Tag Archives: salsiccia

FILETTO alle CASTAGNE e ZUCCA

Ingredienti: 1 filetto di maiale (600g), 230g castagne lesse sbucciate e spezzettate grossolanamente (le mie), 100g salsiccia grigliata e sbriciolata, 250ml vino bianco, 550g zucca a dadini, 1 cucchiaio aghi di rosmarino tritati, olio, sale, pepe Tagliare per lungo il filetto di maiale, aprirlo a libro e batterlo. In una ciotola mescolare le castagne con Continua a leggere..

Continua a leggere..

Farfalle risottate con salsiccia e zafferano

Farfalle risottate con salsiccia e zafferano, un piatto semplice ma gustoso e profumato, adatto a quelle giornate che si va di fretta, o non si ha voglia di stare ai fornelli. La pasta risottata adottata negli ultimi anni (io la faccio almeno da tre anni), c’è chi sostiene che sia più digeribile, comoda lo è Continua a leggere..

Continua a leggere..

Broccoli e salsiccia alla besciamella

I broccoli e salsiccia alla besciamella sono un ottimo piatto unico, ricco e sostanzioso, ma soprattutto molto gustoso! Sono adatti per qualsiasi occasione, sia per la cena di tutti i giorni (può essere anche preparato con un po’ di anticipo), sia per quando si hanno ospiti e, perchè no, anche come ricco antipasto o contorno Continua a leggere..

Continua a leggere..

Bocconcini di polenta e speck

La polenta viene comunemente percepita nella sua versione classica, ossia come un ingrediente da utilizzare per la preparazione di ricette tradizionali a base di carne o formaggi, da consumare soprattutto nelle stagioni fredde (autunno – inverno). Chi di voi non ha mangiato la classica polenta con salsiccia in una baita in montagna? Io sempre! La Continua a leggere..

Continua a leggere..

Rollata di tacchino con funghi e radicchio

Un altro secondo per le cene importanti, una rollata di tacchino con funghi e radicchio e un pò di salsiccia ! Una  scelta molto elegante e facile da fare! Con questo secondo farete sicuramente un figurone! Il ripieno volendo potete modificarlo in base alla stagionalità, in questo periodo il radicchio e i funghi si sono abbinati Continua a leggere..

Continua a leggere..

Gnocchi integrali con cime di rapa e salciccia

Avreste dovuto conoscermi anni fa, quando ero una darkettona metallara: capelli neri, sempre sciolti, anfibi anche ad Agosto, sempre vestita di nero. Musica nelle orecchie: sempre e solo black e thrash.Tanto per capirci, il black album dei Metallica mi faceva male al cuore. Era troppo da mammolette. Nel tempo sono cambiata, eh. Mi sono ammorbidita Continua a leggere..

Continua a leggere..

Polenta al sugo di salsiccia

Polenta al sugo di salsiccia – per una serata tra amici, un piatto che scalda lo stomaco e appaga i sensi, magari il tutto con un buon vino rosso! La polenta è uno dei piatti povere più gustosi, perfetta per essere preparata e gustata nelle fredde sere d’inverno! Oggi vi propongo un sugo di salsiccia, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pizzette con salsiccia e mozzarella a lunga lievitazione

Pizzette con salsiccia e mozzarella a lunga lievitazione Ingredienti primo impasto : 75 gr farina 00 75  gr lievito madre rinfrescato 40 gr acqua tiepida Ingredienti secondo impasto : 500 gr farina Manitoba 300 gr acqua tiepida 12 gr sale 1,5 cucchiaini zucchero 25 gr olio di semi Per condire : 350 gr circa di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Conchiglioni con ripieno di zucca e salsiccia

Conchiglioni con ripieno di zucca e salsiccia, per questo piatto ho scelto una salsiccia affumicata che ben si sposa con il sapore dolciastro della zucca. Molto semplice da preparare e meno lunga nei tempi di quello che si può pensare, ma il risultato vi garantisco che è sorprendente. Difficoltà: Molto Bassa Preparazione: 60 minuti Cottura: Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pappardelle al ragù bianco e piselli

Le pappardelle al ragù bianco e piselli sono un gustoso primo che ho preparato con del macinato di maiale avanzato. Una ricetta semplicissima, non occorre preparare alcun tipo di soffritto di carote sedano e cipolla perché andrebbe a coprire il sapore simile alla salsiccia del macinato di maiale. Volendo potete sostituire il detto macinato con Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]