Tag Archives: ebollizione

Pennoni alla crema di taleggio e bresaola

Per la pasta di oggi ho preparato una semplice crema di taleggio realizzata con il latte al posto della panna e ho aggiunto una bella julienne di bresaola. Facile, veloce e di effetto soprattutto per il contrasto di colori. La scelta del taleggio ha regalato al piatto un gusto deciso e il contrasto con la Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta con broccolo romano

Ingredienti per 4 persone: 320 gr. mezze penne Un broccolo romano di medie dimensioni 3-4 filetti di acciuga Un peperoncino piccante Sale Olio Uno spicchio aglio Preparazione Lavare il broccolo e dividerlo in cimette. Portare ad ebollizione, in una pentola, l’acqua salata e tuffarvi le cimette  insieme con la pasta. Nel frattempo, in un tegame, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Penne al taleggio e funghi

INGREDIENTI PER 4 PERSONE – 320 g di mezze penne lisce – 120 g di taleggio – 120 g di funghi champignon – 1 dl di panna – 40 g di burro – 1 scalogno – sale PROCEDIMENTO 1. Portate a ebollizione la panna in un tegame e fatela restringere del­la metà, mescolando spesso. 2. Continua a leggere..

Continua a leggere..

PEPERONI SOTTOLIO

I Peperoni Sottolio sono una delle più semplici conserve da poter preparare in casa. I Peperoni Sottolio sono una conserva da preparare a fine estate per poterli gustare tutto l’inverno come antipasto o come un gustoso contorno per carne, bruschette  e stuzzichini vari. E’ una ricetta facile e veloce da fare, ma come per tutte Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crema alle Clementine

La Crema alle Clementine è una preparazione facile da realizzare e molto versatile. La possiamo infatti utilizzare come dolce al cucchiaio, magari con delle decorazioni come qualche biscotto secco, oppure la possiamo utilizzare per farcire le torte, rendendole ancora più golose. Possiamo personalizzare la Crema alle Clementine in mille modi diversi, aggiungendo, per esempio, i Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ravioli di pasta di patate farciti ai funghi porcini

Ravioli di pasta di patate farciti ai funghi porcini Ingredienti 500 g di patate vecchie per gnocchi medio-piccole 250 g di farina 0 3 tuorli 300 g di funghi porcini freschi 6 foglie di basilico 2 spicchi d’aglio spellati 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 2 rametti di maggiorana 200 g di polpa di pomodoro fresco Continua a leggere..

Continua a leggere..

Marmellata di arance

La Marmellata di Arance è una delle cose che adoro avere in dispensa. Mi piace il profumo la dolcezza e quel pizzico di amaro che la rende unica e preziosa. Ogni anno cerco di far arrivare le arance non trattate dalla Sicilia e poi mi metto all’opera. In realtà il procedimento è molto semplice, basta Continua a leggere..

Continua a leggere..

I segreti per una cottura perfetta della pasta

La pasta è la regina delle preparazioni della cucina italiana e come tale merita grande attenzione. Ricordiamo che le diverse tipologie di pasta possono essere raggruppate in: pasta di semola di grano duro, pasta lessata, al forno, timballi, sformati e minestre. Iniziamo con la cottura più semplice e tipica, quella della pasta lessata, che richiede, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Soupe a l’oignon (zuppa di cipolle)

La soupe a l’oignon è un piatto tipico della tradizione francese, facile ed economica.  La tradizione vuole che si mangiasse all’alba, dopo una notte di baldorie, nei bistrots vicini ai mercati generali di Parigi. Tutt’ora in questa zona ci sono locali che rimangono aperti per tutta la notte e servono questa zuppa appetitosissima!!!  Io ho Continua a leggere..

Continua a leggere..

Gnocchetti di semolino in brodo

Gnocchetti di semolino in brodo Una minestra di una semplicità unica, ma molto gustoso semplicissimo e velocissimo da realizzare. Difficoltà: Molto Bassa Preparazione: 5 minuti Cottura: 20 minuti Porzioni: 4 persone Costo: Basso Ingredienti Uovo 1 Burro 50 g Semolino 100 g Parmigiano reggiano 1 cucchiaio Brodo di carne 1 e 1/2 l Sale q.b. Continua a leggere..

Continua a leggere..