Tag Archives: frutto

10 cose da sapere sulle ciliegie

Il ciliegio può raggiungere l’altezza di 20 m circa e vivere anche oltre tre secoli. I frutti si possono consumare sia freschi che in gelatine e marmellate. Il legno del ciliegio è utilizzato dagli ebanisti e tornitori in legno; nella medicina popolare viene utilizzata la corteccia, le foglie e i fiori, ma anche i piccioli Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cornetti leggeri all’albicocca, con crusca e lievito madre

Cornetti leggeri all’albicocca, con crusca e lievito madre Questi cornetti sono frutto di un impasto che avevo preparato per fare del pane e poi, mi era venuta la voglia di cornetti, naturalmente non quelli ben sfogliati e burrosi, ma bensì dei cornetti leggerissimi, perché sono preparati senza grassi, senza uova, senza latte, ma buoni lo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tortini con Farina di Farro Integrale alle Ciliegie e Pistacchi. Riflessi Rosso Scarlatto.

La Ciliegia è protagonista assoluta di questi primi giorni di giugno. Un giugno sotto mentite spoglie, a quanto pare e decisamente indeciso sul da farsi.Ma facciamo finta che non sia così e che le giornate siano serene e terse come quella di una primavera pronta a cedere il suo posto all’estate. Ciliegia, dicevamo. Beh, in Continua a leggere..

Continua a leggere..

MUFFIN CIOCCOLATO E BACCHE DI GOJI

I Muffin Cioccolato e  Bacche di Goji oltre che gustosi dolcetti ottimi per la colazione o per merenda, sono un modo diverso per gustare un frutto particolarmente benefico per la nostra salute. Continua a leggere…» Piaciuta la ricetta? Condividila per farla conoscere ai tuoi amici e unisciti a noi

Continua a leggere..

Confettura di gelsi neri

La confettura di gelsi neri è realizzata con le more del gelso, un frutto dalle molteplici proprietà benefiche. Questa ricetta è molto utile per consumare questi deliziosi frutti, di modo che possiamo trarre i loro benefici anche nelle stagioni in cui non sarà più possibile reperire i gelsi!

Continua a leggere..

Macedonia di Fragole al profumo di anice

Quando arriva la primavera, la Macedonia di Fragole è d’obbligo! Per un goloso fine pasto o per merenda insieme alla panna, o allo yogurt, questo frutto rapisce tutti con il suo gusto inconfondibile! Io adoro le fragole in “purezza”: mi piace mangiarle così come sono e, sorprendentemente, non mi piacciono sciroppi, yogurt e gelati alla Continua a leggere..

Continua a leggere..

La Banana

È il frutto di una pianta di origine asiatica ed oggi diffusa nelle aree tropicali di tutto il mondo. La banana viene raccolta prima della maturazione (buccia verde) perché continua a maturare anche dopo essere stata colta.     Contrariamente a quanto si crede, questo frutto ha un modesto contenuto calorico e una discreta quantità Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta crema e ciliegie

<<Era de maggio e te cadéano ‘nzino, a schiocche a schiocche, li ccerase rosse >>  << Era di maggio e ti cadevano in grembo a ciocche a ciocche le ciliege rosse>> Così recita una poesia in lingua napoletana di Salvatore di Giacomo,scritta nel 1885,diventata poi una delle più famose canzoni classiche napoletane. Maggio quindi,mese delle Continua a leggere..

Continua a leggere..

Risotto Cremoso con Fave Fresche e Guanciale

Quest'anno a dirla, tutti cari amici, mi sono appassionata alle fave, infatti sia a casa nelle mie ricette che e lavoro, nei miei panini, le ho utilizzate per creare piatti davvero particolari e buoni. Ormai non esistono più le mezze stagioni, e la primavera non è mai arrivata, ci ha fatto e ci fa ancora Continua a leggere..

Continua a leggere..

Confettura di nespole

La confettura di nespole è praticamente introvabile in commercio. Allora ho deciso di prepararla in casa, secondo semplici accorgimenti. Le nespole sono un frutto dalle tantissime proprietà, provate a realizzare questa deliziosa marmellata!

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]