Tag Archives: agrumi
Granita di mandarini

Con gli ultimi mandarini, ho ricavato un succo che ho congelato; purtroppo questi meravigliosi agrumi li troviamo in pieno inverno e quindi se vogliamo gustarli nella bella stagione, dobbiamo farne scorta! Preparerò una profumatissima granita Continua a leggere..
SFOGLIETTE AGLI AGRUMI FACILI E CROCCANTI
Se avete tanti albumi da smaltire, la soluzione è la realizzazione delle sfogliette agli agrumi . Le sfogliette sono dei “biscotti” sfiziosi, croccanti e friabilissimi. Senza burro e senza olio , sono leggerissime. C’è solo un problema: una tira l’altra, come le ciliegie e quindi ideali da sgranocchiare sul divano! E’ una ricetta facilissima basta Continua a leggere..
Consigli per coltivare il limone in vaso

Consigli per coltivare il limone in vaso Coltivare la pianta di limoni in vaso non richiede una particolare preparazione ma è necessario seguire alcuni piccoli accorgimenti che vi permetteranno di raccogliere frutti profumati e succosi. Perché allora non provare a coltivarle in casa sul balcone o in terrazzo per avere limoni a costo zero? Se Continua a leggere..
SCORZETTE DI MANDARINI CANDITE
Se avete dei mandarini bio a disposizione e non volete sprecare nulla del frutto, preparare in casa delle scorzette di mandarini candite . Le bucce degli agrumi sono davvero delle delizie, profumate e golose. Ti potrebbero interessare queste ricette: Ciambella yogurt e mandarini Torta rovesciata di mandarini Risotto al mandarino Minicake yogurt e mandarino L’articolo Continua a leggere..
Lonza agli agrumi in salsa di pecorino
La lonza agli agrumi in salsa di pecorino è un secondo piatto di carne facilissimo, veloce e profumatissimo! Fresco, delicato, morbido ed appagante. Perfetto anche da servire durante le Feste, al pranzo di Natale o semplicemente da portare in tavola fra amici o in famiglia nelle fredde serate invernali. Esattamente come la lonza di maiale Continua a leggere..
Carpaccio di salmone affumicato marinato agli agrumi

Il salmone affumicato fa subito festa, ma invece di servirlo sulle tartine vi propongo un modo diverso di prepararlo come antipasto o come leggero secondo piatto: marinato con una salsina di olio, succo di limone, succo di arancia e pepe rosa, infine guarnito con fettine di arancia, granella di pistacchi e rucola, accompagnato da Continua a leggere..
Quadrotti di salmone e patate al pistacchio

Oggi parliamo di salmone e una delle preparazioni che faccio più spesso è proprio questa: o sotto forma di tortini o polpettine o quenelles… Questa ricetta potete modificarla in svariati modi, in pratica potete utilizzare le Continua a leggere..
I pomander: gli agrumi di buon auspicio

I pomander sono agrumi (arance, limoni, mandarini) ricoperti di chiodi di garofano e altre spezie che vengono utilizzati come profumatori naturali per ambienti, divenendo originalissimi oggetti d’arredo. L’origine del pomander risale al tempo delle Crociate nel Medioevo, quando i primi Crociati partivano alla volta della Terra Santa, consapevoli di dover affrontare pericoli, pestilenze e spesso Continua a leggere..
Qual è la differenza tra marmellata, gelatina e confettura?
I nostri toast burrosi del mattino non sarebbero gli stessi senza una spalmata di frutta dolce. E cosa sarebbe un panino con il burro di arachidi senza la gelatina d’uva? Mentre si naviga nella corsia dei condimenti al supermercato, si trovano file e file di colorate creme spalmabili alla frutta etichettate come marmellata, gelatina e Continua a leggere..
Ciambelline veloci senza lievitazione

Le ciambelline veloci senza lievitazione sono dei dolcetti che si preparano velocemente e che non necessitano di tempi lunghi di lievitazione come le classiche ciambelle fritte fatte con il lievito di birra. Non si impastano e non si friggono ma, una volta preparato l’impasto e distribuito negli appositi stampi, vanno cotte direttamente in forno in Continua a leggere..