo per le feste? Allora devi assolutamente preparare la Stella di sfoglia alle mele! Natale, Capodanno, Epifania, la Stella è sempre di buon augurio! Basta prendere una sfoglia rotonda (fatta in casa è meglio, trovate la ricetta qui, ma anche acquistata già stesa va bene), inciderla a raggiera, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pizza sette sfoglie

La Pizza sette sfoglie è un dolce pugliese tipico della zona di Cerignola, ma con varianti si trova in altre zone del foggiano. E’ un dolce composto di sette sfoglie sottilissime soprapposte realizzate di farina, vino ed olio extravergine di oliva, nel mezzo un ripieno di frutta secca, spezie, mosto di uva  o marmellata di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Gnocco fritto o crescentine senza glutine

Gnocco fritto o crescentine senza glutine fatte in casa, gustose e facilissime da preparare; perfette da servire come antipasto delle feste e non solo. Ideali per accompagnare salumi e formaggi. Più tardi video ricetta sul mio canale YouTube  RICETTE DA NON PERDERE = Cestini di pasta brisè integrali con mele e ricotta Tante altre ricette Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cestini di pasta brisè integrali con mele e ricotta

I Cestini di pasta brisè integrali con mele e ricotta sono dei dolcetti senza glutine, molto semplici da preparare e ideali da servire a Natale o nelle occasioni speciali. Per preparare la pasta brisè integrale ho usato una parte di mix per pane integrale Sarchio e una parte di farina di grano saraceno sempre dell’azienda Continua a leggere..

Continua a leggere..

La cotognata … le mie dolci caramelle di Natale

Il Natale non è un tempo  né una stagione, il Natale è uno stato d’animo. (C. Coolidge) La cotognata è una preparazione semplice e golosissima per cui sono necessari solo due ingredienti: mele cotogne e zucchero. Da questa unione e dalla vostra pazienza (procedimento facile, ma lento) nasceranno delle particolari “caramelle” di confettura solida, dal Continua a leggere..

Continua a leggere..

Risotto profumato con mele e speck

Risotto profumato con mele e speck  Ingredienti 300 g di riso Carnaroli 100 g di provola uno scalogno un litro di brodo un cucchiaio di Calvados (oppure di Marsala secco) 2 mele 4 fette di speck 4 bacche di ginepro una foglia di alloro 20 g di parmigiano reggiano 40 g di burro sale Preparazione Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crostata di mele e noci

Crostata di mele e noci un dessert molto semplice da fare, con un ripieno cremoso e croccante, una delizia per il palato. DifficoltàFacile CostoEconomico Tempo di preparazione1 Ora Tempo di riposo1 Ora Tempo di cottura30 Minuti Porzioni6/8 persone Metodo di cotturaForno elettrico CucinaItaliana Ingredienti Per la pasta frolla 250 g farina 00 2 tuorli 150 Continua a leggere..

Continua a leggere..

TORTA con MELE, UVETTA e RICOTTA

Questa torta è davvero morbidissima e perfetta per una dolce prima colazione. Sembra difficile da preparare ma in realtà non è così, bisogna solo prestare attenzione nel toglierla dalla tortiera, perché va capovolta. Questa versione prevede solo mele e uvetta, ma se la volete ancora più ricca e golosa, potete aggiungere una manciata di pinoli Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata Waldorf con uva, mele e noci

È una storica insalata americana inventata a New York nel 1896 e lo strano nome deriva dall’Hotel in cui venne preparata per un ballo di beneficienza. Un consumo regolare di uva potrebbe fare la differenza sul benessere degli occhi, limitando i danni da stress ossidativo, correlati all’invecchiamento… L’articolo Insalata Waldorf con uva, mele e noci proviene da Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]