Tag Archives: peperoncini
Calamari marinati e insalata di finocchi e limone
Ci sono due modi per cucinare velocemente i calamari, ci racconta Catherine Phipps nel suo libro The little citrus: la grigliatura e la frittura, che devono essere fatte all’ultimo minuto. Il vantaggio di questa ricetta sta tutto nel tempismo: potete sbollentare i calamari, quindi lasciarli nella loro marinatura fino al momento di servirli. Questo la Continua a leggere..
Panino con insalata di pollo piccante e puntarelle

E’ un insalata di pollo condita in stile cinese con salsa di soia, aceto di riso, zenzero, peperoncini, semi di sesamo tostati, olio di semi di girasole caldo, oltre che da cipollotto tagliato finemente. E’ ottima per farcire dei panini leggermente tostati, ai quali ho aggiunto anche le puntarelle (germogli di catalogna), al naturale. Ingredienti: Continua a leggere..
Chili con carne

Chili con carne è un piatto molto comune negli Stati Uniti e in Messico, costituito da uno stufato piccante con peperoncino, carne, pomodori e fagioli. Un secondo piatto molto sostanzioso adatto nelle giornate più fredde, ma vi assicuro che anche in estate, consumato tiepido è molto buono. Potete servilo con con nachos o tortillas. DifficoltàFacile Continua a leggere..
Peperoncini verdi in padella alla napoletana

Peperoncini verdi in padella alla napoletana I peperoncini verdi in padella alla napoletana sono un contorno davvero sfizioso e saporito per accompagnare secondi piatti di carne o pesce. Si tratta di piccoli peperoncini verdi dalla forma allungata, dal sapore dolce, e aroma intenso. I peperoncini verdi si trovano al mercato dal mese di maggio fino Continua a leggere..
Penne in rosa piccanti

Penne in rosa piccanti con pomodoro, panna e peperoncino e sono velocissime da fare. Sono pronte in meno di 30 minuti. Questo è il classico piatto di pasta che si faceva in alternativa agli spaghetti aglio, olio e peperoncino, al rientro dalla discoteca, quando eri assalito da una fame terribile e non avevi trovato bar Continua a leggere..
Gratin di patate al cocco e lime

Ed eccomi a pubblicare un’altra ricetta tratta dall’iniziativa Cook my books, anche questa volta è dello chef Ottolenghi, che mi affascina con l’uso delle sue spezie e dei suoi sapori particolari, dal suo libro Flavour. Questo gratin l’ho letto da Giuliana ecco il link, e ho voluto prepararlo sapendo di far piacere alla famiglia. Unico Continua a leggere..
Purè di carote speziato

Oggi propongo un purè di carote saporito, profumato e coloratissimo! La ricetta è di quel grand’uomo di Ottolenghi, ed è tratta dal suo libro Flavours, l’ho conosciuta tramite l’iniziativa Cook of my books, che da un mesetto a questa parte ci sta facendo conoscere libri interessanti e ricette speciali (ne ho già parlato qui), la Continua a leggere..
Negroni

Il Negroni è uno dei cocktail che preferisco: ha un sapore molto equilibrato, né troppo dolce né troppo amaro. Piace molto sia a me che a mio marito e abbiamo imparato a farlo in casa anche perchè è semplicissimo da preparare. Sono rimasta favorevolmente stupita quando ho saputo che il Negroni è un cocktail di Continua a leggere..
PEPERONCINI SOTTOLIO al TONNO
Ingredienti: 500g peperoncini tondi piccanti, 250g tonno sottolio sgocciolato, 20g capperi dissalati, 5 filetti di acciughe sottolio, 30ml aceto di vino bianco, 15g zucchero, 4 rametti di timo, olio extravergine di olivaTogliere il picciolo con i semini dai peperoncini e lavarli sotto acqua corrente. Porre sul fuoco un tegame con acqua fredda, unirvi lo zucchero, Continua a leggere..
FOCACCIA ROSSA PICCANTINA
Ingredienti: 400g farina O, 100g semola rimacinata, 350ml acqua, 150g pasta madre rinfrescata 6 ore prima, 15g zucchero, 15ml olio, 15g sale, 180g passata di pomodoro, 2 peperoncini secchi, 1 spicchio di aglio, origano, olio, saleMettere nella ciotola dell’impastatrice le farine con l’acqua tiepida, la pasta madre spezzettata, lo zucchero, l’olio, per ultimo il sale, Continua a leggere..