Tag Archives: macinato
PASTA ALLA GRICIA

La pasta alla gricia è un piatto tipico del Lazio. In questi giorni, sono venuti a trovarci in ufficio dei colleghi laziali, e hanno portato con loro una valigia di prodotti tipici della loro regione. A me hanno regalato pecorino romano e guanciale di Amatrice, insieme alla ricetta per prarare questa famosa pasta. Ovviamente non Continua a leggere..
BaCCaLà ViNo e MeReNDiNo, la cucina goduriosa di Riccà Santini
E’ un personaggio sui generis Riccardo Santini detto Riccà, in Versilia lo conoscono tutti per la sua attività di ristoratore e gestore di vari locali in zona, tra cui il famoso Vignaccio, osteria moderna con piatti tipici toscani e vini di altissimo livello. Eclettico e coinvolgente, rispecchia benissimo la sua bottega con cucina BaCCaLà ViNo Continua a leggere..
Polenta con sugo di salsiccia
Polenta con sugo di salsiccia Polenta con sugo di salsiccia Quando cominciano a cadere i primi fiocchi di neve, non c’è niente di meglio di una calda Polenta con sugo di salsiccia, un piatto semplice, economico, nutriente e prelibato. Io ho usato la Polenta Valsugana, reperibile in tutti i supermercati e pronta in 8 minuti, Continua a leggere..
Cacio e pepe

Ci sono alcune ricette che sono dei monumenti della cucina italiana, come la pasta cacio e pepe… Chi non l’ha mai assaggiata lo deve fare perchè è qualcosa di magnifico! Per farla non è difficile, bastano pochi semplici passi e il risultato è garantito. L’importante è riuscire a mettere le mani su un buon pezzo Continua a leggere..
Polpette al sugo non fritte: la facile ricetta genovese

Tra le ricette a base di macinato di carne che realizzo abitualmente, questa delle polpette al sugo non fritte è la più facile che conosco e, poiché l’appetitosa ma leggera pietanza che si ottiene seguendola mette d’accordo tutti ed è particolarmente adatta ai bambini ed agli anziani, te la voglio proporre. Quando da bambina mi Continua a leggere..
Zuppa di carote e harissa con crostini allo za’atar
Le carote, dolci per natura, sposano perfettamente la piccantezza dell’harissa, la pasta di peperoncino tunisino, in questa deliziosa e colorata zuppa di carote arricchita dai crostini allo za’atar. Ce lo racconta Rachel Allen nel suo libro Soup Broth Bread. Il formaggio halloumi è un’ottima alternativa senza glutine ai crostini, se preferite. Basta tagliarlo e condire Continua a leggere..
POLPO SFIZIOSO

POLPO SFISIOZO Porzioni: 4 Tempo: 3 h Problema: media Stampa Bentrovati, ormai i colori del nostro attorno sono cambiati, e nel post di settembre vi parlavo che la prossima ricetta qui sarebbe stata autunnale, ma non riesco ancora a pensare che tra poco saremo in autunno, quindi questa almeno ancora ha l’influenza estiva….. L’uso dei Continua a leggere..
Pomodorini confit
Pomodorini confit o pomodorini al forno. Di ritorno dalla mia amata Agropoli cosa mi resta dell’estate? Sicuramente i pomodorini dell’orto di mio padre. Pomodorini cilentani. Profumo di casa. Piccoli, succosi e profumati. L’estate insomma. E come farli durare e gustare più a lungo? Preparandoli al forno, appunto i pomodorini confit, una cottura lenta e a Continua a leggere..
Nasello arrosto con lenticchie nere, zucca e salsa al peperoncino
Nasello arroto con lenticchie nere e zucca, tratta da One dish fish di Lola Milne Quanto mi è piaciuta questa ricetta, voi non potete neppure immaginarlo. Amo ogni singolo ingrediente e anche se l’abbinamento poteva sembrare azzardato, ha prodotto un risultato pazzesco nella sua infinita semplicità e leggerezza… un dettaglio: mai più senza lenticchie nere Continua a leggere..
Vellutata di topinambur e patate

La vellutata di topinambur e patate è una zuppa semplice da fare che ha come ingrediente principale il topinambur, il tubero noto con il nome di rapa tedesca o carciofo di Gerusalemme.nn Difficoltà: facile.Tempo di preparazione: 10 minuti.Tempo di cottura: 30 minuti circa. Ingredienti necessari 1 cipolla bianca 500 grammi di topinambur 1 patata grande Continua a leggere..