Tag Archives: acciughe
TROFIE WITH LIGURIAN TASTES – Trofie ai sapori liguri

Strong, intense but also delicate this paste with this wonderful seasoning that brings to mind that wonderful land called Liguria: pesto black olives, basil pesto and anchovies.Ingredients for 4 people400 grams of trofie1 clove of garlic8 anchovysaltFor the black olive pesto100 grams of black olives taggiasche2 tablespoons waterIt leaves a sprig of thymesaltfor the basil Continua a leggere..
Crostata salata al farro con crema al pomodoro, peperoni, feta e acciughe
La crostata salata al farro con crema di pomodoro, peperoni, festa e acciughe è una delle mie crostate preferite, non solo perché è decisamente buona, soprattutto perché la prima volta che l’ho assaggiata è stata per opera del mio ometto Nicolò. L’idea gli è nata curiosando tra la pigna dei magazine di Jamie Continua a leggere..
Pomodori ripieni di pane, capperi ed acciughe
Sono un tipo decisamente autunnale io…non amo troppo l’estate…quel senso di appicicume salato poi proprio no…il sole che batte prepotente sopra ogni cosa…decisamente no…amo il freschetto e le foglie rosse io…le sciarpe e la cioccolata calda. Ma dell’estate adoro ciò che ci offre l’orto…la frutta e la verdura estiva è davvero unica…come questi pomodori dolci Continua a leggere..
Calendario del Cibo Italiano. La Sardenaira e Le sue Sorelle.

Il Calendario del Cibo Italiano, il progetto firmato Associazione Italiana Blogger, continua il suo percorso attraverso la nostra ricchissima, incomparabile Tradizione Culinaria e celebra oggi una delle ricette più antiche della mia Liguria. La Giornata è infatti dedicata alla Sardenaira, la blasonata focaccia del ponente ligure che nell’ottobre del 2014 ha conquistato il prestigioso marchio De.Co. (Denominazione Comunale di Origine).Ne Continua a leggere..
Tortiera di patate e sarde

Eccola qui una, anzi due belle teglie di patate, pomodori e sarde, oppure acciughe. L’importante è che sia pesce azzurro, così festeggiamo la Settimana del pesce azzurro, del Calendario del cibo italiano di AIFB. Se andate a leggere il post su AIFB per la settimana del pesce azzurro l’Ambasciatrice Cristina Gallitti del blog Poverimabelliebuoni, vi Continua a leggere..
Spaghetti piccanti con acciughe e capperi

Spaghetti piccanti con acciughe e capperi Ingredienti: 320 g di spaghetti 4 acciughe sotto sale o alici 2 cucchiai di capperi sotto sale 2 spicchi di aglio fresco 1 peperoncino fresco 1 cucchiaio di prezzemolo tritato + aceto 2 fette di pane pugliese 2 cucchiai di pecorino grattugiato olio extravergine d’oliva sale Aceto bianco Preparazione: Continua a leggere..
Spaghetti del Moro

Non so a chi si deve il nome di questo primo meraviglioso…magari è riferito al Moro di Venezia. In ogni caso, chi ha messo a punto questa ricetta la sapeva proprio lunga. Ingredienti per 4 persone: -3,5 hg di spaghetti -3 hg di polpa di pomodoro -4 acciughe sott’olio -1 cucchiaio di capperi -15 grosse Continua a leggere..
Frittata di pasta saporita

Frittata di pasta saporita Ingredienti: 6 uova gr. 300 di bucatini 2 acciughe salate un cucchiaio di capperi sotto sale uno spicchio d’aglio 4 cucchiai d’olio extravergine gr. 100 di olive verdi o nere snocciolate una scatola di pomodori a pezzetti un peperoncino piccante 4 cucchiai di parmigiano grattugiato sale e pepe Preparazione Pulite e Continua a leggere..
Orecchiette alla pugliese con cime di rapa [ricetta]
Le orecchiette alla pugliese con cime di rapa: prepariamo una ricetta che ha origini molto antiche. Secondo alcune ipotesi, infatti, questo tipo di pasta sarebbe stata portata in Puglia dai mercanti provenzali. Esistono molte teorie riguardo alle origini delle orecchiette pugliesi. Ad esempio c’è chi le attribuisce alla cultura ebraica o chi fa notare che Continua a leggere..
Pasta con crema di peperoni
Oggi non sapevo proprio cosa preparare per cena, il secondo era già pronto, ma il primo mi stava facendo pensare. Così leggendo nel gruppo di facebook (il gruppo è questo) ho visto che Lisa che aveva preparato per pranzo il sugo ai peperoni.. Allora mi si è accesa la lampadina "Ci sono due peperoni nel frigorifero!! Continua a leggere..