Tag Archives: acqua
Pizzette da buffet senza glutine

Pizzette da buffet senza glutine, gustose, morbide e facilissime da preparare, con un trucchetto per farle perfette e con il bordo alto. Come farina ho utilizzato la Mix B Schar per pane che potete sostituire con la Caputo senza glutine. Inoltre è possibile sostituire l’acqua con il latte e utilizzare lievito secco anziché quello fresco. Se Continua a leggere..
Brioche salate

La ricetta delle brioche salate è una variazione delle mia ricetta delle brioche che potete trovare qui: https://cucinadigiugen.altervista.org/brioche. Le brioche salate le potete anche preparare in anticipo e congelarle. Io le ho dato la forma di cornetti ma potete darle altre forme a piacere.. Sono ottime per collazione oppure per merenda farcite con prosciutto, formaggio. Continua a leggere..
Crema di cavolfiore e lenticchie rosse

Questa crema di cavolfiore e lenticchie rosse di ispirazione indiana è stata una vera scoperta. E’ densa, profumata e speziata oltre ad essere semplice e veloce. Nel web ho viste varie ricette, con più o meno spezie ed ingredienti. Questa è stata la mia sintesi. Ingredienti: 1 cavolfiore medio 150 g di lenticchie rosse 2 Continua a leggere..
Pan di ramerino (rosmarino)

Il pan di ramerino è un pane dolce tipicamente toscano, preparato con rosmarino (che in toscana viene chiamato per l’appunto ramerino) e uvetta. Si tratta di panini non troppo grossi, morbidi, profumati e lievemente dolci; il sapore caratteristico è dato dal rosmarino che viene soffritto dolcemente nell’ olio. L’olio viene poi filtrato Continua a leggere..
PIZZA ai CEREALI con FINOCCHI e RICOTTA
Ingredienti: 500g farina ai cereali, 350ml acqua, 50ml olio extravergine di oliva, 7 lievito di birra disidratato, 20g zucchero, 10g sale, 370g finocchi affettati, 230g ricotta fresca, 400g polpa di pomodoro, 40g olive taggiasche denocciolate, origano, peperoncino in polvere, olio, sale Riunire nella ciotola dell’impastatrice il lievito con il sale, unirvi l’acqua tiepida e sbattendo con Continua a leggere..
Orecchiette pugliesi con cime di rapa e salsiccia

E siamo giunti anche al primo appuntamento dell’anno della rubrica La Pasta è magia, una rubrica “giovane” ma che ci dà tante soddisfazioni, infatti ci permette di scoprire nuove tipologia di paste e di condimenti, di tradizioni lontane o di chef famosi o anche solo “nostre invenzioni” … che poi diciamolo, queste sono le avventure Continua a leggere..
Carne macinata, cavolo e fagioli bianchi in stile chiapas
Questo piatto a base di carne macinata, cavolo cappuccio viola e fagioli bianchi può sembrare un qualcosa di campato in aria, ma vi assicuro che non lo è! E’ una ricetta buonissima e talmente semplice che può risultare un salva cena perfetto da fare in fretta e accontentare tutti a tavola! Steve Sando nel suo Continua a leggere..
Insalata di finocchi, puntarelle, arance ed olive taggiasche

E’ un’insalata di finocchi tagliati sottili, le amate puntarelle, gli spicchi di arancia e le olive taggiasche. Il tutto condito con un’emulsione di succo d’arancia, olio extra ergine di oliva ed sale. Ingredienti: 2 finocchi 300 g circa di puntarelle (germogli della cicoria catalogna) 2 arance 100 g circa di olive taggiasche olio extra vergine Continua a leggere..
LATTE di MANDORLE
Ingredienti: 400g mandorle sgusciate, 2.2lt acqua, 160g miele di acaciaMettere in una ciotola le mandorle con 1lt di acqua fresca, coprire e lasciare macerare per 12 ore. Trascorso il tempo di riposo le mandorle si saranno gonfiate, scolarle e passarle sotto un getto di acqua fredda; riunirle nel frullatore con l’acqua restante, il miele e Continua a leggere..
spaghetti all’assassina
Ecco la ricetta degli spaghetti all’assassina, un piatto iconico della cucina barese dal sapore intenso e unico!Ingredienti (per 4 persone)350 g di spaghetti (non precotti)700 ml di passata di pomodoro250 ml di acqua calda (o brodo vegetale)2 cucchiai di concentrato di pomodoro2-3 spicchi d’aglio2 peperoncini rossi (o a piacere)4-5 cucchiai di olio extravergine d’olivaSale