Tag Archives: mollica
Fusilli avellinesi con purea di funghi misti e mollica di pane croccante

Ho condito con una purea di funghi misti i fusilli avellinesi freschi che, con la tipica forma di elica avvitata, hanno catturato bene il condimento. Per finire ho aggiunto funghi scottati in padella e briciole di mollica di pane croccante fatto tostare in padella con prezzemolo tritato e peperoncino. Ingredienti: 400 g di fusilli avellinesi Continua a leggere..
Cotolette di tacchino al prosciutto

Sembrava una giornata come le altre, invece ci siamo svegliati con il rumore del vento, un vento forte e freddo, come non ne sentivo da tanto, e una pioggia battente contro i vetri, fra parentesi appena puliti. Una bufera in piena regola con regolare vortice di foglie, che cadevano, ormai gialle, dalla siepe e Continua a leggere..
CROCCHETTE di MERLUZZO
Ingredienti: 400g filetto di merluzzo, 100g mollica di pane, 30g parmigiano grattugiato, 30g olive verdi tritate finemente, 1 uovo, 1 cucchiaino di prezzemolo tritato, 60g maionese, 30g ketchup, olio per frittura, sale Cuocere al vapore il merluzzo per 15 minuti; nel frattempo ammolare la mollica di pane in una ciotolina di acqua. Sbattere la maionese con Continua a leggere..
Cozze gratinate

Ricetta cozze gratinate – facili, sfiziose e saporite. Le cozze gratinate al forno costituiscono l’antipasto perfetto per i cenoni festivi e non solo. Le cozze gratin sono facilissime da preparare e sono tanto sfiziose. La loro caratteristica, infatti, è quella di essere piccanti al punto giusto. Per preparare le cozze al gratin, le cozze devono essere prima pulite e solo in seguito sono riempite Continua a leggere..
Panino con burger di zucca, formaggio e cipolle rosse caramellate

E’ un panino con burger di zucca accompagnato da cipolle rosse caramellate e formaggio. Ingredienti: Per i Burger 300 g circa di polpa di zucca tonda Padana 100 g di pane raffermo (solo la mollica) 60 g di Grana Padano 1 uovo piccolo 1 spicchio di aglio mezza cipolla di Tropea prezzemolo curry olio extravergine Continua a leggere..
Pasta “ca muddica” (con la mollica)

La pasta “ca muddica” è una ricetta tipica del sud Italia. Ha origini Lucane, ma è molto diffusa anche in Calabria e in Sicilia. E’ un piatto povero molto facile da preparare ed ha un gusto deciso e particolare. Pasta ca muddica DifficoltàMolto facile CostoMolto economico Tempo di preparazione10 Minuti Tempo di cottura10 Minuti Porzioni4 Continua a leggere..
Pane baguette
Pane baguette il classico pane tipico francese. Come fare una baguette di pane? Ecco la ricetta per la famosa bacchetta magica, la mollica è leggera e ariosa, la crosta è croccante Ho cercato per un bel po’ di tempo di trovare qualcosa che mi soddisfacesse in pieno, se si va a guardare nel web ogni Continua a leggere..
PANINI con LAMPREDOTTO alla FIORENTINA
Ingredienti: 1 abomaso pulito (800g), 4 panini arabi (i miei, leggi qui), 50g mollica di pane, 2 tuorli sodi, 100g prezzemolo, 4 filetti di acciuga sottolio, 1 cipolla, 1 costa di sedano, 1 carota, 1 spicchio di aglio, 1 rametto di rosmarino, 1 cucchiaino raso scorza di limone grattugiata, olio extravergine di oliva, sale grosso, Continua a leggere..
ravioli genovesi
ravioli genovesi dosi per 8 – 10 persone ingredienti per ravioli genovesi per il ripieno 400 g di carne di vitello 4 cespi di scarola 1 mazzo di borragine 100g di filetto di maiale 50 g di animelle 100g di cervella 30 g di schienali 70 g di salsiccia 4 uova 30 g di burro mollica di 2 panini 1 tazza di brodo di carne una manciata di parmigiano grattugiato 1 mazzo Continua a leggere..
Scherpada

La Scherpada è una torta salata ligure, tipica di Ponzano Superiore, ma nelle varie località del Levante ligure si trovano torte simili con nomi diversi e con leggere differenze. La Scherpada è composta da un involucro di pasta matta ripiena di verdure, per la precisione di erbe spontanee il preboggion, zucca, formaggio semi stagionato e Continua a leggere..