Tag Archives: lenticchie
Pasta con le lenticchie
Oggi andiamo veramente sul classico, con un piatto rustico, tradizionale, contadino, che non può mancare sulla nostra tavola. La pasta con le lenticchie. Diciamo che almeno una volta la settimana sarebbe d’obbligo mangiare i legumi (ceci, fave, fagioli, lenticchie, soia) e che sarebbe meglio nelle minestre di legumi, che sono una eccezionale fonte di proteine, Continua a leggere..
Polpette di lenticchie destrutturate

Ingredienti: 150 gr lenticchie, 8 noci, 4 pomodori secchi, olio extravergine d’oliva, sale integrale. Preparazione: Trattasi degli ingredienti che uso per fare le polpette di solito, solo che mi sono detta perchè non mangiarli interi per una volta? ;-)Lessare le lenticchie per 30 minuti coperte d’acqua (con un trito di carote sedano e cipolla a Continua a leggere..
Polenta con lenticchie e salamini

Oggi un classico della cucina, la polenta servita con lenticchie e salamini. Decisamente facile da preparare e realizzare. E per servirla in una maniera più carina, ho deciso di mettere la polenta del barattolo! Ingredienti: 250 grammi di farina di mais 1 litro di acqua Sale 200 grammi di lenticchie 1 scalogno 4 cucchiai di Continua a leggere..
Zuppa imperiale in brodo di carne

Zuppa imperiale in brodo di carne, una minestra che nei tempi passati veniva considerata un ricostituente, nelle serate fredde è un vero toccasana. Semplice e veloce da fare, cotta in forno per cui leggera e con gli ingredienti che contiene se pur pochi non può che essere divina. La ricetta è quella classica di Pellegrino Continua a leggere..
Lenticchie all’arrabbiata.

Lenticchie all’arrabbiata. Oggi è lunedì e come ogni lunedì inizio la dieta, che pressoché dura circa tre giorni, ma un giorno ce la farò a farla durare almeno una settimana, a parte gli scherzi ho preparato questa ricetta che è un ottimo mix tra le lenticchie ed il sugo all’arrabbiata, così ho anche trovato il Continua a leggere..
MINI FLAN di LENTICCHIE
Ingredienti: 200g lenticchie lesse, 200ml latte, 100g salsa di pomodoro, 60g robiola, 50g carota tritata, 20g foglie di sedano tritate, 6 uova, 7g bicarbonato di sodio, 1 spicchio di aglio, olio, sale, pepe Riunire in padella l’aglio schiacciato con la carota e le foglie di sedano, condire con 2 cucchiai di olio e rosolare 5 Continua a leggere..
La zuppa di cannellini di nonna Pupa

l’appuntamento di oggi con idea menù ha come temacucinare con i legumi io con il primo piatto vi propongo la zuppa di cannellini di nonna Pupa chi è nonna Pupa la mamma di mia madre che si chiamava Ippolita ma non ho mai capito se era a lei che non piaceva il suo nome o a Continua a leggere..
Crema di zucca lenticchie e topinambour
Mi ci sono voluti 30 anni per capire che sono una persona che ha bisogno di cambiamenti, per capire che periodicamente ho bisogno di crescere, di evolvere. Per anni ho pensato di essere un’abitudinaria, una che aveva bisogno di schemi e di ripetizioni confortanti. Poi ho realizzato che avevo vissuto dentro quello schema ma che Continua a leggere..
Lenticchie in umido con verdure

Lenticchie in umido con verdure, un contorno che proprio contorno non è per il suo elevato potere nutritivo. Le lenticchie sono un’ottima fonte di proteine ma anche di carboidrati, molto ricche di ferro, fosforo e vitamine del gruppo B che sono molto importanti. Contengono anche un’elevata quota di fibre, pochissimi grassi, contengono perfino flavonoidi, sono Continua a leggere..
Focaccine con farina di lenticchie

Fare il pane in casa è tornata ad essere, negli ultimi anni, una pratica abbastanza diffusa. Impastare rilassa e regala soddisfazioni, ma soprattutto permette di scegliere da sé le farine di buona qualità e quindi di mangiare più sano. Per chi ama impastare e provare ricette diverse, propongo queste saporite focaccine da realizzare con l’aggiunta Continua a leggere..