Tag Archives: piemontese
Risotto con castagne, formaggio Raschera e timo

E’ un risotto con castagne di Canepina, territorio sito nei Monti Cimini (Viterbo), noto per i boschi di castagni nel Lazio ed il gustoso ed intenso formaggio Raschera piemontese, prodotto nella provincia di Cuneo. Il tutto profumato con il timo fresco, erba aromatica che adoro. Ingredienti: 350 g riso arborio 150 g circa di castagne Continua a leggere..
Lingua di bovino bollita con salsa al prezzemolo
Lingua di bovino bollita con salsa al prezzemolo un secondo della tradizione piemontese leggermente rivisitata, perché ho sostituito la classica salsa verde con una più semplice salsa al prezzemolo. Da noi è un classico nelle giornate di feste natalizie, preparare questo secondo, perché utilizziamo sempre anche la lingua per fare il brodo per i cappelletti
TORTA DI NOCCIOLE CON SUPERFICIE CROCCANTE
Torta di nocciole della tradizione piemontese. Soffice, profumata, dal gusto intenso e con una superficie croccante. Morbidissima e facile da realizzare. E’ perfetta da gustare in tante occasioni, merenda pomeridiana di grandi o piccini, una colazione sprint per iniziare la giornata alla grande, ma anche come dessert. Accompaganta da una buona cioccolata calda è una Continua a leggere..
Pesce finto per davvero! Tipico antipasto piemontese che ho veganizzato per gustarcelo in estate tutti insieme

Questo antipasto fa parte della mia infanzia, da bambina adoravo il pesce finto perché con i pomodori dell’orto e del buon pane rendeva ogni pasto un picnic. Alcune fonti collocano la sua nascita in Piemonte, in particolare nella zona di Asti, dove era consuetudine per i pescatori ricreare la forma di un pesce utilizzando la Continua a leggere..
Cioccolatini caramello salato e anacardi

Una bontà incredibile, si sprigiona al morso di questi cioccolatini ripieni con caramello salato ed anacardi. Non troppo dolci perché fatti di cioccolato fondente, con il cuore morbido di caramello salato e la croccantezza degli anacardi, oltre al contrasto salato-dolce. Da provare! Che amo il cioccolato, lo sapete tutti, ma vado pazza per i cioccolatini. Continua a leggere..
Parti con me per un weekend in gruppo in Piemonte
Sei appassionato di enogastronomia, vorresti trascorrere un weekend in Piemonte tra Langhe, Roero e Monferrato ma non sai con chi partire e quali tappe fare? Qui c’è una proposta che fa proprio al caso tuo. In collaborazione con un tour operator giovane e dinamico, ho creato un pacchetto tematico per un weekend in Piemonte alla Continua a leggere..
Lingue di suocera senza lievito croccanti e veloci

Le lingue di suocera sono un’eccellenza gastronomica piemontese super croccante e assolutamente da provare: come farle in casa senza lievito e facilmente.
Quei bravi ragazzi del lago di Como 2.0
Un titolo che è la parafrasi di un noto film americano, “Quei bravi ragazzi del lago di Como” seconda edizione di una serata speciale che si è svolta presso la suggestiva terrazza con veranda del ristorante Filo del Filario Hotel & Residences di Lezzeno in provincia di Como. Una cena a sei mani che ha visto Continua a leggere..
Zucchine alla scapece in friggitrice ad aria

Questa ricetta in friggitrice ad aria nasce da una chiacchierata in chat con amiche e da un reel che insegnava a preparare le zucchine alla scapece. La mia amica Paola ci ha fatto una testa gigante con questo piatto e io le ho raccontato del carpione piemontese, poi quando ho visto il reel della ricetta Continua a leggere..
Salsa tonnata

Ricetta salsa tonnata – condimento facile e gustoso. La salsa tonnata è il condimento perfetto per preparare tartine, tramezzini e tantissime altre ricette. La salsa tonnata piemontese è una di quelle preparazioni tradizionali della cucina italiana molto versatile, poiché si abbina perfettamente alla carne e al pesce. Esistono varie versioni di questa preparazione, per esempio Continua a leggere..