Tag Archives: rag

Sofficini fatti in casa con ripieno al riso

Avete già provato la nostra ricetta per i sofficini fatti in casa? Vi assicuro che sono buonissimi e soddisferanno l’appetito dei vostri figli, in sostituzione dei sofficini Findus o le altre imitazioni. Ho in casa un sedicenne che ama questi sofficini e che mi chiedeva da tempo di preparare anche i sofficini col riso che Continua a leggere..

Continua a leggere..

Enoteca Boscogrosso … Che piacevole sorpresa !

Abito in zona Naviglio Grande da sempre e non mi sono mai accorta di avere il ristorante Boscogrosso così vicino, per fortuna ieri sera l’ho provato. Tris di bruschette Burratina di Andria e pomodorini Tagliere di salumi e formaggi Tartare di fassona Cibo ottimo, fresco, semplice, ben presentato e molto buono, dopo un ottimo antipasto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pici al ragù toscano

Pici al ragù toscano I pici sono un primo piatto tradizionalmente impastati con farina e acqua. Un piatto goloso e molto saporito, tipico della toscana. Difficoltà:Bassa Preparazione:30 minuti Cottura:3 ore Porzioni:4 persone Costo:Medio Ingredienti Per il ragù toscano Macinato di manzo 500 g Macinato di maiale 200 g Fegatini di pollo 50 g Polpa di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ossobuco di vitello la mia ricetta

Ossobuco di vitello la mia ricetta L’ossobuco di vitello è un secondo piatto particolarmente gustoso e la sua preparazione è piuttosto semplice. Indispensabile è che l’ossobuco sia di vitello e non di vitellone. La mia ricetta di famiglia prevede l’aggiunta di pomodoro e una cottura di circa un’ora e mezza. Difficoltà:Bassa Preparazione:10 minuti Cottura:80 minuti Porzioni:2 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Garganelli al ragù bianco con funghi porcini

Garganelli al ragù bianco con funghi porcini Ingredienti 600/700 gr. di macinato di vitello + maiale + una salsiccia sgranata – 70 gr. di funghi porcini secchi – 1 bicchiere di vino bianco – besciamella – brodo di carne – trito (sedano-carota-cipolla) – burro – sale – olio extra vergine di oliva. Preparazione In un Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ragù di carne, verdure e funghi col Bimby

Un ragù profumato e gustoso un ottimo condimento per i primi piatti! Tanta buona carne trita con verdure dell’orto e funghi porcini. L’ideale per ogni stagione.  Preparato col nostro fedele Bimby e poi messo sotto vetro.. Per avere sempre a portata di mano un sugo delizioso tutto “homemade”! Per ragù si intende quel gustoso e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Come preparare le ravazzate fritte

Come preparare le ravazzate fritte in casa? Oggi vi svelerò come preparare uno dei più famosi street food siciliani. Le ravazzate fritte sono deliziose e perfette da servire in qualsiasi occasione. È risaputo che in Sicilia si mangia molto bene e che una parte della tradizione culinaria è costituita dalla rosticceria. Non avrete mai vissuto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fusilli al tegamino o fusilli nel coccio tipici irpini

I fusilli al tegamino sono uno di quei primi piatti che la domenica proprio non possono mancare, gustosi per la loro semplicità. Un buon ragù, mozzarella filante e fusilli freschi rigorosamente fatti in casa e poi fatti gratinare in forno. Un primo piatto gustoso anche da preparare per una cena in quanto avrete già delle comode porzioni e potete prepararli in anticipo e farli gratinare o riscaldare Continua a leggere..

Continua a leggere..

MANGIA CIO` CHE LEGGI #139: lasagne al pesto pistacchi ispirate da "il segreto dello chef" di Marika Carrabino

A luglio, durante il #primeday ho attivato tre mesi di Kindle unlimited gratis. Sto cercando di sfruttare appieno questa agevolazione che mi sta permettendo di scoprire nuovi autori. Il primo romanzo che ho letto è, il segreto dello chef di Marika Carrabino. Ammetto di averlo scelto per il suo titolo, visto che sono sempre alla Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lasagne con ragù bianco e funghi

Lasagne con ragù bianco e funghi Ho preparato le lasagne con ragù bianco e funghi. Le lasagne sono un piatto tipico italiano che si possono perparare nei modi più diversi e hanno anche dei tempi di preparazione molto dfferenti. Questa ricetta non è farina del mio sacco ma proviene da una carissima amica che mi Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]