Tag Archives: Li
Pizza romana o pinsa
Pizza romana o pinsa Pizza romana o pinza – seconda cottura Ci sono una marea di articoli scritta sulla pizza romana o pinsa (chiamata anche pizza a pala). A differenza della classica pizza napoletana, la pizza romana o pinsa contiene una alta percentuale di acqua (80% idratazione). Esiste in commercio anche una farina specifica per pinsa Continua a leggere..
Tartufi di caprino, mortadella e pistacchi

Ogni occasione è buona per fare un aperitivo gustoso… questa volta ho preparato dei tartufi di caprino, mortadella e pistacchi, sono un’esplosione di sapore! Li ho preparati come aperitivo insieme agli stuzzichini al gorgonzola e a un crostino con uovo di quaglia: è stato un successo! tartufi di caprino, mortadella e pistacchi DifficoltàMolto facile CostoEconomico Continua a leggere..
Pomodori Ripieni al Forno

Ciao a tutte!! Che ne dite di un buon contorno con i pomodori? Io, non so voi, ma ho sempre amato i pomodori ripieni al forno soprattutto quando vai negli hotel e li trovi nel buffet… ma quanto son buoni? Li avevo provati a fare qualche anno fa ma non mi riuscirono benissimo cosi ho Continua a leggere..
Panzerotti
Panzerotti Panzerotti al forno I panzerotti sono fatti di un impasto base per pizza/focacce. Si possono farcire a piacere e friggerli oppure, nella versione più leggera, cuocere al forno. L’impasto contiene lievito di birra fresco/compresso oppure secco o lievito madre/naturale o Li.co.li (Lievito naturale a coltura liquida). Per il lievito naturale calcolate circa 30% dal Continua a leggere..
Panini morbidi al latte
“..È un bicchiere di vino con un panino, la felicità…” Oggi andiamo quindi a preparare i panini morbidi al latte , dei golosi bocconcini di pane , perfetti per la merenda, per un buffet, una cena veloce o un semplice aperitivo in casa. Sono veramente super soffici e piaceranno a tutti, ma soprattutto ai bambini. Questi Continua a leggere..
Spaghettini di riso alle verdure e curcuma
Gli spaghetti di riso, anche se fanno parte della cucina orientale, ormai hanno preso piede anche nella nostra: li gustiamo quando andiamo nei locali etnici e poi magari ci piace riproporli a casa. Una ragione per utilizzarli può essere anche quella che sono privi di glutine e quindi vanno benissimo per chi è intollerante e, Continua a leggere..
Piadina
La piadina L’altro giorno con l’esuberò di Lì.co.li (lievito madre in coltura liquido) ho sperimentato di fare la piadina con olio. Ci sono svariate ricette per fare la piadina con strutto o con l’ olio. C‘ė chi mette un pizzico di bicarbonato oppure lievito nell’impasto. La piadina si può fare anche sfogliate sempre con strutto o olio. Continua a leggere..
Fagioli con le cotiche
Tra le mejo pietanze ch’ho assaggiate Nessuna c’è che tanto me conzoli Quanto un ber piatto cupo de facioli Der color de ‘na tonaca de frate. Nun me parlà de cose aricercate: De gnocchi, de pasticci, de ravioli; So li facioli, li facioli soli Che te ponno fà l’anime beate! Co’ certe cotichette tenerelle Come Continua a leggere..
Grovers Table Outdoor Dining

Low Dining Tables Cushion Seating Found Rentals Modrest Natalie Modern Black Acacia Antique Brass Dining Table Grover Dining Table Bradding Espresso Round Drop Leaf Dining Table Bandera Outdoor Woven Bar Stool High Fashion Home Grove Console Table Pottery Barn Group Dining In Slo Cal Restaurants For Large Groups In Slo Syracuse Area Restaurants That Opened Continua a leggere..
Ceci su crema di patate alla curcuma
Per la giornata del #wednesdayrecipesday oggi i protagonisti sono i ceci ! Li ho voluti unire alla mitica @patatadibolognadop per valorizzare il legame del piatto con il territorio di origine. Ricetta con Patate di Bologna dop L’articolo Ceci su crema di patate alla curcuma proviene da Cooking With Marica & Eye Nutrition.