Monthly Archives: settembre 2018

Caviale di melanzane alle noci

Ingredienti: 2 melanzane lunghe, 1 scalogno, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato fresco, 1 cucchiaio di succo di limone, 8 noci, 2 cucchia di olio di oliva, pepernoncino se desiderate una salsa piccante. Preparazione: lavate ed ascigate le melanzane, lascialtele intere, bucatele in due o tre punti e mettetele in forno a 220C° per mezz’ora finchè Continua a leggere..

Leggi tutto

Peperoni arrosto in agrodolce con uvetta e mandorle

I peperoni arrosto fanno parte della tradizione piemontese, conditi semplicemente con un filo d’olio e prezzemolo oppure in versione più elaborate tipo con la bagna caoda. Io ne ho fatto una mia versione molto golosa e ricca di nutrienti, perché i peperoni sono un concentrato di vitamina C, l’uvetta è fonte di energia e le Continua a leggere..

Leggi tutto

Come fare gli gnocchi di patate la mia ricetta infallibile

Come fare gli gnocchi di patate la mia ricetta infallibile Come fare gli gnocchi di patate la mia ricetta infallibie per principianti dal successo assicurato. Prima di seguire questa ricetta, ahimè, i miei gnocchi avevano sempre grandi difetti o erano collosi oppure quasi si scioglievano in acqua. Un giorno mentre parlavo di gnocchi con una Continua a leggere..

Leggi tutto

Cosce di pollo al forno con contorno di zucca e patate

Ciao a tutti e ben ritrovati su Uncinetto&nonSolo! La ricetta di oggi è un secondo piatto molto semplice da fare ma allo stesso tempo davvero squisito: le cosce di pollo al forno con zucca e patate. Spero che la ricetta sia di vostro gradimento! Se vi è piaciuta non dimenticate di condividere! Ingredienti (per due Continua a leggere..

Leggi tutto

Il mio viaggio in Danimarca ..fly and drive!

La vita di per sé è la favola più fantastica. (Hans Christian Andersen) Il blog finalmente riapre i battenti, ma essendo per me settembre un mese pieno di impegni e considerando il caldo umido che attanaglia Roma, il tempo e la voglia da dedicare alla cucina sono scarsissimi, quindi invece che con una ricetta ho Continua a leggere..

Leggi tutto

Schema: La Ristorazione Collettiva

Uno schema molto chiaro sulla RISTORAZIONE COLLETTIVA, una tipologia di ristorazione rivolta ad un determinato gruppo: dipendenti, studenti, pazienti, militari…. Per scaricare lo schema cliccare con il tasto destro e SALVA CON NOME Il presente Learning Object è di proprietà esclusiva di Giuseppe Alfredo Ruggi autore del blog RISTORAZIONE CON RUGGI ed è protetto dalla Continua a leggere..

Leggi tutto

Cestini di pane ripieni di besciamella, funghi e pancetta croccante

L’autunno si avvicina e, dato che i funghi sono un must in questa stagione, è il caso di vedere una ricetta in grado di valorizzarne il sapore caratteristico. Uno spunto per preparare un antipasto originale nei prossimi mesi e per rallegrare la tavola e il palato.Per preparare bene questa ricetta, data la sua semplicità, è Continua a leggere..

Leggi tutto

Parigina veloce di pasta sfoglia

La Parigina veloce di pasta sfoglia è un rustico gustoso, ripieno di prosciutto cotto e mozzarella, molto semplice e veloc da preparare; ideale da servire come antipasto o come piatto unico. La versione classica della parigina richiede come base la sfoglia per pizza e a chiuderla sopra la pasta sfoglia. Io, ho realizzato una versione Continua a leggere..

Leggi tutto

Penne di mezzanotte

Penne di mezzanotte Un primo piatto con condimento sfizioso arricchito da ricotta e tuorli d’uovo, è uno dei primi piatti più semplici da preparare. E’ un primo piatto molto semplice da preparare, leggero, che piace solitamente anche ai più piccoli. Il condimento è a base di ricotta fresca. Condimento a crudo per questo piatto di pasta, Continua a leggere..

Leggi tutto

Ziti al forno alla calabrese

Gli ziti sono un formato di pasta, di origine campana, simili a tubi e lunghi circa 25 cm. Sono il tipico piatto delle feste, un piatto succulento per stupire un pò tutti a tavola, specialmente per chi come me vuole far riscoprire i sapori di una volta..Nella mia ricetta di famiglia non sono spezzati ma Continua a leggere..

Leggi tutto