Tag Archives: storia
Halloween: storia e piatti tradizionali

Halloween è per tutti la festa americana in cui i bimbi mascherati girano di porta in porta a chiedere “dolcetto o scherzetto”. Ma la tradizione di halloween nasconde un’anima spirituale antichissima, che si perde nella notte dei tempi quando a scandire il tempo era ancora il ritmo della natura. In Italia si è ormai diffusa Continua a leggere..
Al Forte di Bard, Gian Paolo Barbieri. Oltre
C’è un luogo in cui la percezione del tempo, dello spazio e della cultura hanno scelto di allinearsi: è il Forte di Bard, che dedica al grande fotografo italiano: Gian Paolo Barbieri. Oltre, una grande retrospettiva realizzata in collaborazione con la Fondazione Gian Paolo Barbieri di Milano, curata da Emmanuele Randazzo, Giulia Manca e Catia Continua a leggere..
Adler Historic Guesthouse, lusso minimal altoatesino
L’Adler Historic Guesthouse situato accanto al fiume Isarco e al Ponte Aquila, in tedesco Adler, da cui prende il nome, è il nuovo boutique hotel di Bressanone, per una vacanza all’insegna del relax e del gusto. Ci hanno messo solo sei mesi per ristrutturarlo, un tempo veramente brevissimo per lo standard italiano, ma il risultato è stato Continua a leggere..
Torta al Kefir e Pesche con Farina di Farro Integrale. Arrivederci, dolcezza.

Non manca molto. Presto le pesche non saranno più reperibili sui banchi del mercato ed io, nonostante continui a gustarne in quantità, già ne sento la mancanza. La pesca è sicuramente il mio frutto preferito e sto approfittando della fine della stagione per preparare un numero ragguardevole di dessert e torte da credenza con protagonista il dolce e Continua a leggere..
I marshmallow

I marshmallow sono dei soffici dolcetti che sembrano delle piccole nuvolette dolci. Si tratta di bocconcini sofficissimi a base di zucchero, acqua, albumi e gelatina dalla consistenza chewy ovvero gommosa ed extra morbida; solitamente di colore bianco o dai colori pastello. Sono squisiti sia da gustare al naturale, semplicemente come caramelle o per accompagnare il Continua a leggere..
La cultura dei caffè alla cannabis a Barcellona

Barcellona, una città nota per la sua ricca storia, la splendida architettura e la vibrante cultura, ha un altro aspetto intrigante che ha attirato l’attenzione negli ultimi anni: i cannabis café. Questi stabilimenti unici offrono uno sguardo sull’intersezione tra la cultura della cannabis e l’interazione sociale, fornendo uno spazio sicuro e legale per gli appassionati Continua a leggere..
Come preparare i rigatoni alla palermitana
La cucina siciliana è rinomata in tutto il mondo per i suoi sapori intensi e i piatti ricchi di storia e tradizione. Tra le molte prelibatezze della tradizione culinaria siciliana, i rigatoni alla palermitana occupano un posto di rilievo. Questo piatto semplice ma saporito è una vera delizia per il palato e rappresenta l’incontro perfetto Continua a leggere..
Terroir e vini rossi: cosa c’è da sapere
Molte persone amano il vino rosso. Che sia per accompagnare un meritato momento di relax o in abbinamento a un piatto superbo della tradizione culinaria locale, quasi nessuno rinuncia al piacere di assaporare un buon bicchiere di rosso. Degustare un vino, però, non vuol dire solo farsi avvolgere dai suoi sentori e dalle note più Continua a leggere..
EVOE’
Nei giorni 25 e 26 marzo a Recco si è svolta l’edizione n. 1 di EVOE’ FESTIVAL….. Ho avuto l’onore di essere invitata, e ho potuto assistere a tutto il festival nella giornata di sabato. Arte, gastronomia e prodotti di eccellenza il filo conduttore di questo festival. Durante la giornata si sono svolte al mattino Continua a leggere..
Timossi Experience 2023
Nella bellissima cornice del Porto Antico di Genova, dopo 4 anni è tornato l’evento “Timossi Experience”, una manifestazione dove tutta la filiera “horeca” viene unita. Due giorni intensi dove L ‘Azienda Timossi e tutti i suoi collaboratori si sono uniti per creare un evento unico nel suo genere per Genova! Io e la mia fedele Continua a leggere..