La carne di pollo, un ingrediente che, per le sue proprietà, sa rendersi protagonista di ottime ricette, semplici da realizzare.Un secondo rapido e saporito, che unisce il dolce dell’uva sultanina e il gusto amarognolo del radicchio rosso di Chioggia, il morbido del pollo e il croccante delle noci.Un piatto semplice per il pranzo o la Continua a leggere..
LE ULTIME RICETTE
MARMELLATA ACE

La MARMELLATA ACE è deliziosa e profumata, perfetta anche per farcire biscotti e crostate Questa è la stagione giusta per prepararne una scorta che ci accompagnerà nelle nostre sane e corroboranti colazioni. Facilissima ,prevede di utilizzare gli agrumi interi, polpa e scorza, con carote ricchissime di vitamine e sali minerali. ingredienti: – 1 kg Continua a leggere..
Un vino dealcolato: degustazione di Steinbock Alcohol Free Sparkling Hofstätter

In pieno dry January, il mese senza alcol dedicato al detox per smaltire i banchetti delle festività natalizie, abbiamo degustato Steinbock Alcohol Free Sparkling, della linea Steinbock Selection DR. Fischer – Hofstätter che comprende anche uno Steinbock Alcohol Free fermo prodotto con le stesse uve. La casa vinicola J. Hofstätter ha una lunga tradizione ed Continua a leggere..
pasta ai frutti di mare – un viaggio culinario
Pasta ai frutti di mare: un viaggio culinarioLa pasta ai frutti di mare è un piatto iconico della cucina italiana, celebrando la freschezza del mare e la creatività culinaria. Questo viaggio culinario ci condurrà attraverso la storia, gli ingredienti, i diversi tipi di pasta e frutti di mare utilizzati, la presentazione e gli abbinamenti enogastronomici Continua a leggere..
Raviole bolognesi senza glutine

Raviole bolognesi senza glutine, dolci di pasta frolla ripieni di confettura o mostarda, e bagnati nell’alchermes o decorati a piacere. Friabili e buonissimi, perfetti da servire per merenda ad una festa di Carnevale e non solo. Ideali da gustare tutto l’anno, le ravioli bolognesi sono dei biscottini davvero golosi e molto semplici da preparare. La ricetta Continua a leggere..
Come gestire la dieta senza glutine durante le festività
Le festività sono un periodo di gioia, celebrazione e, inevitabilmente, cibo. Per coloro che seguono una dieta senza glutine, tuttavia, può rappresentare anche uno stress aggiuntivo di pianificazione e controllo. In questo articolo esploreremo alcune strategie su come gestire la dieta senza glutine durante le festività in modo da poter godere delle celebrazioni senza compromettere Continua a leggere..
Crostini di pane alla pizzaiola

I crostini di pane alla pizzaiola non sono neanche una ricetta, sono un modo divertente di riciclare il pane raffermo. Ma ogni volta che li porto in tavola, diventano una occasione conviviale, tutti ne mangiano a volontà e sembrano molto divertiti dal gioco. Infatti si possono anche mangiare così, ma in realtà la parte migliore Continua a leggere..
CROSTATA di PANDORO e YOGURT
Ingredienti: 350g farina OO, 150g zucchero, 80ml olio di semi, 2 uova, 5g lievito per dolci, la scorza grattugiata di 1 arancia, 230g pandoro al cioccolato sbriciolato, 260g yogurt greco al naturale, 50ml liquore alla gianduia (il mio, leggi qui), 1 cucchiaio di corn flakes, zucchero a veloSbattere le uova con lo zucchero, l’olio e Continua a leggere..
GNOCCHI di ZUCCA con CRESCENZA e AMARETTI
Ingredienti: 800g zucca mondata e a dadini, 300g farina O, 1 uovo, 220g crescenza (la mia, leggi qui), 30g amaretti sbriciolati, 40g burro, 10 foglie di salvia tagliuzzate, noce moscata, saleMettere in padella la zucca, diluire con 1 bicchiere di acqua, coprire e cuocere 20 minuti; schiacciare la zucca e lasciarla raffreddare. Riunire in una Continua a leggere..
Focaccia dolce di Alessandria

Basta poco per essere felici! Per me oggi è stato sufficiente ritrovare La ricetta della focaccia dolce di Alessandria che faceva mia mamma: era scritta a penna su un foglio a quadretti sgualcito… Mi sono ripromessa tante volte di farla (e nel web ci sono tanti siti che la propogono) ma dopo “il ritrovamento” Continua a leggere..