Tag Archives: San Marzano
Pomodori pelati
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2023/10/IMG_20230924_163256-720x542-188x154.jpg)
Pomodori pelati la preparazione è davvero semplice e veloce. Si preparano in piena estate, quando i pomodori sono belli maturi. Comodi da tenere in dispensa e decisamente genuini adatti per qualsiasi preparazione a base di pomodoro. DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di riposo12 Ore Tempo di cottura1 Ora Porzioni3 barattoli da 500 Continua a leggere..
081, pizza verace napoletana all’ombra di un dehors
Per la stagione estiva la pizzeria 081 si è trasferita a Palazzo Marignano Hotel, un gradevole e ben allestito dehors, con una grande pianta di ulivo che campeggia al centro per gustare la pizza verace napoletana. Francesco Saggese, patron del locale, nonché ideatore delle pizze, spiega così la sua filosofia gastronomica: “Il menu è un’esperienza Continua a leggere..
Peperoni ripieni di riso
Peperoni ripieni di riso Iingredienti: 4 peperoni rossi e gialli 250 g di riso Arborio 2 tuorli d’uovo 1 mazzetto di prezzemolo 1 spicchio di aglio 6 cucchiai di olio di oliva 40 g di pecorino romano 4 pomodori San Marzano 250 g di pomodorini sale q.b. Preparazione Portate a ebollizione abbondante acqua salata e Continua a leggere..
Mezzanielli allardiati
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2020/10/mezzanelli%2Ballardiati-188x154.jpg)
La pasta lardiata, un classico della cucina povera e contadina di un tempo. L’origine di questa ricetta risale al 1700: all’epoca, mentre i nobili Borboni gustavano piatti ricchi, il popolo locale si consolava con questo primo delizioso. Nel periodo della macellazione del maiale, Dicembre fine gennaio, i contadini, abili conservatori di ogni tipo di alimento, Continua a leggere..
Pasta al forno cotta a crudo con pomodori San Marzano e capperi
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2020/09/Sed-pom-188x154.jpg)
Dopo aver visto la ricetta di Tamara della sua pasta messa a crudo tra strati di pomodori ed melanzane che si cuoce grazie al liquido degli ortaggi. Mi è tornata in mente la ricetta campana degli Spaghetti arraganate che avevo postato alcuni anni fa; vale a dire gli spaghetti cotti in forno a crudo tra Continua a leggere..
Pizza ai 4 pomodori da La Prova del Cuoco
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2019/10/pzza%2B4%2Bpomodori-188x154.png)
Pizza ai 4 pomodori di Gino Sorbillo Ingredienti: 1 g lievito 120 g acqua 180 g farina 5 g sale 200 g pomodori San Marzano 200 g pomodorini Piennolo del Vesuvio 200 g pomodorini Pizzo giallo 200 g pomodorino Cesarino arancione Olio evo 200 g Ciliegine bufala da 20 g basilico fresco 4 o 5 Continua a leggere..
Gnocchi alla Sorrentina da La Prova del Cuoco
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2019/10/gnocchi-188x154.png)
Gnocchi alla Sorrentina di Angelica Sepe Ingredienti: Per gli gnocchi: 150 g farina 600 g patate 1 tuorlo d’uovo noce moscata q.b. Sale q.b. Per il condimento: 500 g pelati San Marzano 100 g caciottina canestrata 100 g fiordilatte 50 g formaggio grattugiato basilico q.b. sale e pepe q.b. olio extra vergine d’oliva q.b. Lavare le Continua a leggere..
Serata evento da Grumè: La nostra pizza e il novello.
Grumè, la pizzeria ristorante di recente apertura a Grumo Nevano, ha ospitato il 29 novembre scorso la serata “La nostra Pizza e il Novello”, volta a valorizzare gusto, qualità e giusto costo della sua offerta.Il locale che prende il nome dalla “fusion” tra Gourmet e Grumo Nevano oltre alla cucina della tradizione campana, fritti, formaggi Continua a leggere..
Spaghetti all’amatriciana ricetta originale
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2018/09/DSC22552-1rrm03-188x154.jpg)
Spaghetti all’amatriciana ricetta originale Gli spaghetti all’amatriciana ricetta originale della citta laziale di Amatrice sono un primo piatto molto gustoso fatto di pochi ingredienti tra cui uno indispensabile: il guanciale. Il formato di pasta da usare per questo condimento sono gli spaghetti. La ricetta originale depositata del Comune di Amatrice non prevede l’aggiunta né di Continua a leggere..
Pomodoro gourmet per SEGUILESTAGIONI# di SETTEMBRE
Un primo piatto dello chef Valentino Cassanelli, ristorante Lux Lucis a Forte dei Marmi. Un inno alla cucina mediterranea, ai suoi profumi e aromi. Immagine dal web Questa estate sono tornata per la seconda volta in questo ristorante stellato, la cornice magica del tramonto sulle Apuane e sul mare è strepitosa. Qui sulla terrazza Continua a leggere..