Tag Archives: italiano

Dolcetti cechi di San Martino – Martinské rohlíčky

Oggi prepariamo i Dolcetti cechi di San Martino – Martinské rohlíčky! Spesso, chiacchierando con Petra, la mia collega di Praga, capita di scambiarci ricette. Questa volta è toccato ai dolcetti di San Martino. Mi raccontava che da piccola li preparava sempre insieme alla sua mamma ed era tradizione farli proprio per la festa di San Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lo strudel della nonna, per il Calendario del cibo italiano

Lo strudel è un dolce molto consumato in famiglia, forse per le origini altoatesine di mio padre. Ricordo che ha accompagnato la mia infanzia con un gradevole sapore di spezie e di mele. La sfoglia tirata sottile e la gioia quando riusciva ad arrotolarsi tutto senza nessuna ferita nella pasta. E la nuvola di zucchero Continua a leggere..

Continua a leggere..

Gateau di patate ovvero gattò di patate napoletano

Gateau di patate Il termine gateau (gattò,in italiano), è una parola francese che significa torta quindi una sorta di sformato. Il gateau di patate è un piatto unico rustico, molto saporito e al tempo stesso delicato.E’ un piatto tipico campano ( gattò di patate) ma apprezzato un pò ovunque. Allora prepariamolo insieme. L’articolo Gateau di patate ovvero gattò di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Laboratori di pasta fresca con cucina

Laboratori di pasta fresca con cucina, un trend in ascesa per la valorizzazione del nostro alimento principe. Pochi tavoli, nessuna tovaglia, in alcuni casi un bancone con sgabelli vista strada o vista cucina, l’acqua sempre a bollore e le salse pronte a saltare e avvolgere il formato di pasta artigianale scelto. Si tratta dei laboratori Continua a leggere..

Continua a leggere..

Le cipolle ripiene per il Calendario del cibo italiano

Le verdure ripiene, un grande classico della cucina italiana,  festeggiato oggi da Il Calendario del Cibo Italiano. Sono presenti in innumerevoli varianti su tutta la penisola, perché in effetti, si può riempire di tutto. Ogni verdura, può diventare un piccolo scrigno che raccoglie un prezioso tesoro di gusto, quindi via libera a pomodori, peperoni, melanzane, zucchine, Continua a leggere..

Continua a leggere..

McChicken Variation: due novità firmate McDonald’s e GialloZafferano

Oggi voglio parlarvi di una bella e gustosa novità, che non potete e non dovete assolutamente perdere: già dal 12 giugno nei ristoranti McDonald’s, potrete gustare due nuovissimi panini in edizione limitata, nati dalla collaborazione tra McDonald’s e GialloZafferano. Io e altre blogger abbiamo avuto il piacere di poterli assaggiare e gustare in anteprima assoluta Continua a leggere..

Continua a leggere..

ALFAJORES !!!!!

L’italiano, fra non molto, sarà la più bella delle lingue morte..Roberto Vecchioni ( 1943) Era un poco di tempo che volevo preparare questi biscotti semplici da realizzare e molto particolari.A dire il vero mi accingo a prepararli  per la terza volta..L’idea è scaturita dal fatto che avevo preparato un latte condensato che si era “condensato” Continua a leggere..

Continua a leggere..

Milano, è lì la festa

MILANO come nuova capitale del food italiano e internazionale.  L’appuntamento da non perdere oggi  alle 14,30 a TUTTOFOOD, presso la Fiera di Milano a Rho, all’Auditorium-Centro congressi Stella Polare (Ingresso Fiera Porta sud- primo piano) è con il Forum organizzato da Filiera … Continua a leggere →

Continua a leggere..

Cassoni Romagnoli di Piadina con le Rosole

Tutto, ma proprio tutto sui Cassoni Romagnoli Bentornata Primavera! Tra i tanti regali di questa stagione ecco le erbe spontanee con cui realizzare tante buone ricette a costo zero e km zero. Stridoli, tarassaci, “scarpigni”, “sprainle” (di molte non so nemmeno il nome in italiano), asparagi selvatici, e poi ci sono loro… le Rosole. Qui in Romagna Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta e fagioli

Della serie quando ci vuole ci vuole…Questa mattina il termometro segnava -5, quindi oggi pasta e fagioli!!! Un piatto povero che si preparava nelle nostre campagne. Un piatto tipico italiano che ha diverse varianti. Quella che propongo oggi è davvero semplice, ma molto appetitosa e gustosissima,  una zuppa che profuma di tradizione e di semplicità,  Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]