Monthly Archives: settembre 2018

Fregola alla Carlofortina

Carloforte è un comune della Sardegna meridionale, precisamente si trova sull’isola di S. Pietro.Carloforte è un’isola linguistica ligure in quanto l’isola di San Pietro fu colonizzata, dopo secoli di abbandono, nel 1738 da cittadini di Pegli (Genova) provenienti da Tabarka, isola oggi collegata alla costa tunisina. Proprio per questo a Carloforte si sente l’influenza della Continua a leggere..

Leggi tutto

Letture gustose parte 667

“Siamo Marisa e Gigi, meglio conosciute come le Sorelle Passera, e da quando abbiamo memoria, cioè dall’era delle stelline in brodo con il formaggino, il cibo è stato il nostro abbecedario delle emozioni, il modo più naturale che conosciamo per dare … Continua a leggere →

Leggi tutto

Torta di Fichi e miele per Starbooks

Honey pie – The Beatles E così oggi si chiude lo Starbooks del mese, che ha visto protagonista un libro da me molto amato: più che un libro di ricette, una guida sentimentale a certi luoghi del gusto che, per una viaggiatrice nell’anima come la sottoscritta, è un pungolo irresistibile. Se qualche editore italiano vorrà Continua a leggere..

Leggi tutto

ROTOLINI LEGGERI…

Abbiamo a disposizione in cucina la grande possibilità, di inventare…cambiando solo qualche ingrediente sembra di portare in tavola sempre una pietanza differente…. Oggi vi propongo gli involtini o come li ho voluti questa volta chiamare io ROTOLINI…un secondo che se abbinato a una buon contorno può essere un buon pranzo o una cena senza appesantirvi Continua a leggere..

Leggi tutto

TORTA SFOGLIA ai SALUMI

Che ci crediate o no…non mi hanno dato il tempo di fotografarla intera ,giusto mentre la preparavoe queste fettine …e pensare che è quanto avevo in frigo da riciclare!! INGREDIENTI2 sfoglieun misto di salame piccante,dolce,capicollo,pancetta arrotolatafiordi latteprovolone piccanteprovolone dolcepomodorini gialli e rossipepe2 uova sbattute con grana grattugiato PROCEDIMENTO Foderare uno stampo x crostate con una Continua a leggere..

Leggi tutto

Ciambella all’uva

Ecco per voi una ciambella all’uva facile da preparare con questa buonissima frutta di stagione. L’articolo Ciambella all’uva proviene da Le mille e una passione – in cucina.

Leggi tutto

Fusilli con pomodori secchi e olive.

Per lo #scambioricette di Settembre, ripropongo una ricetta di Sandra e del suo blog ” Dolce forno“. E’ una ricetta semplice e gustosa ed aggiungerei,  anche utile da conoscere,  perchè puo’ essere di aiuto in tutte quelle situazioni in cui non si è avuto tempo di organizzare il pranzo o la cena. Pochi ingredienti come Continua a leggere..

Leggi tutto

Torta 5 Minuti con Ricotta, Cioccolato e Nocciole

La Torta 5 Minuti con Ricotta, Cioccolato e Nocciole è un dolce fantastico! Facilissimo da preparare e dal sapore delicato, anche se gustoso. E’ fantastica per qualsiasi momento della giornata e per qualsiasi occasione, volendo possiamo tagliarle a metà e farcirla a piacere, con uno strato di nutella o panna montata. Si prepara utilizzando solo Continua a leggere..

Leggi tutto

Torta di mele morbidissima senza glutine

Torta di mele morbidissima senza glutine e senza burro, sofficissima e genuina. Semplice,deliziosa e soprattutto profumata, la Torta di mele morbidissima senza glutine è ideale per la prima colazione e per l’ora del tè. La Torta di mele è ormai  il tipico “comfort food”: a ogni morso la gioia aumenta. Qui sotto lascio la video Continua a leggere..

Leggi tutto

RISOTTO con FINOCCHI e POMODORI

Ingredienti: 500g riso carnaroli, 480g finocchi tritati, 270g pomodori perini a dadini, 1.5lt brodo vegetale, 130g grana grattugiato, 30ml succo di limone, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, la scorza grattugiata di 1/2 limone, olio, sale Rosolare i finocchi in 4 cucchiai di olio per 5 minuti a fiamma vivace, aggiungere i pomodori, salare e lasciare Continua a leggere..

Leggi tutto