Tag Archives: ebollizione

Spaghetti con polpettine di carne

Spaghetti Con Polpettine Di Tacchino INGREDIENTI PER 6 PERSONE – 3 cucchiai di olio d’oliva – 4 spicchi d’aglio – tritati – 1 kg di salsa di pomodoro – 1/2 cucchiaino di origano secco – 1/4 di cucchiaino di timo secco – fior di sale e pepe macinato fresco – 1 uovo grande – 75 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Stracciatella alla romana

Ingredienti: 1 litro di brodo vegetale o di carne, 2 uova, 3 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 pizzico di sale. Sbattete con una forchetta le uova nella terrina con un pizzico di sale e, sempre mescolando, unite il formaggio grattugiato e, poco per volta, un mestolo di brodo freddo. Mettete il brodo rimasto nella pentola, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crema Pasticcera

La crema Pasticcera è un classico della pasticceria mondiale. Si prepara con ingredienti semplici e con pochi strumenti. La possiamo gustare al cucchiaio oppure la possiamo usare per farcire torte o muffin. Possiamo personalizzare la Crema Pasticcera in mille modi diversi, aggiungendo ingredienti come un cucchiaio di cacao, gocce di cioccolato, buccia d’arancia e così Continua a leggere..

Continua a leggere..

Salse: Finta Maionese

Ingredienti: 1 cucchiaio di amido di frumento, 2 cucchiai di olio di oliva, 2 cucchiai di aceto bianco, 2 cucchiai di yogurt magro, 1 cucchiaino di senape gialla. Mettete l’amido di frumento in una casseruola e versate mescolando 2 dl di acqua fredda. Portate a ebollizione a fuoco medio mescolando in continuazione. Lasciate bollire per Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sciroppo di fichi

    Per questo sciroppo occorrono semplicemente:   dei fichi maturi ed acqua. Ora passiamo al suo procedimento.   Prendete dei fichi ben maturi e molto dolci, sminuzzateli, inseriteli In una casseruola e ricopriteli di acqua. Portare all’ebollizione, cuocerli fino a che non siano ridotti in poltiglia. Versate il composto ancora bollente, in un telo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sciroppo di fichi

    Per questo sciroppo occorrono semplicemente:   dei fichi maturi ed acqua. Ora passiamo al suo procedimento.   Prendete dei fichi ben maturi e molto dolci, sminuzzateli, inseriteli In una casseruola e ricopriteli di acqua. Portare all’ebollizione, cuocerli fino a che non siano ridotti in poltiglia. Versate il composto ancora bollente, in un telo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Gnocchi di polenta

Ingredienti: 50 g di farina gialla, 60 g di farina bianca, 100 g di burro, 5 uova, 2 cucchiaiate di pane grattato, mezzo bicchiere di panna fresca, mezzo litro di brodo, una foglia di alloro, un pizzico di timo secco, noce moscata, grana grattugiato, sale e pepe. Mescolate in una terrina la farina gialla con Continua a leggere..

Continua a leggere..

Bigoli all’astice

Bigoli all’astice Bigoli all’astice: un primo piatto davvero appetitoso e gustoso a base di astice e pinoli, procedimento un po’ impegnativo, ma provare per credere! Gli astici sono un genere di crostacei decapodi della famiglia dei nefropidi. Meno costosi delle argoste, ma a mio parere con una carne più gustosa. I bigoli sono una pasta Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fusilli al burro

Fusilli al burro Ma una semplicissima pasta al burro mai? Eccola, la pasta preferita dai bambini, la pasta che comunque non dispiace nemmeno ai grandi, soprattutto con una generosa dose di parmigiano reggiano. Difficoltà: Molto Bassa Preparazione: 5 minuti Cottura: 10 minuti Porzioni: 4 persone Costo: Basso Ingredienti Fusilli 350 g Burro 80 g Parmigiano Continua a leggere..

Continua a leggere..

MARMELLATA DI ARANCE

La Marmellata di Arance è una deliziosa conserva di frutta, una delle mie preferite. Una golosa conserva per portare il gusto invernale sulle nostre tavole anche d’estate, naturalmente sono d’obbligo arance non trattate, il periodo migliore è tra Novembre e Febbraio quando c’e’ abbondanza di questi frutti. Arance dolci e succose che diventano qualcosa di Continua a leggere..

Continua a leggere..