LE ULTIME RICETTE

Ricette con il Bimby: Sugo Funghi e Bresaola

Ingredienti: 300gr. di funghi porcini 50gr. di bresaola a striscioline sottili 50gr. di olio di oliva 50gr. di burro 100gr. di panna 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 grattugiata di scorza di limone sale e pepe q.b. Procedimento: Pulire bene i funghi eliminando la parte terrosa dei gambi e strofinandoli bene con un panno umido. Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Primi Piatti: Farfalle alla Nordica

Ingredienti 400 G Pasta Tipo Farfalle 250 G Salmone Affumicato 2 Cucchiai Uova Di Lompo 50 G Burro 1/2 Cipolla 20 Cl Panna Da Cucina Liquida 2 Bicchierini Vodka Sale Pepe Preparazione In una padella capiente, meglio se antiaderente, fate fondere il burro e rosolate la cipolla tagliata a fettine sottili sottili. Successivamente, aggiungete il Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Acciughe alla pizzaiola

Oggi prepariamo un antipasto veloce e buono! Ingredienti 600 G  Acciughe Grandi 400 G  Pomodori Pachino Maturi Origano Aglio Olio D’oliva Extra-vergine Sale Pepe Bianco Preparazione Eviscerare e privare di testa e lisca le acciughe; lavarle in acqua leggermente acidulata con aceto. In una pirofila rosolare aglio e olio e unire i pomododori triturati, facendoli Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Crostini con mozzarella di bufala siciliana

Ci sono diverse idee d’aperitivo e/o antipasto che non conoscono stagione nè tempo, soprattutto non conoscono momenti specifici della giornata in quanto solo a vederli si scatena l’appetito. È il caso di questi crostini con mozzarella di bufala, ma non Campana bensì totalmente Siciliana, è la mozzarella di Latte Sole, prodotto con solo latte fresco, sale Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Tortine magiche casalinghe

Le tortine magiche casalinghe sono la versione decisamente più rustica e molto meno perfetta rispetto alla torta magica originale, che è di per sè molto definita nella sua forma; sono frutto dell’amore, della passione e del cuore. Donate ai vostri cari un dolce così particolare e li farete tutti felici, soprattutto i bambini che rimarranno piacevolmente Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Angel cake gluten free con frutta d’autunno

Iniziamo la settimana nel migliore dei modi, dopo una lunga pausa estiva eccomi qui a presentarvi il nuovo numero di Taste&more Magazine, numero che ci accompagna lentamente verso l’autunno. La tavola si veste di nuovi colori, sapori e profumi torna la voglia di sperimentare, sfogliando la rivista troverete tanti spunti ed idee per iniziare al meglio Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Marmellata di fichi

Come ogni anno la voglia di conservare i profumi e sapori dell’estate è arrivata. Quest’anno per dire la verità è arrivata proprio all’ultimo momento, ma non potevo non preparare almeno qualche barattolino di marmellata. Quella di fichi ancora mancava all’appello e allora non mi sono fatta sfuggire la possibilità di prepararla. Davanti casa dei miei Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Sfogliatelle frolle senza glutine

Le Sfogliatelle frolle senza glutine sono dei dolcetti di pasta frolla ,deliziosi e friabili., dal ripieno goloso e cremoso. Le sfogliatelle frolle sono uno dei tanti dolci della tradizione napoletana e esistono due versioni : la sfogliatella riccia e quelli di pasta frolla. Entrambi buonissime ! La versione di Sfogliatelle frolle che vi propongo oggi Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Pasta di lenticchie con crema di spinaci allo zenzero e frutta secca

Tutto è nato dalla necessità di consumare un bidone di farina di lenticchie che avevo in casa.  Era da molto che volevo provare a fare la pasta con la farina di lenticchie, finalmente il momento è arrivato e vi racconto com’è andata. Premetto che la mia intenzione era quella di ottenere una pasta gluten free, Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Mezzancolle al sugo

Una ricetta semplice e veloce quella delle mezzancolle al sugo. Per questa ricetta vi occorra’: mezzancolle fresche o congelate (un pacco) salsa di pomodoro (quanto basta) prezzemolo fresco dado (quanto basta,non moltissimo) acqua qualche goccia per non bruciare il tutto durante la cottura. aglio (uno spicchio) un filo d’olio d’oliva. Procedimento: Faccio rosolare l’aglio in Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]