Tag Archives: rag

Pasticcio di maccheroni alla ferrarese – Al Pastiz

Questo mese a L’Italia nel piatto si parla di “Sformati e timballi”, specialità culinarie ricche e gustose che hanno in comune la cottura al forno e gli appositi stampi da cui devono essere sformati per poterli servire. Come Emilia-Romagna non potevo esimermi dal preparare un classico della cucina italiana: il pasticcio di maccheroni alla Ferrarese, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pesto di lardo fatto in casa

Molti di voi non sapranno neanche cos’è il pesto di lardo fatto in casa, ma so già che appena lo scoprirete, sarà amore per sempre. Perché questo è un prodotto talmente buono e versatile che sarà difficile farne a meno. Alla scoperta del pesto di lardo Il pesto di lardo consiste in un battuto di lardo di maiale, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ragù di Cotechino

…repost… Quanti cotechini avete ancora in giro per casa? La ricetta di oggi è una semplicissima ricetta del recupero: un ragù preparato con gli avanzi di cotechino. Un ragù dal gusto deciso, ottimo per un piatto di pasta “importante” magari anche gratinato al forno. Forse non tutti sanno che… cotechino Continua a leggere…

Continua a leggere..

I migliori 10 piatti da ricordare del 2024

Un altro anno è passato. Tanti viaggi, tanti ristoranti visitati e tanti piatti assaggiati. Come consuetudine condivido con voi la mia food list, con i piatti che mi sono piaciuti di più nel 2024. Naturalmente ci sono tanti primi piatti, che in genere sono i miei preferiti, anzi molte paste ripiene. Tagliolino con burro affumicato Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pie di Paccheri con ragù di lenticchie: Giornata mondiale del Tango

Volver – Carlos Gardel L’11 dicembre è ufficialmente la Giornata Mondiale del Tango. E’ stata proclamata in corrispondenza al giorno di nascita di Carlos Gardel, uno dei suoi ambasciatori più amati e appassionati. Ho un grande desiderio di celebrare questa giornata patrimonio immateriale dell’Umanità ma confesso di farlo ogni volta che mi ritrovo circondata da un abbraccio e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Borgo Antico di Stabia in festa

 A Castellammare di Stabia (NA) nel Borgo Antico, il 7 dicembre scorso è stato celebrato l’inizio del Natale. Castellammare di stabia: scorci del borgo antico e street food palermitano e napoletano “Borgo Antico Stabia in festa“, la programmazione per le festività natalizie ha preso il via in Piazza Municipio, all’ingresso del borgo antico  il 7 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pappardelle con ragù bianco di cinghiale

Ciao a tutti vi va di divertirci insieme in cucina? La ricetta che vi propongo oggi è… pappardelle con ragù bianco di cinghiale. Un piatto della tradizione del periodo autunno-inverno che io e mio marito amiamo tanto, soprattutto se la pasta è fatta fresca in casa. Dai, spostiamoci in cucina! Jamme jà, allaccia il grembiule e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta di Grano Timilìa al Forno con Ragù di Lenticchie. La bontà è una cosa semplice

Ancora come clima non ci siamo. Ventidue gradi all’ora di pranzo non sono esattamente adeguati ad un bel piatto di pasta al forno, ma non resistevo più, l’attesa si stava facendo lunga. Così, in barba alle temperature quasi estive, domenica ho preparato una bella teglia di Mezze Penne di Grano Timilìa con Ragù di Lenticchie, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Orecchiette con ragù di maiale, finocchio e latte

Se vi racconto le avventure per cucinare questo piatto di orecchiette, secondo me, non ci credete! Ero a casa, in alta quota… io vivo in Valtellina, ma a due quote differenti ormai, quindi la mia cucina e la mia dispensa è divisa letteralmente in due… e, come sempre capita, quando sei da una parte ti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tagliatelle con ragù di croste di Parmigiano Reggiano

Si ricomincia la nostra rubrica dopo la pausa estiva con un tema di tutto rispetto: lo spreco alimentare! Il 29 settembre sarà la giornata mondiale contro lo spreco alimentare e per questo abbiamo deciso di realizzare una ricetta con ingredienti di recupero così da promuovere un consumo consapevole.  “L’Italia nel Piatto contro lo spreco alimentare”, Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]