Tag Archives: aroma

Mezze maniche ai sapori del Sud

In questa ricetta ho voluto usare tutti ingredienti del mio Sud, quelli che mi ricordano i piatti preparati dalla mia nonna, i profumi dei pranzi della domenica, ma anche i sapori dei viaggi enogastronomici che ho fatto negli anni. La dolcezza del sugo di datterini, le olive condite, i capperi, il pesce azzurro (economico e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Panettone Facile e Veloce Sciuè Sciuè

  I panettoni sono il simbolo del Natale anche se questa tradizione da noi c’è  da poco tempo qui il panettone è pasquale bello pieno di uova e ricco di frutta secca… Oggi vi lascio una ricetta facile e veloce molto simile a quella della mia amica Chiara Passion questa ricetta è l’ideale per i primi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Aroma panettone fatto in casa

Aroma panettone fatto in casa – quando ho letto per la prima volta tra gli ingredienti “aroma panettone” pensavo fosse una roba assurda…ma davvero esiste un aroma panettone!??! Ebbene si! Si trova in commercio bello e pronto, di vari marchi. Ma perché non farlo in casa? Se ci mettiamo su d’impegno per fare un bel Continua a leggere..

Continua a leggere..

Regali di Natale home made: sali da cucina aromatizzati!

Buongiorno a tutti e buona domenica,anche questo Natale è arrivato e il clima di festa è ormai ovunque così oggi niente ricette ma una simpatica idea per fare un regalo di Natale home made da veri foodie: i sali da cucina aromatizzati.Sono semplici e veloci da preparare, li potete confezionare come più vi piace e Continua a leggere..

Continua a leggere..

panettone napoletano all’arancia e olio… sorprendente

panettone alla napoletana sorprendente ahahahah svelo subito il mistero non so tenere la suspancementre i miei allestiscono presepe ed alberoio preparo il panettone a Napoli con il termine panettone  s’intende la torta classica semplice,asciutta  io ho usato uno stampo da panettone ed il gioco è fattoè un dolce compatto,morbidocon un buon profumo di casa vediamo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasticcini di pasta di mandorle

Pasticcini di pasta di mandorle Pasticcini di pasta di mandorle immancabili nel vassoio dei dolci natalizi.  Bellissimi da vedere e buoni da mangiare. Questi fantastici dolcetti sono composti da sole mandorle zucchero e albume, morbidi e scioglievoli al morso. Una ricetta semplice da realizzare in casa con ingredienti facilmente reperibili. E’ una soddisfazione poter portare Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta Marzapane e Cioccolato

Ecco una nuova golosità per la rubrica ChocoEmozioni. Una fantastica torta con marzapane e copertura di cioccolato realizzata per voi dalla mia amica Roberta Giunzioni. Il marzapane, o pasta di mandorle, tipico dell’arte pasticcera siciliana, viene impiegato nei dolci, nei cioccolatini e nella realizzazione della frutta di Martorana. Il nome deriva da Marci panis, pane Continua a leggere..

Continua a leggere..

PANETTONE BASSO GENOVESE….

Non c’e’ che dire, noi sentiamo proprio l’aria del Natale, la casa l’abbiamo addobbata quasi tutta e le nostre ricette ormai vertono, su dolci tipici, regali gastronomici home made, e portate da servire durante le feste, spero che voi che ci seguite cosi’ numerosi siate contenti…..oggi vi parliamo di un altro dolce tipico della nostra Continua a leggere..

Continua a leggere..

Biscotti senza glutine ne lattosio

Biscotti senza glutine ne lattosio Buon pomeriggio amici del web, oggi vi parlo di una farina acquistata in riseria a Vercelli qualche settimana fa: la farina fumetto di mais, una farina finissima di mais che non avevo mai visto prima. Con questa farina si prepara in Lombardia l’Amor polenta, un dolce che si cuoce nel Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crema pasticcera al prosecco un classico della pasticcera rivisitato

Crema pasticcera al prosecco Ormai con l’arrivo delle festività natalizie l’uso delle creme dolci aumenta sempre di più. Farcire panettoni, pandori, dessert, bignè è davvero d’obbligo e allora perché non trasformare, o meglio rivisitare, anche la classica crema pasticcera in veste natalizia? Ecco com’è nata la CREMA PASTICCERA AL PROSECCO. Color giallo oro tipico del Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]