Tag Archives: nero

bruschette

bruschette ai  funghi  – ricetta una variazione della solita bruschetta in questa ricetta è servita con champignon e cipolla e formaggio il tutto gratinato in forno  una squisitezza dosi per 6 persone ingredienti 250 g di  champignon 6 larghe fette di pane casereccio aglio prezzemolo una cipolla rossa grana grattugiato olio extravergine di oliva sale Continua a leggere..

Continua a leggere..

CARBONE della BEFANA

Ingredienti: 300g zucchero a velo, 300g zucchero, 1 albume, 10g alcool puro, 4 gocce succo di limone, 10g colorante alimentare nero in polvere Montare l’albume a neve gonfia e spumosa con il succo di limone; incorporarvi un poco per volta lo zucchero a velo, l’alcool e la metà del colorante. Montare a lungo fino ad Continua a leggere..

Continua a leggere..

La ricetta per preparare il CARBONE di zucchero da mettere nella calza della befana

La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte con le toppe alla sottana: Viva, viva la Befana! Come si fa a non amare questa tenera e simpatica vecchina che ci vizia con i suoi golosi regali? Caramelle, biscotti, cioccolatini… e ovviamente l’immancabile carbone di zucchero! Amatissimo dai bambini, questo dolce dall’aspetto scuro e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Baccalà alla ghiotta

Amo molto il baccalà cucinato in questo modo: è la ricetta della mia famiglia e ve la voglio proporre. Dopo aver dissalato il baccalà, tagliatelo in pezzi eliminando pelle e lische. Infarinate leggermente con della semola di grano duro e friggete in olio di arachidi molto caldo.                 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Gnocchi di segale dei Monti Lepini per L’Italia nel piatto

Questo mese per l’uscita della rubrica de L’Italia nel piatto  in cui il tema sono le farine speciali ho scelto quella di segale.La farina di segale viene utilizzata soprattutto al nord, ma in passato, anche se non particolarmente amata visto il sapore più deciso rispetto ad altri cereali, veniva utilizzata al posto della più costosa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zippuli cu farina ‘e ciciari

2 Gennaio 2016 – per L’Italia nel Piatto: Farine specialiMai, come per questo appuntamento, ho avuto dubbi su cosa preparare!Le zeppole o per meglio dire ” i zippuli ” sono una delle tradizioni irrinunciabili per ogni calabrese doc. Si preparano per il pranzo della vigilia di Natale in modo di mantenersi ” leggeri ” per Continua a leggere..

Continua a leggere..

Scagliuozzi di farenella napoletana

La prima uscita del 2016 è dedicata alla rubrica dell’ Italia nel piatto con uno street food d’eccellenza della cucina napoletana, gli scagliuozzi di farenella napoletena. Il tema scelto per questa uscita è l’utilizzo di farine speciali nella tradizione culinaria della propria regione. In estate siamo stati invitati da una Napoletana Doc, Rita, dove oltre Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tacconi di fave per l’Italia nel piatto

Buon Anno a tutti! E’ probabile che dopo i bagordi degli ultimi giorni i jeans ci stringano un pochino e il solo pensiero di mangiare ci spaventi al punto da rifuggere da timballi di pasta, arrosti ripieni e torte oltremodo golose ma la rubrica mensile de l’Italia nel piatto ci aspetta ed io sono pronta a regalarvi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Un piatto per capodanno: Arrosto di Agnello all’Aceto di Mirtilli

Cari lettori di Un architetto in cucina oggi con questo post voglio augurarvi di trascorrere la fine di questo 2015 con le persone che più amate e di svegliarvi domani, il primo giorno del nuovo anno con le stesse persone e con la gioia di vivere ed affrontare un anno pieno di nuove avventure. Ma torniamo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spaghetti al nero di seppia con pesto di pistacchio ciuffi di calamaretti e pomodorini

Buon Halloween a tutti con questa ricetta alla vista un po’ horror (come sempre quando di mezzo c’è il nero di seppia)… ma vi assicuro squisita, l’ho mangiata un paio di volte in un ristorante di Genova, ma devo dire che con qualche rivisitazione questa versione è anche più buona, provare per credere! Ingredienti:  Spaghetti Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]