Tag Archives: striscioline

MACCHERONCINI alle COSTE e TALEGGIO

Ingredienti: 750g maccheroncini integrali di pasta fresca, 450g biete da costa a striscioline, 300g taleggio a dadini, 2 spicchi di aglio, 50ml olio extravergine di oliva, sale Portare a bollore abbondante acqua, salare, tuffarci le coste e cuocere 15 minuti dalla ripresa del bollore; unirvi i maccheroncini e continuare la cottura per altri 4 minuti. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crostatine di frolla integrale con zucchine e gorgonzola

Queste crostatine possono essere un pasto completo oppure, realizzate in piccole dimensioni, un gustoso antipasto: fate voi! Ingredienti per la pasta: 200 g di farina integrale (io ho usato semola integrale di grano russello), 80 g di acqua, 40 g di olio extavergine d’oliva, un grosso pizzico di sale, una punta di cucchiaino di bicarbonato Continua a leggere..

Continua a leggere..

Strudel salato speedy

A volte di cucinare proprio non ne ho voglia! Altre mi chiudo in cucina e ne esco dopo averne fatte di ogni! Quando ho il frigo semivuoto in cui trovo solo qualche pezzo di formaggio o avanzi di affettati, allora ricorro alla pasta briseè già pronta (santa subito!). Al suo interno quindi possiamo mettere di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Quadrettini freschi all’uovo

Quadrettini freschi all’uovo – ricetta base I quadrettini in brodo sono un piatto tipico qui a Bologna: si trovano confezionati sia all’uovo che di semola in qualsiasi negozio di alimentari, ma farseli freschi ha tutto un altro sapore! Una volta venivano fatti con i rimasugli di pasta avanzata dalla preparazione dei tortellini: una volta secche, Continua a leggere..

Continua a leggere..

RISOTTO alle CLEMENTINE e PROSCIUTTO

Ingredienti: 380g riso Carnaroli semintegrale, 250g clementine biologiche con buccia sottile, 80g prosciutto crudo affettato, 900ml brodo vegetale, 100ml vino bianco, 50g grana grattugiato, noce moscata, olio, sale Lavare accuratamente con una spazzolina le clementine, tagliarle in pezzi e frullarle finemente. Mettere in un largo tegame il prosciutto tagliato a striscioline con 2 cucchiai di

Continua a leggere..

Gamberoni in sfoglia

I Gamberoni in sfoglia sono un antipasto semplicissimo da preparare che vi farà fare bellissima figura con i vostri ospiti. I Gamberoni in sfoglia inoltre possono essere anche un secondo di pesce, aumentando il numero di gamberoni per persona. Nel caso di antipasto, uno o due gamberoni basteranno, soprattutto se, come vi consiglio, userete gamberoni Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalatina saporita

Amo le insalate… ma non quelle preparate con un cespo di lattuga e via (pur buonissime, s’intende): mi piacciono le insalate sfiziose e golose che spesso possono rientrare a pieno titolo nella categoria degli antipasti o, a seconda degli ingredienti che le compongono, in quella dei secondi alternativi e leggeri. L’ insalatina di cui vi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Mezzi rigatoni radicchio, olive piccanti e nocciole tritate

Il gusto amarognolo del radicchio si unisce benissimo al sapore delle olive piccanti e al croccante delle nocciole tritate. Un primo piatto sicuramente interessante, molto saporito e dal gusto piccante. Ingredienti (2 persone) 180 gr di mezzi rigatoni 1 cespo di radicchio 20 nocciole 1 scalogno 20 olive nere piccanti 1 noce di burro qb Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fusillotti con salmone, aneto, caprino e olive piccanti

A una combinazione sempre affiatata come quella del salmone e dell’aneto, in questa ricetta vengono aggiunte delle olive piccanti e il tutto accompagnato dal caprino per legare per bene i sapori. Un primo piatto con i fusillotti, pasta ideale per i condimenti di questo genere. Risultato? Una pasta gustosissima e dal gusto ben bilanciato che Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crostata amaretti e crema al limoncello

La crostata è già un comfort food per eccellenza che profuma di casa, ma questa variante con gli amaretti che profumano al limoncello è particolare e incanta al primo assaggio. Tre consistenze e sapori diversi che si fondono insieme rendendo questa crostata speciale, irresistibile. Vediamo adesso come prepararla.Ingredienti300 gr di farina 00130 gr di zucchero130 Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]