Tag Archives: rag

Ricetta del ragù

Come capita spesso per ricette tipiche italiane, ogni famiglia ha la propria ricetta tramandata di madre in figlia. Questa è  la ricetta per preparare il ragù della mia nonna che a sua volta aveva imparato dalla sua.  I miei nonni avevano una macelleria e mi raccontavano che in tempo di guerra preparavano sempre piatti abbondanti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pastiera napoletana (o di grano) senza crema pasticcera

La pastiera napoletana (o pastiera di grano), il ricchissimo dolce che arriva dalla Campania e ormai è quasi immancabile sulle tavole di tutta Italia durante le festività pasquali. Non appartiene alla tradizione culinaria della mia adorata zia Maria dalla quale ho appreso l’arte della pasta fresca, delle lasagne con ragù di interiora (che nelle Marche Continua a leggere..

Continua a leggere..

La pappa reale

La pappa reale non è proprio una ricetta, ma un modo particolare di preparare e presentare degli gnocchi di patate. Resa famosa nella nostra zona da un ristorante a gestione familiare che ha fatto di questa ricetta il suo piatto principale, per cui molti avventori si presentano esclusivamente per assaggiare la pappa reale. E’ diventato Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lasagne al ragù

5,0 / 5 Grazie per aver votato! L’articolo Lasagne al ragù proviene da Le Mille e una Bontà di Franci.

Continua a leggere..

Fettuccine al ragù di cinghiale

Un ragù dal sapore deciso che si sposa benissimo con la pasta fresca. E’ uno di quei piatti che racchiude in sé tutti i sapori genuini di una volta, e la marinatura e la successiva cottura a fuoco lento renderanno la carne morbida e succosa, per un primo piatto da leccarsi i baffi! Ingredienti 400 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Finti coniglietti con fragole e panna

buongiorno nuovo appuntamento con idea menù e questa volta visto che si avvicina la Pasqua l’idea di oggi menù di Pasqua e Pasquetta ed io con la 5° portata voglio offrirvi finti coniglietti con panna e fragole in realtà sono bignole farcite uno tira l’altro ma mia figlia mi ha proposto guardando la foto da Continua a leggere..

Continua a leggere..

Bimby, Maccaruni a ru Ferretto – Maccheroni al Ferretto

Oggi vi portiamo in Calabria, con una ricetta della tradizione, che di sicuro avrete visto fare tutte le nonne, per ogni regione italiana: la pasta fatta in casa! Maccaruni a ru Ferretto – Maccheroni al Ferretto Ingredienti per 6 persone: 600 gr. di farina di grano duro, 300 gr. di acqua, 1 cucchiaio di olio Continua a leggere..

Continua a leggere..

Le pappardelle al ragù di nana, un piatto toscano da non perdere

Intanto, per favore non chiamatela “anatra” che qui in Toscana non si può sentire! Chiamare questo piatto “pappardelle al ragù di anatra”, fa venire in mente un piatto da gastrofighetti che tolgono il grasso al prosciutto di Cinta. Invece queste pappardelle, sono un piatto robusto e conviviale, per i giorni di festa, in particolare per Continua a leggere..

Continua a leggere..

"Vrascioli" di riso con ‘nduja

Il piatto di oggi è rivolto soprattutto agli amanti dei sapori forti. Sono, e preferisco chiamarli con il termine dialettale, i vrascioli. Chiamandole braciole o crocchette annulleremmo la loro tipicità e la loro identità culturale. Da notare infatti l’assenza del ragù di carne e dei piselli, come pure dello zafferano, che lasciano invece il posto a dei Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]