Tag Archives: cereali
Pane ai cereali con lievito di birra

Pane ai cereali con lievito di birra Buon pomeriggio amici del web, ho ricevuto un bellissimo regalo: una farina multicereali e non potevo non provare una pagnotta rustica. Sono molto felice del risultato finale. Crosta come piace a noi (ho usato il pentolino sul fondo per il vapore per i primi 15 minuti), bella alveolatura Continua a leggere..
Zuppa di lenticchie e patate
La zuppa di lenticchie e patate è un piatto a base di legumi , sano, genuino e molto semplice da preparare. La presenza delle patate la rende a tutti gli effetti un piatto unico, anche se potete accompagnare la zuppa anche con riso, pasta o cereali, come orzo o farro oppure con crostini di pane Continua a leggere..
Il mio pane veloce fatto in casa!

Buongiorno a tutte!!! Oggi torno con una ricetta velocissima e molto buona per fare il pane fatto in casa! Io ne vado matta dei panificati..mi fanno una gola pazzesca e son quelli che mi fregano anche di più!! Il pane è uno di quegli alimenti che mangerei all’infinito e mi piace in tutti i gusti: Continua a leggere..
Ricetta base per la Macchina del Pane: Yogurt bianco vaccino o di soia

Fare lo yogurt in casa è più facile di quello che si pensa e farlo con la macchina del pane è davvero un gioco da ragazzi. Bastano 2 minuti di preparazione e poi tutto il resto lo farà la MdP. Non sporco nulla perché con il mio modello Pain&Delices di Moulinex, utilizzo il barattolo in Continua a leggere..
8 sorprendenti benefici del farro
I benefici del farro per la salute possono includere la capacità di aiutare a regolare il metabolismo, di contribuire alla creazione di ormoni sessuali, di aumentare la circolazione, di costruire ossa forti, di migliorare il sistema immunitario, di potenziare la funzione digestiva e di ridurre i livelli di zucchero nel sangue e di colesterolo LDL Continua a leggere..
Pizza multicereali ai peperoni

Una pizza in cui regna il profumo dei cerali, dei peperoni, che insieme a pomodoro e mozzarella fanno di questa pizza un inno alla semplicità e alla bontà. Per questa ricetta ho utilizzato la Farina Biologica Multicereali Campi Bio del Molino Grassi. Una miscela di cereali che racchiude il meglio della cultura agricola italiana: dal Continua a leggere..
Zuppa di montagna con roveja e porro

Questa zuppa vegetariana con cereali, legumi e verdurine è un piatto unico vegetariano davvero pieno di sapore e sostanze nutritive ottime per il nostro organismo: è un piatto che contiene carboidrati, proteine, vitamine e sali minerali, quindi un vero toccasana per il nostro organismo. Non avendo alcun ingrediente di origine animale è adatta sia a Continua a leggere..
Sana 2022: novità bio e senza glutine
Sana 2022: novità bio e senza glutine. La 34esima edizione del Salone internazionale del biologico e del naturale si è svolta a Bologna dall’8 all’ 11 settembre. Quest’anno vi ho partecipato con una emozione maggiore, in quanto nominata come una delle Official Ambassador nel settore “Sana Organic Food”. Ovviamente la mia attenzione è stata verso Continua a leggere..
Ricetta torta sette veli

Ricetta torta sette veli: il dolce più buono della pasticceria italiana, composto da sette golosissimi strati sottili. Il dolce è stato creato da tre maestri pasticceri, rispettivamente Luigi Biasetto, Cristian Beduschi e Gianluca Mannori e proprio con questa torta vinsero la Coppa del Mondo della Pasticceria nel 1997 a Lione. Ho preparato questa meraviglia per il mio compleanno e vi assicuro che il successo è stato Continua a leggere..
Cosa Mangiare Con Insalata?
All’interno di un’insalata non devono mancare gli elementi più croccanti, che vi daranno l’impressione di masticare qualcosa che non sia la lattuga, come dadini di pane tostato, frutta secca (noci, nocciole, pinoli, scaglie di mandorle), pezzetti di formaggio, mais, verdura tagliata a tocchetti come le carote, cereali Come condire l’insalata? Di solito per condire l’insalata Continua a leggere..