Tag Archives: pomodori

Pomodori secchi e "capuliatu": tradizioni siciliane

                                      Un must dell’estate siciliana è senza dubbio la preparazione dei pomodori secchi da conservare per l’inverno ” i pummaroru salati” e il “capuliatu” un composto molto versatile in cucina perchè si presta a molteplici usi. . Continua a leggere..

Continua a leggere..

Nohut Piyazi – insalata di ceci

Nohut Piyazi è un piatto turco, è una insalata di ceci, peperoni rossi, cipolla e spezie.  Il nome “piyaz” deriva dall’antica parola persiana di “pidāz” ad indicare la cipolla, mentre “nohut” sta ad indicare i ceci.  Piyaz in genere è un’insalata con i fagioli, ma in Turchia si può trovare anche con i cecì, per Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crema fredda di datterini: un fresco antipasto estivo

                                      Sono giorni caldissimi, c’è poca voglia di mettersi ai fornelli e tanta voglia di cibi freschi, anzi, proprio freddi per combattere la calura estiva. Vi propongo oggi una zuppetta di ortaggi freschi, una variante tutta sciclitana Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pesto di zucchine a crudo

Pesto di zucchine a crudo Il pesto di zucchine è una crema a base di zucchine crude, basilico, pinoli formaggio e olio. E’ davvero ottimo non solo per condire la pasta, ma anche da servire spalmato su crostini e bruschette. Ha un sapore delicato, è cremosissimo, ed è una valida alternativa al pesto classico. L’esecuzione Continua a leggere..

Continua a leggere..

Involtini di prosciutto e gorgonzola

Non ho saputo resistere alla tentazione! Sfogliando una vecchia rivista della cucina italiana mi sono imbattuta in questa ricetta, che ho trovato sfiziosa e appetitosa e anche se ho dovuto friggere, ne è valsa la pena…! ogni tanto ci sta! Ingredienti per 4 persone: 6 fette di prosciutto cotto gr. 270 di spinaci lessati 6 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Panzanella

  Un nome cordiale e allegro per un piatto fresco d’origine toscana, ma che si trova in tantissime regioni italiane, cambiano i nomi, ma gli ingredienti sono più o meno gli stessi. Le sue origini sono contadine e questa fresca e piacevole zuppa fredda di pane e ortaggi nasce dalla pratica di riciclare il pane Continua a leggere..

Continua a leggere..

PENNONI allo SGOMBRO e AVOCADO

Ingredienti: 250g pennoni, 300g pomodori a dadini, 200g sgombro sottolio, 120g polpa di avocado schiacciata grossolanamente, 6 foglie di basilico, 1 cucchiaio succo di limone, olio, sale, pepeRiunire in padella lo sgombro sbriciolato grossolanamente con il suo olio, l’avocado, il succo di limone, i pomodori, il basilico spezzettato, salare e insaporire con una generosa macinata Continua a leggere..

Continua a leggere..

PILAF con POLLO e PEPERONI al CURRY

Ingredienti: 200g riso basmati, 3 sovracosce di pollo (800g), 700g peperoni gialli e rossi a dadini, 220g pomodori perini a rondelle, 3 spicchi di aglio, 1 cucchiaio di curry, 1 rametto di rosmarino, noce moscata, olio, saleRiunire in una capiente padella il pollo con i peperoni, i pomodori, l’aglio schiacciato, il rosmarino, salare, condire con Continua a leggere..

Continua a leggere..

Şakşuka turca

La parola Şakşuka assomiglia alla parola Shakshuka che di solito si riferisce ad un piatto meraviglioso a base di uova pomodori, peperoni, cipolle, spezie ed erbe aromatiche molto comune nel Medio Oriente e Nord Africa; nel blog si può trovare una versione tratta da Plenty dello chef Yotam Ottolenghi.  In Turchia, shakshuka o precisamente şakşuka, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spaghetti di mezzanotte – Pasta Turiddu

L’invito nasce per caso, come capita tante volte, ma è mia l’idea di cenare in giardino nel cuore della notte, con tanti amici, un’esperienza unica e indimenticabile, sotto le stelle e nel silenzio,  mentre il caldo lascia posto alla frescura!!! Per le quindici persone da mettere a tavola ho scelto gli spaghetti di mezzanotte, una Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]