Tag Archives: il tempo

Finocchi gratinati

Ingredienti 4 finocchi grossi Succo filtrato di 2 limoni farina gr 20 Formaggio di capra 100 gr Pangrattato 15 gr Origano fresco Olio extra vergine di oliva 20 gr Sale Pepe Preparazione dei finocchi gratinati. Mondare il finocchio tenendo da parte le barbe, affettarlo e disporre le lamelle ottenute sul fondo di una larga casseruola. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Girelle di mozzarella

Non lasciatevi scappare questa ricetta, le Girelle di mozzarella, una ricetta molto sfiziosa del mio amato pasticcere Luca Montersino. Pasticceria infatti non è sinonimo solo di dolce ma anche di salato. Anzi, la pasticceria salata è di gran moda, sopratutto se pensiamo alle occasioni conviviali come aperitivi, brunch, o buffet di vario genere. Le girelle Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crostata alla Farina Gialla e confettura di Mirtilli neri

Il mese di settembre scandisce inevitabilmente il tempo che passa… L’inizio della scuola materna del mio piccolo Etienne (eh sì, è già giunto il momento anche per lui) e la seconda elementare per la mia “bimba grande” Elise, sono step importanti che mi fanno capire quanto velocemente scorra il tempo e quanto loro crescano in fretta. Quando Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cheesecake Cotta con Crema al Mascarpone e Fragole

Eh si, manco da un pò. L'estate è stata ricca di avvenimenti, alcuni belli, altri brutti. Ma il tempo ormai è passato, settembre è arrivato, e noi riprendiamo le vecchie abitudini. Anzi cerchiamo in qualche modo di darci dei buoni propositi, infatti in molti sono a pensare che settembre sia un pò come gennaio, buttiamo Continua a leggere..

Continua a leggere..

FlatBread alla Griglia per ReCake 2.0

Questi deliziosi FlatBread, sono stati fatti seguendo la proposta del Gruppo di Facebok ReCake 2.0, uno dei giochi che seguo. Il tempo passa velocemente e spesso non riesco a seguire tutte le proposte del Gruppo, sempre belle e interessanti. Questo mese però, meritevole il tempo dilatato delle vacanze, ma molto più probabile anche il tempo Continua a leggere..

Continua a leggere..

COUS COUS A MODO MIO

Buon sabato a tutti. Finalmente i tanto attesi temporali sono arrivati, l’aria fresca ha preso di nuovo il sopravvento, meno male.Oggi vorrei postare la ricetta di un’insalata meravigliosa di cous cous che ho fatto l’altro giorno, e’ assolutamente da provare. Siete curiosi??Volete venire in cucina con me??? INGREDIENTI 200 gr circa di cous cous una Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta piselli e menta

Questa storia di mangiare i legumi tre volte alla settimana mi crea qualche problema. Non mangio i ceci e quindi sono esclusi dalla turnazione. Non amo le lenticchie ma sono rientrate a pieno nel conteggio delle tre volte alla settimana perchè tutto sommato posso gestire la cosa e poi, come mi ha sempre detto mia Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ciliegie pugliesi

Quando le foto su questo blog (quell’altro, anzi) erano ancora molto imbarazzanti, una mia amica preparò delle deliziose ciliegie macerate in limone e zucchero. Le mangiammo tutte nel giro di 10 minuti, il tempo di farci congelare il cervello! Sì, perché sono un’ottima ricetta per combattere questo gran caldo: si preparano in due secondi, si Continua a leggere..

Continua a leggere..

Polpette di lupini e grano saraceno

Giugno, col bene che ti voglio. Ah era luglio? Ho perso il senso del tempo. Mi sembra impossibile che sia già fine giugno visto che la bella stagione è arrivata tardi e all’improvviso, senza darci il tempo di fare il cambio dell’armadio, di acclimatarci, di capire che era arrivato il momento di mostrare le gambe Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cipolline in agrodolce di Rosa

A volte mi chiedo se sarò mai brava in cucina come mia nonna materna, mia mamma o mia suocera. Loro erano davvero imbattibili.Di mia nonna ricordo la pasta fatta in casa, non credo di aver visto a casa sua un pacco di pasta industriale. Anche di mia mamma è davvero bravissima con uova e farina Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]