Tag Archives: frutto
Pere anice e limone
Ricetta di @csabadallazorza cotte in @crockpotitalia anziché al forno. Le pere sono un frutto che amo più cotto che crudo e spesso le preparo per fine pasto per servire un dolce non dolce alle amiche e famiglia. L’articolo Pere anice e limone proviene da Cooking With Marica & Eye Nutrition.
Le castagne, il pane dei poveri

Le castagne sono il frutto dell’albero di castagno e si raccolgono da inizio ottobre a metà novembre. Vengono associate alla frutta secca, ma in realtà le castagne dal punto di vista nutrizionale, sono più simili ai cereali, in quanto ricche di carboidrati complessi, di amido e povere di grassi. Sono un frutto molto energetico, privo Continua a leggere..
Budino light …cachi e cacao con scaglie di cocco disidratato

L’imprevisto non è l’impossibile è una carta che è sempre presente nel gioco. (Comte de Belvèze) L’imprevisto è sempre in agguato, per quanto io sia una programmatrice seriale, la vita a volte mi travolge decidendo per me tempi e modi. La mia lunga assenza da questo blog e anche dalla mia cucina è stata proprio Continua a leggere..
Panini con le castagne

buongiorno nuovo appuntamento con la rubrica al km 0 il tema di oggi tutto con le castagne, il frutto dell’albero del pane ed io ho pensato a dei panini con le castagnesono stati una scoperta da scoperta scusate per le foto poco chiare vediamo la lista della spesa per 8 panini 15 minuti di Continua a leggere..
Mele cotogne: proprietà e 6 ricette da provare
Mele cotogne: proprietà e 6 ricette da provare per ritrovare il gusto di questo frutto dimenticato. Dalla cotognata ai secondi di carne
Crema di ricotta con pere caramellate

Le pere: un frutto poco considerato ma dalle proprietà inestimabili, ricco di vitamina C, di Zinco, Calcio, Boro e Potassio. Grazie al calcio riducono il rischio di osteoporosi e ostacolano il processo di rarefazione del tessuto osseo dovuto alla graduale demineralizzazione. Per merito del boro, alleato del cervello, migliorano la prontezza di riflessi e la Continua a leggere..
Mini tarte alle prugne e frangipane
On the sunny side of the street – Esperanza Spalding Continua il trip per la frolla in forma "moderna".La stagione aiuta perché le prugne o susine, altro frutto versatilissimo, ottimo per dolci e piatti di carne (l’avete mai provata la mia arista alle prugne? ) che ci seguirà fino a novembre inoltrato e che io consiglio Continua a leggere..
Torta di riso e zucca con provola al profumo di salvia
Il Conforto – T. FerroMele e zucca? La serie è cominciata! Siamo blogger senza fantasia. Personalmente non posso farne a meno. A me la zucca piace e le mele sono il frutto più confortante e versatile che esista. Se parliamo di cucina, lasciateci gongolare nelle nostre sicurezze.Il riso al forno o dolce come il risolatte, cosi come tutto Continua a leggere..
Uva farcita

Oggi a Light and Tasty si parla di uva, un frutto di stagione e molto zuccherino, proprio per questo poco indicato per le diete ipocaloriche. In realtà ha anche tante proprietà benefiche è ricca di vitamine e minerali e nella buccia della varietà nera si concentrano numerosi polifenoli antiossidanti e antinfiammatori. Previene l’osteoporosi perché ricca Continua a leggere..
Le ciliegie: quando e come raccoglierle
Le ciliegie sono un frutto molto amato dalla maggior parte delle persone e vengono spesso utilizzate per la preparazione di dolci, marmellate o altro. Quando l’albero di ciliegio inizia a fiorire i suoi frutti significa che sta iniziando la primavera e stanno per arrivare anche le lunghe e calde giornate estive. La raccolta delle ciliegie, Continua a leggere..