Tag Archives: mele

Roselline con Farina d’Orzo alle Mele e Frutta Secca. Christmas Breakfast 2016.

Anche nel periodo delle Festività, la colazione rimane il mio pasto preferito.E’ innegabile che pensare ad antipasti, succulenti primi e pandolce genovese, scateni un’irrefrenabile acquolina ma, per quanto mi riguarda, cappuccio, brioche o dolcetto non hanno rivali. Quindi, al momento di stendere un piano d’azione culinario natalizio, nella nota non manca qualche delizia per la Continua a leggere..

Continua a leggere..

Dolci semplici raccolta di ricette

Dolci semplici raccolta di ricette Dolci semplici raccolta di ricette: 12 ricette facili da preparare in casa per avere dolci genuini e con pochi grassi. I dolci fatti in casa hanno sempre una marcia in più anche quando non sono perfetti. La scelta di ingredienti di qualità come una buona crema di nocciole o di mele Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta di mele – ricetta classica

Questa è la classica torta di mele…quella con pochi e semplici ingredienti…quella che piace sempre e non stanca mai, quella che mette proprio tutti d’accordo! E’ la torta che prepara la zia di mio marito e che porta sempre ai “raduni” familiari con zii, cugini e nipoti, tagliata a quadrotti e spolverata appena di zucchero a Continua a leggere..

Continua a leggere..

Striezel (Brioche intrecciata) ripiena di mele e uvetta

Ciao a tutti e ben ritrovata su Uncinetto&nonSolo! La ricetta che voglio condividere con voi oggi è quella della Striezel o Hefetopf ovvero una brioche intrecciata ripiena di mele e  uvetta. Dopo cinque minuti di cottura la vostra cucina profumerà di mele e la treccia vi conquisterà al primo boccone! Se anche tu come me ami i Continua a leggere..

Continua a leggere..

Muffin integrali alle mele e cannella

Ciao a tutti e buon sabato! Oggi dolcetto semplice e profumato… :p Questi muffin alle mele e cannella sono semplici e piacciono davvero a tutti…e, cosa fondamentale, profumano inesorabilmente di inverno e Natale! Ingredienti (per circa 10-12 muffin) 200 g di farina integrale 150 g di zucchero di canna 2 uova 8 g di lievito Continua a leggere..

Continua a leggere..

MANGIA CIO’ CHE LEGGI #88: crostata di mele e zenzero ispirata dalla serie di Sarah Morgan Puffin Island

Quest’anno ho letto la bellissima serie di Sarah Morgan ambientata a Puffin Island, tre storie autoconclusive ma legate dall’amicizia tra le tre protagoniste Emily, Brittany e Skylar. L’ultimo, Natale a puffin Island, l’ho letto da poco è ho pensato di proporvelo per questo mio ultimo #mangiaciòcheleggi del 2016, perfetto da leggere nelle vacanze ma vi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Mini pancakes alle mele

I mini pancakes alle mele sono una deliziosa alternativa a quelli classici. Ideali da preparare e gustare a colazione, sono un’idea golosa per far mangiare la frutta ai bambini, anche un po’ in maniera divertente. Accompagnati da un bel succo d’arancia costituiscono una colazione energetica non soltanto per i piccoli ma anche per i più Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crumble di mele e mandorle

Questo è il dolce che adoro mangiare in inverno: tiepido, profumato e magari accompagnato da una pallina di gelato alla crema….come resistergli?! io non ci provo nemmeno e mi lascio andare ad un attimo di vero piacere.Il crumble (to crumble:sbriciolare) è un dolce della tradizione inglese ed irlandese;  si può realizzare anche con le pere, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Arrosto di maiale alle prugne

Maiale e frutta, un abbinamento classico e collaudato da sempre. Amo il maiale con le mele o con l’uva o con le castagne, ma era da un po’ che volevo provare ad accostarlo alle prugne secche, anche in vista delle festività natalizie, per preparare un arrosto alternativo, gustoso ma facile da fare. Io l’ho abbinato Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cene (quasi) invernali

Chutney di ananas, cipolle, mirtilli Ah, le cene invernali, la carne bollita con le patate, le salse.Maionese, senape, ketchup, mostarda…o chutney? Come questo che, avendolo preparato l’anno scorso, ho continuato, a grande richiesta a replicare. E che, volendo, si può preparare anche come dono di Natale.  Perché si può consumare anche subito; anzi, si può Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]