Tag Archives: cubetti
Gnocchi di Patate con Vellutata di Zucca e Cozze
Ingredienti per l’impasto degli gnocchi: 1 kg e 400 g di Patate rosse – Patatì F.lli Bucciero S.r.l. 400 g circa di farina di grano tenero 1-2 uova intere Sale fino Procedimento per gli gnocchi: Riempite una pentola d’acqua fredda e aggiungete le patate lavate. Portate a bollire; la cottura della patata, mediamente è di Continua a leggere..
Fusilli alle melanzane

Fusilli alle melanzane un primo piatto preparato con fusilli, melanzane fritte, pomodoro e mozzarella, una sorta di parmigiana con pasta, golosissima. Una classica e semplice ricetta a base di questa straordinaria verdura di stagione. DifficoltàFacile CostoEconomico Tempo di preparazione1 Ora Tempo di riposo30 Minuti Tempo di cottura45 Minuti Porzioni4 persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana Ingredienti Continua a leggere..
Caponata siciliana
La caponata siciliana è una ricetta tradizionale della cucina siciliana, viene servita come antipasto ma anche come contorno, viene servita rigorosamente a temperatura ambiente. Le varianti sono tantissime, praticamente ogni famiglia ha la sua e trovare la versione originale è praticamente impossibile, comune denominatore è senza dubbio il gusto agrodolce. Caponata siciliana Print Persone: 2 Continua a leggere..
spaghetti al pesto di pistacchio
spaghetti al pesto di pistacchiodosi per 4 persone ingredienti spaghetti al pesto di pistacchio 320 g di spaghetti 1 rametto di finocchietto sale per il pesto 150 g di pistacchi sgusciati non salati 15 foglie di basilico fresco maggiorana secca 1/2 spicchio di aglio 80 g di parmigiano grattugiato olio extravergine di oliva un pizzico di sale un pizzico di pepe 2 cubetti di ghiaccio preparazione
Ravioli al salmone fresco

Stanchi dei soliti ravioli con ricotta e spinaci? oggi vi propongo un’ ottima alternativa ai classici ravioli, i ravioli al salmone fresco. Facili da realizzare, piaceranno a grandi e piccini! La particolarità sta anche nell’ impasto della sfoglia, essendo priva di uova renderà il vostro piatto molto più leggero e digeribile. Sponsorizzato da Amazon.it DifficoltàFacile Continua a leggere..
Tortilla di patate e Chorizo
La Tortilla di patate è un tipico piatto spagnolo, o meglio “tapa”, semplice e nutriente composto di ingredienti facile da reperire patate, cipolla ed uova. Oltre la versione “semplice”, si possono aggiungere altri ingredienti. Io ho fatto la Tortilla de patatas y Chorizo la versione originaria dell’Andalusia con l’aggiunta del Chorizo. Lo Chorizo spagnolo è Continua a leggere..
Bocconcini di tacchino alla birra con le mele

Questo insolito spezzatino di tacchino è insaporito dalla birra e accompagnato dalle mele ed è un piatto molto gradevole e anche leggero. Con la cottura lenta la carne diventa molto tenera e gustosa. Consiglio di usare mele ben sode, non farinose, non troppo acidule. Io mi trovo bene con le golden non troppo mature. Continua a leggere..
AGNELLO con ZUCCA al FORNO
Ingredienti: 800g agnello in pezzi, 600g zucca a cubetti, 340g cipolle affettate spesse, origano, noce moscata, olio, sale, pepeAdagiare i pezzi di agnello in una pirofila unta senza sovrapporre, condire con un pizzico di sale, una macinata di pepe e un filo di olio. Riunire in una capiente terrina la zucca con le cipolle, condire Continua a leggere..
Gnocchi di patate con pomodorini e guanciale

Gnocchi di patate con pomodorini e guanciale un primo piatto saporito che si prepara in pochissimo tempo. Se fate come me che preparano doppia dose di gnocchi di patate ed una parte la congelano per la volta sucessiva è davvero un piatto velocissimo. DifficoltàFacile CostoEconomico Tempo di preparazione1 Ora Tempo di cottura30 Minuti Porzioni4 persone Continua a leggere..
QUICHE di LUGANEGA e FUNGHI
Ingredienti: 250g farina OO, 80ml olio di semi, 80ml acqua, 500g luganega, 500g patate a dadini, 300g funghi misti a cubetti, 20g parmigiano grattugiato, 1 spicchio di aglio, origano, olio, saleMettere nell’impastatrice la farina con l’acqua tiepida, l’olio, un pizzico di sale e azionare l’apparecchio fino al formarsi di una palla di impasto. Prelevarlo e Continua a leggere..