FOOD BLOGGER: Rigalimoni

Gli ultimi post di Rigalimoni

Pesce al vapore

Questa ricetta cantonese (清蒸鱼, qīngzhēng yú, in mandarino) è stata definita “senza fatica il miglior pesce che ho mangiato”. Sono d’accordo: è eccezionale, molto più buona di quel che vi aspettereste dagli ingredienti ed incredibilmente migliore di quel che si potrebbe pensare dal titolo. In Italia abbiamo lo stereotipo che i cinesi mangiano qualsiasi cosa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Minestra verde

Una zuppa portoghese (caldo verde) adatta al clima freddo e uggioso, a base di patate e cavolo, condita con salsiccia piccante. Patate bianche da minestra: 1 kilo Cavolo nero: 400 grammi circa. L’originale prevede la couve galega, una varietà di non molto diversa. Salsiccia piccante intera o salamino: 50-150 grammi, a seconda di quanto vi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pomodori verdi sott’olio

Terminata definitivamente l’estate, non c’è possibilità che i pomodori verdi nell’orto maturino in modo discreto. Se non sapete che farvene, vi propongo questa conserva semplicissima, simile ad una che si usa in Calabria. A sinistra, come si presentano appena fatti; a destra, come sono dopo un paio di giorni. Pomodori verdi: circa 1 kg Aglio Continua a leggere..

Continua a leggere..

Minestra di yogurt (e yogurt)

Scenografica minestra turca (yayla çorbası) leggera, semplice, e rapida da preparare. Dopo la ricetta principale, due parole anche come si fa lo yogurt in casa: la procedura di base è così semplice che non merita un articolo a sé. In compenso, i dettagli sono così tanti che ci sono libri interi dedicati all’argomento e io Continua a leggere..

Continua a leggere..

Jeon di verdura

Ricetta coreana (야채전, yachaejeon) svuota-frigo per l’ennesima cosa piatta. La parola jeon, che probabilmente conviene pronunciare come il nome inglese John, si riferisce a una specie di crespella o frittata in cui gli ingredienti più vari sono legati da una piccola quantità di una pastella a base di acqua e farina, con o senza uovo. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crespelle di avena

Cioè Staffordshire oatcakes, tipiche dell’Inghilterra centro-occidentale e legate in particolare alla città di Stoke-on-Trent. Si potrebbero considerare la risposta britannica alle crêpe e alle galette francesi, ma sono molto più semplici da preparare, nel senso hanno meno ingredienti e in proporzioni più flessibili, si stendono facilmente, e non si rompono. Secondo me, sono anche più Continua a leggere..

Continua a leggere..

Carnitas alla messicana

Le carnitas di maiale si mangiano in molti Paesi dell’America centrale. Nella versione originale, si tratta di carne di maiale a pezzi stufata molto lentamente nello strutto, come un confit francese, ma con una cottura che si prolunga fino a che non risultano sostanzialmente fritte. Da noi, una ricetta di questo genere probabilmente avrebbe senso Continua a leggere..

Continua a leggere..

Gusto strano (e brodo di tacchino)

Senza pretendere il miglior risultato possibile, capita che occorra preparare un brodo di carne più presentabile di quello che si vende in cartoni al supermercato. Una soluzione molto pratica è comprare un’ala di tacchino, che è quasi regalata e che una volta cotta si pulisce senza sforzo. C’è carne per due persone, ma il sapore Continua a leggere..

Continua a leggere..

Dolce di yogurt da ammalato

Chi mi segue su Facebook sa che negli ultimi mesi sono stato poco bene di stomaco, per cui recentemente ho dovuto seguire una dieta noiosa che ha lasciato poco spazio alle sperimentazioni. Ritorno con una brevissima ricetta completamente idiota per un dolce non eccezionale, ma che si prepara in cinque minuti netti senza sporcare praticamente Continua a leggere..

Continua a leggere..

Maiale mu-xu

Una ricetta delicata di Pechino, abbastanza semplice, che è piaciuta molto. Ve la propongo sia originale, con ingredienti che potete comprare solo in un alimentari cinese oppure in rete, sia in una variante “casalinga” che non ha niente che non si trovi in qualsiasi supermercato, pur rimanendo plausibile per un cinese. Se avete la possibilità, Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]