Tag Archives: vino

Zucchine alla scapece

Zucchine alla scapece un profumato e saporito contorno tipico della cucina napoletana, le zucchine fritte vengono poi marinate con aceto, olio, menta e aglio. DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione15 Minuti Tempo di riposo2 Ore Tempo di cottura30 Minuti Porzioni4 persone Metodo di cotturaFrittura CucinaItaliana StagionalitàPrimavera, Estate Ingredienti 2 zucchine 2 cucchiai da tavola aceto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Terroir e vini rossi: cosa c’è da sapere

Molte persone amano il vino rosso. Che sia per accompagnare un meritato momento di relax o in abbinamento a un piatto superbo della tradizione culinaria locale, quasi nessuno rinuncia al piacere di assaporare un buon bicchiere di rosso. Degustare un vino, però, non vuol dire solo farsi avvolgere dai suoi sentori e dalle note più Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pollo in potacchio

Pollo in potacchio un secondo tipico delle Marche a base di pollo a pezzi, cipolla e erbe aromatiche. Un secondo appetitoso e saporito. DifficoltàFacile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura45 Minuti Porzioni4 persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana StagionalitàTutte le stagioni Ingredienti 1 kg pollo 1 cipolla bainca 1 spicchio aglio 1 rametto rosmarino Continua a leggere..

Continua a leggere..

Polmone di vitello con patate

Polmone di vitello con patate un tipo di frattaglia dal sapore delicato, povero di grassi, che compare in molte ricette povere della cucina italiana. DifficoltàFacile CostoMolto economico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di riposo1 Ora Tempo di cottura2 Ore Porzioni4 persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana StagionalitàTutte le stagioni Ingredienti 1 kg polmone di vitello 500 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spaghetti alla chitarra con calamari

Spaghetti alla chitarra con calamari un primo saporito dal sapore di mare con aglio, olio, peperoncino e calamari. Gli spaghetti alla chitarra li ho preparati con la mia fedele pasta maker un aiutante validissimo che fa pasta di ogni tipo in modo semplice e veloce. DifficoltàFacile CostoMedio Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura20 Minuti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta alla burina

      Il titolo di questo primo della tradizione romana di certo non è elegante ma, vi prometto, che dopo il primo boccone diventerà un particolare irrilevante: è davvero troppo buono!  Si tratta di un piatto ricco, succulento, e semplice da realizzare, a base di piselli, pecorino, salsiccia e pomodoro. Le origini di questa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Orzotto con Zafferano Funghi secchi e Grana Padano

  Zafferano Berardi A Manziana, nella provincia di Roma, si estende l’azienda,  tra richiami culturali e natura incontaminata prende vita un’ idea.  Un’ idea di famiglia, un’ idea di qualità ma soprattutto un’ idea di benessere. Ogni singolo fiore di Zafferano viene colto e lavorato esclusivamente a mano  per garantire il sapore autentico di un tempo e per trasmetterti Continua a leggere..

Continua a leggere..

minestrone freddo

 minestrone freddo dosi per 4 persone ingredienti per minestrone freddo una cipolla 100g di carote 150 g di vino bianco50 g di burro100 g di sedano 50 g di concentrato di pomodoro 100g di fagioli borlotti 50 g di parmigiano 240 g di riso carnaroli100 di patate50 g di spinaci olio extravergine di olivaun pizzico di salepreparazione Per prima cosa lavare e affettare finemente la cipolla Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fegato di vitello al Porto

F di fegato – fegato al Porto – Portogallo Il fegato di vitello al porto è un secondo piatto antichissimo di origine portoghese, è facile da preparare, molto veloce. Il Porto è un vino liquoroso prodotto dalle uve della regione del Douro, in Portogallo, zona in cui la coltivazione viticola pare risalga addirittura alla Preistoria. Continua a leggere..

Continua a leggere..

RISOTTO agli ASPARAGI e MORTADELLA

Ingredienti: 250g riso carnaroli, 300g asparagi verdi, 160g mortadella affettata e tagliuzzata, 150ml vino bianco, 800ml brodo vegetale, 50g parmigiano grattugiato, olio, saleTagliare gli asparagi a rondelle, conservare da parte le punte, metterli in un largo tegame con la mortadella, 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco e rosolare 5 minuti; Continua a leggere..

Continua a leggere..