Tag Archives: mollica
Gnocchi di pane alla barbabietola con burro, salvia e semi di papavero

Questi gnocchi nascono per recuperare del pane avanzato e delle barbabietole già cotte che avevo in frigo. Ho fatto degli gnocchi e li ho ripassati nel burro salvia, infine ho aggiunto i semi di papavero che si sposano benissimo. Deliziosi! Ingredienti: 200 g circa di mollica di pane 100 g circa di barbabietola già cotta Continua a leggere..
Polpettone di carne morbido e saporito con il Bimby
Il polpettone di carne è un classico della cucina italiana. Con il Bimby, è possibile preparare un polpettone morbido e saporito in pochissimo tempo. La combinazione di carne di manzo e maiale, insieme alla mollica di pane, rende questo polpettone molto gustoso. Ingredienti: 500 gr di carne di manzo macinata 500 gr di carne di Continua a leggere..
Bruschetta con friarielli stufati, burrata di bufala e briciole di ‘nduja

Sono delle fette di pane casareccio bruschettate poi coperta dai friarielli stufati, burrata di bufala e briciole di pane insaporite da ‘nduja sciolta in padella. Ingredienti: 4 fette di pane casareccio 250 g di burrata di bufala o 4 burratine Per i friarielli stufati 600 g circa di friarielli puliti 1 spicchio di aglio peperoncino Continua a leggere..
Treccia di pane con farina di semola
Il pane di semola di grano duro è stata davvero una piacevole scoperta. Non avevo mai utilizzato la farina di semola come ingrediente unico per i miei impasti ma devo dire che sono davvero soddisfatta del risultato ottenuto! Il pane con farina di semola è infatti davvero delizioso, ha un gusto rustico e appagante ed Continua a leggere..
Fusilli avellinesi con purea di funghi misti e mollica di pane croccante

Ho condito con una purea di funghi misti i fusilli avellinesi freschi che, con la tipica forma di elica avvitata, hanno catturato bene il condimento. Per finire ho aggiunto funghi scottati in padella e briciole di mollica di pane croccante fatto tostare in padella con prezzemolo tritato e peperoncino. Ingredienti: 400 g di fusilli avellinesi Continua a leggere..
Cotolette di tacchino al prosciutto

Sembrava una giornata come le altre, invece ci siamo svegliati con il rumore del vento, un vento forte e freddo, come non ne sentivo da tanto, e una pioggia battente contro i vetri, fra parentesi appena puliti. Una bufera in piena regola con regolare vortice di foglie, che cadevano, ormai gialle, dalla siepe e Continua a leggere..
CROCCHETTE di MERLUZZO
Ingredienti: 400g filetto di merluzzo, 100g mollica di pane, 30g parmigiano grattugiato, 30g olive verdi tritate finemente, 1 uovo, 1 cucchiaino di prezzemolo tritato, 60g maionese, 30g ketchup, olio per frittura, sale Cuocere al vapore il merluzzo per 15 minuti; nel frattempo ammolare la mollica di pane in una ciotolina di acqua. Sbattere la maionese con Continua a leggere..
Cozze gratinate

Ricetta cozze gratinate – facili, sfiziose e saporite. Le cozze gratinate al forno costituiscono l’antipasto perfetto per i cenoni festivi e non solo. Le cozze gratin sono facilissime da preparare e sono tanto sfiziose. La loro caratteristica, infatti, è quella di essere piccanti al punto giusto. Per preparare le cozze al gratin, le cozze devono essere prima pulite e solo in seguito sono riempite Continua a leggere..
Panino con burger di zucca, formaggio e cipolle rosse caramellate

E’ un panino con burger di zucca accompagnato da cipolle rosse caramellate e formaggio. Ingredienti: Per i Burger 300 g circa di polpa di zucca tonda Padana 100 g di pane raffermo (solo la mollica) 60 g di Grana Padano 1 uovo piccolo 1 spicchio di aglio mezza cipolla di Tropea prezzemolo curry olio extravergine Continua a leggere..
Pasta “ca muddica” (con la mollica)

La pasta “ca muddica” è una ricetta tipica del sud Italia. Ha origini Lucane, ma è molto diffusa anche in Calabria e in Sicilia. E’ un piatto povero molto facile da preparare ed ha un gusto deciso e particolare. Pasta ca muddica DifficoltàMolto facile CostoMolto economico Tempo di preparazione10 Minuti Tempo di cottura10 Minuti Porzioni4 Continua a leggere..