Tag Archives: rag

Farfalle con ragù di funghi

Basta davvero poco per avere un primo piatto gustoso a base di funghi e pomodori, facile da realizzare e soprattutto veloce. Difficoltà: Molto Bassa Preparazione: 15 minuti Cottura: 15 minuti Porzioni: 4 persone Costo: Molto Basso Ingredienti Farfalle 350 g Funghi champignon 500 g Passata di pomodoro 300 g Prezzemolo 1 mazzetto Aglio 1 spicchio Continua a leggere..

Continua a leggere..

Penne Integrali alla Crudaiola con Tonno e Cucunci

Che si mangia questa sera? Io: "Mè, per cena faccio due spaghetti che ho del ragù che mi ha dato mamma…" Risponde il De Win "ma duedue alla milanese o dueddue alla maniera di casa Surace che ci mangia tutto il quartiere?" #maiunagioia A proposito di pasta, oggi vi propongo un piatto “unico” che è Continua a leggere..

Continua a leggere..

PAPPARDELLE AL RAGU’ BIANCO DI CINGHIALE

INGREDIENTI: 500g di cinghiale misto 400g pappardelle all’uovo vino rosso secco (sangiovese) 4/5 bacche di ginepro timo alloro maggiorana cumino rosmarino sale pepe 2/3 chiodi di garofano olio evo sedano carota 1/2 cipolla burro PROCEDIMENTO: In una ciotola mettere a marinare la carne con le spezie e coprirla con il vino. Marinare per 3-4 ore Continua a leggere..

Continua a leggere..

Polpo al sugo di pomodoro e olive

Polpo al sugo, con olive verdi e nere e basilico fresco. Un piatto semplicissimo, dal sapore estivo e dal gusto unico: preparandolo risolvete primo e secondo piatto, perché potete fare gli spaghetti con il sugo e servire come secondo il polpo, magari arricchendo il piatto con una insalata di patate e menta dal profumo irresistibile. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Recensioni: Porte aperte a Roma da Altrove, quando la ristorazione è anche integrazione

Da Altrove le porte sono sempre aperte. Lo sono state per chi oggi ci lavora, lo sono per chi vuole fare dei corsi di cucina e di sala investendo sul proprio futuro e lo sono per chi decide di gustare i piatti di questo ristorante che non ama definirsi etnico ma, piuttosto, “contaminato”. Altrove, aperto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fileja al ragù di coniglio e salsa al mango con crumble di pinoli e parmigiano

Le fileja al ragù di coniglio e salsa al mango con crumble di pinoli e parmigiano costituiscono un primo piatto gustoso e fresco, abbastanza semplice da preparare. Ormai sapete che sono calabrese e il perché della preparazione di questa ricetta risiede proprio in questo, oltre che nella partecipazione alla prima edizione del Talent For Food Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lasagne verdi

Lasagne verdi Lasagne verdi Le Lasagne verdi sono un saporito e corposo primo piatto preparato con sfoglie alle verdure (io ho usato la sfoglia verde Barilla) farcite con ragù alla bolognese, cubetti di mozzarella fiordilatte, besciamella e parmigiano grattugiato.   Ingredienti per una teglia 30 cm x 20 cm: 400 ml di ragù alla bolognese Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lasagne ragù e piselli

Le lasagne ragù e piselli sono una variante delle lasagne alla bolognese che ovviamente prevedono l’aggiunta di piselli. Oltre a rendere le lasagne leggermente più dolci, i piselli danno anche un tocco di colore in più. Io preparo spesso le lasagne ragù e piselli per riutilizzare i piselli del giorno prima, dato che ho quasi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ragù di Salsicce cucinato con il metodo Amc

Buona giornata a tutti, in questi giorni sono indaffaratissima e il tempo mi sfugge dalle mani. Spesso mi ritrovo a pranzo o a cena,chiaramente all’ultimo minuto, qualche volta tutte e due 3/4 5 ragazzi/e e devo correre ai ripari. Questi ragù veloci mi risolvono il problema, sono amati da tutti e si fanno in meno Continua a leggere..

Continua a leggere..

Farfalle all’uovo fatte in casa

Buongiorno! Oggi qui L’Italia nel piatto, si trasforma per voi in…. L’italia …in pasta!Già oggi, giornata di festa nazionale, non potevamo che festeggiare il piatto che più ci rappresenta nel mondo (oltre la pizza, naturalmente): la pasta.Ogni regione ha La sua pasta fatta in casa, che la differenzia per gli ingredienti, la forma il condimento.L’Emilia Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]