Tag Archives: prezzemolo

orata al cartoccio

orata al cartoccio dosi per 5 persone ingredienti 1 orata da 1,2 kg vino bianco secco 250 g di vongole 250 g di cozze 2 patate aglio e prezzemolo  olio extravergine di oliva sale grosso preparazione pulite l’orata eliminando  le viscere e squamandola quindi praticarle qualche incisione parallela sui fianchi  e spruzzarla di vino bianco far Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di riso al pesce

Insalata di riso al pesce Una gustosissima variante al sapore di mare, ottima come antipasto, piatto  unico, da sistemare in un buffet, insomma come più vi piace.   INGREDIENTI: 300 gr di riso 100 gr. di gamberi 500 gr. di vongole 500 gr. cozze 200 gr. di polipetti 200 gr.di calamari 200 gr. di seppioline Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ratatouille: il ‘piatto Disney’ che vi farà amare le verdure

Facilissima e veloce da preparare, la ratatouille è la ricetta ideale per far mangiare le verdure anche ai più piccoli Ricche di acqua, vitamine e sali minerali, le verdure sono importantissime nella dieta di tutti i giorni e l’estate ce ne offre tantissime, praticamente di ogni forma e colore! Se volete utilizzare le verdure coltivate Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di patate fagiolini e cozze

Insalata di patate fagiolini e cozze è una ricetta estiva diversa dal solito. Ho visto l’immagine bellissima di questo piatto coreografico sul blog “Sfizi e Pasticci”, dovendo preparare una cena a base di pesce, ho deciso di fare questo antipasto, che dire bellissimo, fresco e ottimo. Insalata di patate fagiolini e cozze, è inoltre molto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasticcio di carne in crosta

E’ una torta salata golosa e nutriente, può essere anche proposta come piatto unico, completato da una fresca insalata. Ingredienti per 6 persone: 800 g di carne macinata di manzo 2 cipolle grosse 20 g di burro 1 dl di brodo di carne 1 grattata di noce moscata sale e pepe 2 carciofi 1 rotolo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Calamarata Rana pescatrice e Lupini

Dopo le ultime ricette della tradizione culinaria di Marcianise, posto una ricetta che non tramonterà mai e che può essere inserita nell’elenco delle mie ricette preferite per gusto e delicatezza. Sul web esiste una ricetta standard per cucinare la pasta con la rana pescatrice e cioè, fare il fumetto con la testa e e aggiungerlo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Baccallà e pipi ovvero baccalà e peperoni

Ancora un piatto della tradizione contadina calabrese, che fa venire l’acquolina in bocca solo a pensarlo. Un piatto mare – orto che fa parte della nostra quotidianità. Lo prepariamo infatti in qualsiasi periodo dell’anno giacchè il baccalà non ha stagioni, secco o ammollato lo si trova sempre e oggi una ditta di Cittanova lo prepara Continua a leggere..

Continua a leggere..

RISO ROSSO CON DADOLATA DI ORTAGGI

RISO ROSSO !!! Ho tanto letto in giro, mi sono documentata sulle innumerevoli proprietà di questo alimento   e la mia curiosità è stata soddisfatta dall’azienda agricola  iFerrari  che coltiva e commercializza risi pregiati in Sardegna.  Una realtà familiare che, insieme ad altre rappresenta l’Eccellenza del gusto , tutto ITALIANO. Mi è stata inviata una magnifica campionatura Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di taccole e patate novelle

Una insalata di taccole e patate novelle come questa è un contorno leggero, fresco e saporito particolarmente adatto ad essere preparato nella stagione delle patate novelle che hanno un sapore buono, burroso e una cottura più veloce. Ingredienti per 4 persone: 600 grammi di patate novelle 400 grammi di fagiolini (taccole) 100 grammi di prosciutto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Monzette alla sassarese

È iniziata la stagione delle lumache, uno dei piatti più amati dai sassaresi. Fra i vari tipi di lumache le più apprezzate sono sicuramente le monzette (monachelle in italiano).È una ricetta semplicissima che ha bisogno però di ottimi ingredienti, le monzette devono essere locali e sigillate, il prezzemolo e l’aglio freschi e profumati, ed ovviamente l’olio Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]