Tag Archives: peperoncini

Marmellata di peperoni

La marmellata di peperoni adatta per un aperitivo  per accompagnare dei salumi o dei formaggi.A piacere si può prepararare nella versione piccante o senza ,naturalmente per una questione di gusto sceglierà sicuramente quello giusto.La ricetta seguente è preparata nella versione piccante Trovate una versione anche su GialloZafferano   Ingredienti: 1 kg di peperoni rossi 150 Continua a leggere..

Continua a leggere..

U Morzeddhu catanzarisi

U morzeddhu catanzarisi non è una semplice ricetta, ma è la ricetta più antica e tradizionale della provincia di Catanzaro. Io tengo il cuore calabrese, ecco perché sul mio blog non poteva mancare questa preparazione. La nascita di questo piatto è legata a una leggenda della città di Catanzaro. Si narra, infatti, che una serva Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spaghetti integrali al sugo di friggitelli

Ciao a tutti e ben ritrovati su Uncinetto&nonSolo! Oggi voglio condividere con voi la ricetta di un primo piatto semplice da fare: gli spaghetti integrali al sugo di friggitelli. Per chi non lo sapesse i friggitelli o peperoni friarielli ma anche puparuoli in dialetto campano, sono dei peperoncini verdi abbastanza piccoli, dalla forma allungata, caratterizzati da un Continua a leggere..

Continua a leggere..

Peperoncini piccanti ripieni

Quest’ anno finalmente nel mio orto sono riuscita a raccogliere dei peperoncini piccanti tondi, proprio quelli che sono adatti ad essere riempiti in svariati modi per poi essere conservati in olio evo per l’inverno. Erano anni che ci provavo!Un anno li ho seminati, ma non sono cresciuti; l’anno dopo ho acquistato le piantine….  peccato che Continua a leggere..

Continua a leggere..

Orecchiette integrali con vongole lupino, zucchine e pomodorini gialli (23/09/2018)

Ingredienti per 2 persone: – 100 g di orecchiette integrali – 2 zucchine di medie dimensioni – 350 g di vongole lupino – 8 pomodorini datterini gialli- olio extravergine d’oliva q.b.- 2 peperoncini rossi freschi- sale q.b.- 1 spicchio d’aglio- prezzemolo fresco tritato a piacere Procedimento: Ponete le vongole in una ciotola riempita con acqua Continua a leggere..

Continua a leggere..

Harissa tunisina

La luce accecante del sole ancora alto, le strade polverose, la gente che si affolla tra i banchi del mercato, chi abbannìa (bandisce la propria merce, per i non oriundi siculi), chi compra, chi chiede informazioni e poi va via per ritornare poco dopo a contrattare, chi gira per farsi un’idea di cosa e dove Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spaghetti al pesto rosso

Si sa che a noi calabresi piace il rosso, pensate infatti al peperoncino, alla nduja, alla cipolla di Tropea, ai salumi, ai vini. E allora il nostro pesto poteva avere un colore differente? Certamente no! Lo si prepara frullando i pomodori secchi sott’olio con olive nere, alici sott’olio, basilico, origano  aglio e si ottiene una Continua a leggere..

Continua a leggere..

Marmellata di peperoncini piccanti

La marmellata di peperoncini piccanti è una conserva tipica calabrese ed è un vero must per chi ama i sapori forti e decisi a tavola. Proprio come nel caso della marmellata di cipolle rosse di Tropea, anche la marmellata di peperoncini piccanti si accompagna perfettamente a formaggi freschi e stagionati. Potrete gustarla su crostini di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Arroz alla Messicana

Ingredienti 480 G Riso 150 G Olio D’oliva 1/2 Cipolla Media Tritata 2 Peperoncini 2 Mazzetti Prezzemolo 2 Spicchi Aglio 2 Pomodori Privati Dei Semi E Pelati 100 G Piselli Freschi 2 Carote Tagliate A Cubetti 4 Tazze Brodo Di Pollo Sale 2 Cucchiai Prezzemolo Tritato 2 Uova Sode A Rondelle Preparazione Scaldare l’olio in Continua a leggere..

Continua a leggere..

Coniglio all’ischitana

Ho voluto provare uno dei capisaldi della cucina della bella Ischia. Come ogni ricetta tradizionale ce ne sono tante quante sono le famiglie; nella sostanza sono simili, variano un po’ nell’utilizzo delle erbe aromatiche, io ho optato per la versione maggiorana e timo. Purtroppo il coniglio utilizzato non era tra i loro conigli allevati nelle Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]