Tag Archives: olive

Crostini con uova sode, paté d’olive e maionese

Questo è un antipasto veloce da mettere in tavola in cinque minuti: pochi ingredienti e gustosissimo. INGREDIENTI (per 4 crostini) uova sode 3 crostini paté d’olive maionese PROCEDIMENTO Sgusciare le uova e tagliarle a fettine. Disporre i crostini sul piatto. Mettere su ogni crostino una striscia di maionese. Adagiare sopra ogni crostino tre fettine di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Focacce alle olive col Bimby e senza

  Focacce alle olive morbide e sfiziose, l’ideale per una buona merenda o per uno spuntino salato. L’impasto preparato per il pane è una semplice base che, lavorata e condita, può essere utilizzata per preparare gustose focacce. I condimenti vengono incorporati all’impasto per alcuni tipi di focaccia, mentre più spesso sono distribuiti sulla superficie della Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di cicoria, pompelmo rosa, olive e avocado

La magia di questa insalata di cicoria, pompelmo rosa, olive e avocado (potete usare altra insalata amarognola), sta nel contrasto tra i sapori dolce, acido, amaro e salato. Sembra audace, ma è una vera delizia. Se trovate cicoria rossa e verde, regalerà maggior contrasto cromatico al vostro piatto. Ma è solo una questione di estetica, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata sfiziosa di cavolfiore

  Il primo cavolfiore dell’orto meritava una ricetta speciale: ed ecco allora questa insalatina buonissima nella sua semplicità. Si tratta di una preparazione facile e veloce, che può essere servita come contorno o  come antipasto; alle cimette di cavolfiore lessato,  ho aggiunto acciughe, olive taggiasche e peperone sott’olio: ingredienti  che hanno reso il piatto stuzzicante  Continua a leggere..

Continua a leggere..

Olive "scacciate" alla sciclitana

  A proposito delle olive un antico indovinello (“niminagghia”)  sciclitano recita così:  “Sugnu iavita quantu ‘npalazzu, caru ‘nterra e nenti mi fazzu, sugnu amara e aruci mi fazzu, fazzu allustru o ma palazzu”  (sono alta come un palazzo, cado a terra e non mi faccio niente, sono amara ma dolce divento, faccio luce al mio palazzo). Proprio Continua a leggere..

Continua a leggere..

Focacce pomodorini e olive

  Ingredienti: 250 gr farina integrale di farro appena macinata, 1/4 cubetto di lievito di birra, 4 gr sale integrale, 12 gr olio extravergine d’oliva, 160 gr acqua tiepida. 15 – 20 pomodorini, olive denocciolate. Preparazione: Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida ed aggiungere un po’ alla volta la farina. Si può fare una fontana sul Continua a leggere..

Continua a leggere..

Bulgur con olive verdi, uvetta, limoni in conserva e mandorle

Lo spunto per questa ricetta viene dal libro  Jerusalem  di Yotam Ottolenghi e di Sami Tamimi. La fonte di ispirazione è stata la ricetta della Melanzane con Chermoula e Bulgur e Yogurt. Anni feci le melanzane con  chermoula “adattata”, invece questa volta ho presto spunto per il bulgur condito con olive verdi, uvetta e scaglie Continua a leggere..

Continua a leggere..

SPAGHETTI ALLA GRAVUNARO PIATTO TIPICO NAPOLETANO

Gli spaghetti alla gravunaro sono un piatto tipico napoletano a base di olive nere, alici sott’olio, aglio e peperoncino. Una sorta di puttanesca in bianco. Il gravunaro era il venditore ambulante di carbone che girava per i vicoli di Napoli con dei grossi sacchi in spalla. La leggenda narra che questo piatto venne preparato da Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cous cous allo zafferano con pollo cipolla e olive

Il cous cous allo zafferano con pollo cipolla rossa e olive verdi è un piatto unico semplice, gustoso e completo da servire sia a pranzo, sia a cena. Il cous cous con pollo cipolla e olive allo zafferano è perfetto nei periodi estivi, quando il forte caldo non risparmia nessuno. Ecco perché ho scelto di preparare un Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di ceci e feta

Prima che torni la brutta stagione voglio condividere con voi una ricetta estiva fresca, veloce da fare: l’insalata di ceci e feta. E’ un piatto completo, che si prepara in pochi minuti senza nemmeno accendere i fornelli. In questo caso ho aggiunto pomodorini, olive e cipollotti ma volendo potete variare le verdure aggiungendo per esempio Continua a leggere..

Continua a leggere..