Monthly Archives: novembre 2016

faraona alle erbe – con patate al forno

faraona alle erbe – con patate al forno  dosi per  4 persone ingredienti per faraona alle erbe – con patate al forno 800g di faraona in pezzi 1 spicchio di aglio 1,5 dl di vino bianco 2 rametti di rosmarino 2 rametti di timo 1 rametto di salvia 800 g di  patate olio extravergine Continua a leggere..

Leggi tutto

Carote al latte

Ideali per accompagnare sia secondi di carne che di pesce, le carote al latte sono un contorno diverso, dal gusto delicato e semplicissime da preparare. Ingredienti 400 gr di carote20 gr di burro1 cucchiaio di farina 00250 ml di latte50 ml di acquasaleprezzemolo tritatoPreparazione Lavare le carote, privarle delle estremità, pelarle e tagliarle a rondelle Continua a leggere..

Leggi tutto

Il panettone sa stregare i palati da nord a sud

Panettoni, pandori, stelle dolci, veneziane realizzate dai migliori pasticceri italiani: due giorni di assaggi, incontri, laboratori di cucina per celebrare il lievitato d’eccellenza del Natale. Niente conservanti, ingredienti di altissima qualità, lievito madre: questo quanto garantito dalla nona edizione di Re Panettone svoltasi a Milano. Tantissime le proposte e le creazioni artigianali che fanno di Continua a leggere..

Leggi tutto

Frittelle di ricotta arancia e uva passa

Le frittelle di ricotta arancia e uva passa sono un buonissimo dolcetto dai sapori caldi e profumati, molto semplici da fare, ma soprattutto golose e imperdibili! Sono davvero semplici da preparare, non c’è bisogno di fruste, mixer o altro..tutto ciò che vi serve è una ciotola e un cucchiaio e il vostro dolce sarà pronto Continua a leggere..

Leggi tutto

Ravioli di carne serviti con funghi porcini

Il dubbio è uno dei nomi dell’intelligenza (Jorge Luis Borges) Facciamo i ravioli? Sabato ho preparato un brasato di vitello e, come al solito, quel poco che è avanzato è finito dritto dritto nei ravioli. “Cucina Cirrrrrrcolareeeeee” come direbbe qualcuno! Pesiamo gli ingredienti per 4 persone. Per la sfoglia: 200 g di farina di grano tenero Continua a leggere..

Leggi tutto

Cavolfiore gratinato senza besciamella

Il cavolfiore gratinato senza besciamella è un piatto adatto anche ai celiaci perché privo di glutine. Se siete a corto di idee su come cucinare questo tipo di cavolo, questo post può esservi utile. La ricetta è facile da preparare, economica e realizzabile con pochissimi ingredienti, tutti senza glutine! Per diversi motivi ho preferito cucinareRead Continua a leggere..

Leggi tutto

Alife: non solo cipolle!

Nella Valle del Volturno, Parco regionale del Matese, sorge Alife, il cui nome è da sempre legato alla “Cipolla di Alife” oggi presidio Slow food, e della cui coltivazione se ne ha notizia, pare, fin dai tempi dei Romani.La prima fonte di mantenimento delle popolazioni locali, per secoli è stata proprio la cipolla, in passato Continua a leggere..

Leggi tutto

Tortelli di cavolo nero con fonduta al Castelmagno dop

No, non sono in fissa con il cavolo… Beh, forse un pochino, ma avendolo a disposizione comodo comodo nell’orto lo mangio spesso e ben volentieri, anzi: non escludo di proporvi altre ricette! 

Leggi tutto

Ravioli con erbette e ricotta di pecora

Questo non è solo un post sulla ricetta di questi ravioli.Per me è molto di più,è un ricordo,Di quelli che stanno lì,in un angolo del tuo cuore e basta un profumo a far venire a galla mille emozioni. Questi ravioli mi riportano alla mia infanzia,quando passavo le mie estati in Sardegna,con nonni,zii e tanti cugini. Continua a leggere..

Leggi tutto

Rose di pizza

Ciao a tutti e ben ritrovati su Uncinetto&nonSolo! La ricetta che vi propongo oggi è quella delle rose di pizza, un bouquet perfetto per le vostre tavolate natalizie. Se volete realizzarlo più grande basterà usare la dose doppia degli ingredienti e una tortiera a cerniera del diametro di 26 cm. L´impasto è abbastanza semplice da Continua a leggere..

Leggi tutto