Tag Archives: vitamine
Avocado: come mangiarlo
La persea americana conosciuta universalmente con il termine avocado è un albero tropicale sempreverde, originario dell’America centrale. L’avocado si adatta a climi tropicali o sub-tropicali e soffre temperature inferiori ai 4 °C. I maggiori paesi produttori sono Sri Lanka, Messico, Colombia, Perù, Indonesia, Kenya, Repubblica Dominicana, Stati Uniti, Cile e Brasile. In Italia si è cominciato a coltivarlo in alcune zone della Sicilia, della Calabria Continua a leggere..
INSALATA DI SPINACI CRUDI FRESCA LEGGERA E GUSTOSA
L’insalata di spinaci crudi è un piatto leggero, ricco di proprietà e vitamine, disintossicante,fresco e gustoso. Ideale da gustare in queste giornate di gran caldo.Ottimo piatto da portare in ufficio.Gli spinaci sono fonte di vitamine, sali minerali, hanno proprietà antiossidanti.Gli spinaci sono apportatori di fibre, buoni quindi per problemi di stitichezza.Mangiare gli spinaci crudi è un buon modo per garantire al nostro Continua a leggere..
Agretti gratinati con mozzarella e limone
Gli agretti gratinati con la mozzarella e limone sono un contorno light, buono e gustoso, sano e ricco di vitamine e sali minerali L’articolo Agretti gratinati con mozzarella e limone proviene da In cucina con Zia Ralù.
Tagliatelle all’uovo con carciofi e fiori di zucca
l carciofo è una tipica pianta degli ambienti mediterranei , il componente principale dei carciofi sono i carboidrati, tra i quali si distingue l’inulina, e le fibre.I minerali principali sono il sodio, il potassio, il fosforo e il calcio.Tra le vitamine prevale la presenza di B1, B3, e piccole quantità di vitamina C. Il suo ciclo naturale è autunno-primaverile, ma differenza dell’autunno in questo periodo si trovano a prezzi Continua a leggere..
Patate dolci al forno
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2021/04/Ricetta-Aprile-Cucinamiaquantotiamo-Patate-dolci-al-forno%2B%25283%2529-188x154.jpg)
Patate dolci al forno Buongiorno amici del web, le patate dolci traggano in inganno per il loro nome perché non appartengono alla famiglia delle solanacee e a differenza delle patate sono ricche di sali minerali, vitamine e fibre. Inoltre hanno un indice glicemico più basso rispetto alle patate. Dunque una volta saputo ciò mi Continua a leggere..
Risotto agli agretti – ricetta light
Il risotto agli agretti è una ricetta di risotto light e gustoso, 300 calorie, semplice da preparare ma molto buono e ricco di vitamine e sali minerali L’articolo Risotto agli agretti – ricetta light proviene da In cucina con Zia Ralù.
Agretti in padella con olive e pomodori
La ricetta degli agretti in padella con olive taggiasche e pomodori è un contorno appetitoso e ricco di vitamine e soprattutto leggero, da gustare nel periodo primaverile L’articolo Agretti in padella con olive e pomodori proviene da In cucina con Zia Ralù.
Integratori ideali per chi fa sport
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2021/03/shutterstock_439173466-188x154.jpg)
Ci sono moltissimi dubbi che circondano la reale necessità di utilizzare gli integratori sportivi. Ecco perché, in questo articolo, analizzeremo in dettaglio i supplementi sportivi più utilizzati e quelli ideali per chi fa sport. In commercio ci sono moltissimi marchi e negozi specializzati che offrono una grande varietà di integratori alimentari, che a detta loro, Continua a leggere..
Torta con marmellata di bergamotto di Calabria
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2021/02/777670fa-d17c-42cd-bbe7-382158a835a4-188x154.jpg)
La torta con marmellata nell’impasto è un delizioso dolce facile da preparare. Può essere preparato con qualsiasi marmellata o confettura che ha il pregio di rendere l’impasto più umido. Stavolta ho deciso di utilizzare la marmellata di bergamotto homemade, l’agrume tipico della mia terra di Calabria definito ” il frutto della salute e il principe Continua a leggere..
Latte vegetale: qual è il migliore?
Latte vegetale: qual è il migliore? Non so voi ma a colazione, non riesco a fare a meno del latte caldo, che sia un cappuccino o un porridge. Da qualche mese ho abolito il latte intero/scremato per ridurre il consumo di lattosio, ormoni animali e caseina. Pertanto, sono passata alle alternative vegetali, inizialmente con il Continua a leggere..