Tag Archives: sugo

Penne al farro con sugo di peperoni, sale dolce e curry

LA PASTA integrale è buona e lo era anche prima che una famosa marca si affidasse alla faccia perbene di Pierfrancesco Favino (ne ha anche una molto oscura che usa per interpretare “i cattivi”, ruolo che finora gli è riuscito benissimo) per pubblicizzarla. Quella con il farro e le fave, però, non l’avevo ancora provata Continua a leggere..

Continua a leggere..

Involtini di peperoni in agrodolce

Gli involtini di peperoni in agrodolce sono un secondo piatto vegetariano dal gusto un po’ particolare. Sono molto saporiti, facili e veloci da fare. L’agrodolce è presente sia nel sugo, che sarà d’accompagnamento per gli involtini, quanto nel ripieno degli stessi: il pangrattato viene infatti arricchito da qualche cucchiaiata di sugo per essere reso ancora Continua a leggere..

Continua a leggere..

Frutta e verdura di agosto

La verdura:barbabietole, basilico, cetrioli, cipolla rossa, cipollotti, fagioli borlotti, fagiolini, funghi spontanei (porcini, finferli, chiodini ecc), melanzane, peperoni, pomodori, pomodori da sugo, zucchine.La frutta:angurie, fichi, fragoline, lamponi, meloni, mirtilli, more, pere, pesche, prugne, ribes.

Continua a leggere..

Sartù di pesce

Essendo noi del sud Il Sartù di riso siamo abituati a mangiarlo con il classico e saporito sugo di pomodoro e carne macinata con aggiunta di provola e tante altre squisitezze. Rivisitandolo ne abbiamo preparato una golosa versione estiva per gli amanti dei prodotti ittici. Che ne dite di assaggiare il nostro Sartù di pesce? Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pizzette di pasta sfoglia

Un antipasto sfizioso e invitante, per aperitivi e ricorrenze speciali: le pizzette di pasta sfoglia. Facili da preparare anche per feste di compleanno o semplicemente da preparare per noi stessi quando si ha voglia di mangiare qualcosa di sfizioso. Vi sono infinite varianti per guarnire le pizzette di pasta sfoglia: dalle acciughe al prosciutto cotto, dalle olive Continua a leggere..

Continua a leggere..

MELANZANE RIPIENE

Ecco una ricetta tipica della regione Basilicata, grazie alla collaborazione con la blogger Lucia Antenori, che ringraziamo, potremo realizzare questa splendida e gustosa ricetta. Anche questo piatto fa parte della tradizione contadina. Con una sola preparazione si ottiene un secondo completo ed un sugo delizioso per condire un primo di linguine o spaghetti. Per realizzarlo utilizzeremo due eccellenze Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta con verdure e ricotta salata – un piatto estivo

Da noi si chiamano “cornetti” ma sono conosciuti come fagiolini,,, Si possono preparare in tanti modi, perchè sono molto versatili, questa è una delle più apprezzate da noi- Un primo economico, facile e rapido, saporito e appetitoso, preparato utilizzando le verdure di stagione prodotte dall’orto di casa. Unica variante la ricotta salata, che non utilizzo Continua a leggere..

Continua a leggere..

PER pasta APULIA..Semplicemente..uno SPAGHETTO al POMODORO!!!

Oggi invece vi parlo di un Az Pugliese ,nello specifico di Pasta Apulia ,una pasta artigianale,prodotta con semola di grani duri selezionati che viene essiccata per 12/18 ore a basse temperature,salvaguardando tutti i valori nutrizionali,donando una grande tenuta in fase di cottura..Tutto cio’ unito al fatto di essere lavorata a trafila di bronzo ,per cui,rugosa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Bucatini con olive e capperi

BUCATINI CON SUGO DI OLIVE E CAPPERI INGREDIENTI 400gr di passata di pomodoro 100gr di olive nere 1 cucchiaino di capperi sotto sale 2 cucchiai di cipolla tritata olio extravergine 300gr di bucatini sale pepe e pecorino romano qb PREPARAZIONE Preparate il soffritto con l’olio e la cipolla,tritate ed unite olive e capperi e fate Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ricette dai blog Amici: La Cucina Verde Menta blog- Pasta fredda alla caprese vegetariana

Ingredienti per due persone: penne al farro oppure bianche, 200 gr mozzarisella, 1 pomodori medi maturi, 2- 7 foglie di basilico fresco, 5 cucchiai di olio extravergine, sale marino integrale qb. Preparate in una ciotola i pomodori lavati e tagliati a piccoli pezzi, la mozzarella a cubetti, l’olio e il sale piu’qualche foglia di basilico. Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]